Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Bollette pazze, ordine del giorno bipartisan per attivare l’Amministrazione con l’Aca Spa

Bollette pazze, ordine del giorno bipartisan per attivare l’Amministrazione con l’Aca Spa


Pubblicato sab 6 marzo 2021 alle 15:56

I consiglieri di maggioranza e di Chieti Viva e Forza Chieti e lista Di Iorio Sindaco: “Importi calcolati su consumi presunti, il Comune chieda chiarimenti”


Chieti, 6 marzo 2021 – Ordine del giorno per il prossimo Consiglio comunale a firma dei capigruppo di Pd, Chieti per Chieti, Chi ama Chieti, Chieti c’è, La sinistra con Diego, Movimento 5 stelle, Lista Ferrara sindaco e Azione politica 

e dei gruppi di Chieti Viva e Forza Chieti e lista Di Iorio Sindaco, che impegna il Sindaco ad intervenire con ACA Spa per avere chiarimenti sulla vicenda delle “bollette pazze” che la società sta recapitando anche in città.

 

“L’ordine del giorno nasce perché è arrivata anche in città la vicenda delle bollette pazze che Aca Spa sta recapitando ai suoi utenti, chiedendo loro di pagare consumi che non hanno mai realizzato  – così la nota trasversale a firma dei capigruppo Filippo Di Giovanni,  Andrea Rondinini, Silvia Di Pasquale, Vincenzo Ginefra, Alberta Giannini, Luca Amicone, Alberto Chiavaroli, Serena Pompilio e Giampiero Riccardo, Maurizio Costa e Bruno Di Iorio, che illustra il documento condiviso – Una situazione che va immediatamente chiarita, perché Aca è una società di diritto privato con capitale pubblico, dunque i proprietari sono 64 Comuni: tutti quelli della Provincia di Pescara e parte di quella di Chieti con il capoluogo e altri popolose realtà che devono avere voce in capitolo, specie quando si verificano disfunzioni e disservizi come quelli lamentati. E' la Politica a doversi assumere la responsabilità d'intervenire per migliorare la qualità e gli standard di un servizio tanto importante quanto essenziale, perché a vantaggio della comunità, a maggior ragione quando si vivono disagi come quelli verificatisi in alcune zone della città rimaste senza approvvigionamento per mesi e che sono stati la prima emergenza che l’Amministrazione ha dovuto affrontare, dopo quella pandemica. A questi problemi ora si è aggiunta la brutta sorpresa di bollette salatissime, che ha interessato tantissimi utenti cittadini che si sono visti recapitare pagamenti elevati per consumi stimati e non goduti. Vanno dunque al più presto restituiti equilibrio e certezza ai rapporti tra gestore del servizio idrico e l'utenza della città di Chieti, affinché ciò che è accaduto non si ripresenti.

Sono innumerevoli le storie di cittadini che si sono ritrovati bollette che arrivano anche a 1.000 euro, cifre calcolate su metri cubi d'acqua che non hanno mai consumato e che Aca non ha mai erogato, a cui sono state aggiunte anche voci di spesa correlate che incidono ancora di più sul totale da pagare, tanto da esasperare gli utenti, che vivono già una fortissima crisi economica e sociale, oltre che sanitaria e su cui è ora importante che il Comune arrivi a un chiarimento con il gestore. Da questo nasce l’ordine del giorno con cui il Consiglio intende dare mandato all’Amministrazione di ricomporre la questione con Aca, in modo da ottenere un confronto e, in tempi brevi, la giusta soluzione che gli utenti chiedono”.

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Bollette pazze, ordine del giorno bipartisan per attivare l’Amministrazione con l’Aca Spa
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).