Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Bollette pazze, ordine del giorno bipartisan per attivare l’Amministrazione con l’Aca Spa

Bollette pazze, ordine del giorno bipartisan per attivare l’Amministrazione con l’Aca Spa


Pubblicato sab 6 marzo 2021 alle 15:56

I consiglieri di maggioranza e di Chieti Viva e Forza Chieti e lista Di Iorio Sindaco: “Importi calcolati su consumi presunti, il Comune chieda chiarimenti”


Chieti, 6 marzo 2021 – Ordine del giorno per il prossimo Consiglio comunale a firma dei capigruppo di Pd, Chieti per Chieti, Chi ama Chieti, Chieti c’è, La sinistra con Diego, Movimento 5 stelle, Lista Ferrara sindaco e Azione politica 

e dei gruppi di Chieti Viva e Forza Chieti e lista Di Iorio Sindaco, che impegna il Sindaco ad intervenire con ACA Spa per avere chiarimenti sulla vicenda delle “bollette pazze” che la società sta recapitando anche in città.

 

“L’ordine del giorno nasce perché è arrivata anche in città la vicenda delle bollette pazze che Aca Spa sta recapitando ai suoi utenti, chiedendo loro di pagare consumi che non hanno mai realizzato  – così la nota trasversale a firma dei capigruppo Filippo Di Giovanni,  Andrea Rondinini, Silvia Di Pasquale, Vincenzo Ginefra, Alberta Giannini, Luca Amicone, Alberto Chiavaroli, Serena Pompilio e Giampiero Riccardo, Maurizio Costa e Bruno Di Iorio, che illustra il documento condiviso – Una situazione che va immediatamente chiarita, perché Aca è una società di diritto privato con capitale pubblico, dunque i proprietari sono 64 Comuni: tutti quelli della Provincia di Pescara e parte di quella di Chieti con il capoluogo e altri popolose realtà che devono avere voce in capitolo, specie quando si verificano disfunzioni e disservizi come quelli lamentati. E' la Politica a doversi assumere la responsabilità d'intervenire per migliorare la qualità e gli standard di un servizio tanto importante quanto essenziale, perché a vantaggio della comunità, a maggior ragione quando si vivono disagi come quelli verificatisi in alcune zone della città rimaste senza approvvigionamento per mesi e che sono stati la prima emergenza che l’Amministrazione ha dovuto affrontare, dopo quella pandemica. A questi problemi ora si è aggiunta la brutta sorpresa di bollette salatissime, che ha interessato tantissimi utenti cittadini che si sono visti recapitare pagamenti elevati per consumi stimati e non goduti. Vanno dunque al più presto restituiti equilibrio e certezza ai rapporti tra gestore del servizio idrico e l'utenza della città di Chieti, affinché ciò che è accaduto non si ripresenti.

Sono innumerevoli le storie di cittadini che si sono ritrovati bollette che arrivano anche a 1.000 euro, cifre calcolate su metri cubi d'acqua che non hanno mai consumato e che Aca non ha mai erogato, a cui sono state aggiunte anche voci di spesa correlate che incidono ancora di più sul totale da pagare, tanto da esasperare gli utenti, che vivono già una fortissima crisi economica e sociale, oltre che sanitaria e su cui è ora importante che il Comune arrivi a un chiarimento con il gestore. Da questo nasce l’ordine del giorno con cui il Consiglio intende dare mandato all’Amministrazione di ricomporre la questione con Aca, in modo da ottenere un confronto e, in tempi brevi, la giusta soluzione che gli utenti chiedono”.

 


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Bollette pazze, ordine del giorno bipartisan per attivare l’Amministrazione con l’Aca Spa
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).