Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Autoparco, interdetta la struttura più danneggiata

Autoparco, interdetta la struttura più danneggiata


Pubblicato ven 12 agosto 2022 alle 16:16

L’Amministrazione: “Avvisati Prefettura e Vigili del Fuoco per le decisioni conseguenziali. Situazione sotto stretto monitoraggio”


Chieti, 12 agosto 2022 – A fronte della situazione nell’area dell’Autoparco comunale e dei danni riscontrati nell’ultima settimana alla struttura comunale, il sindaco ha inviato oggi una missiva alla Prefettura e al Comando dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale per fare il punto sulle condizioni dell’edificio, dell’area stessa e della strada e attivare monitoraggi e provvedimenti di competenza.

 

“Abbiamo informato così tutti i soggetti che possono attivare iniziative per tenere sotto controllo la situazione e monitorarla – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e le consigliere Silvia Di Pasquale con delega al Patrimonio e Gabriella Ianiro all’Autoparco – La struttura comunale ha già provveduto a interloquire anche con la ditta responsabile del cantiere sottostante, che avvierà i suoi monitoraggi con apparecchiature speciali. Nel frattempo stamane abbiamo cominciato a vagliare la possibilità di spostare nel parcheggio di via Papa Giovanni XXIII i mezzi che possono essere spostati, in modo che per i prossimi mesi sia assicurata la funzionalità di un autoparco comunale, finché non sarà accertata la situazione, le cause e non ci sarà un percorso risolutivo che assicuri la stabilità dell’area. Abbiamo allertato le autorità anche perché chi ha più competenza di noi sulla sicurezza possa prendere i provvedimenti del caso sulla viabilità e la mobilità della zona, visto che anche via Cruciani, che collega il cimitero alla strada di scorrimento veloce e costeggia l’autoparco, manifesta degli avvallamenti che possono essere un pericolo per chi transita. Fortunatamente non è una zona ad elevata densità abitativa, ma la strada è frequentata. Seguiremo l’evolversi del fenomeno, con la speranza che sia limitato a quanto già si è manifestato e non generi ulteriori rischi per le strutture lì presenti e la pubblica incolumità”.


File Allegati

Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Autoparco, interdetta la struttura più danneggiata
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).