Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Caro energia, vertice in Comune con l’energy manager dell’Ente

Caro energia, vertice in Comune con l’energy manager dell’Ente


Pubblicato mar 11 ottobre 2022 alle 13:53

Sindaco e assessore Zappalorto: “Il 24 ottobre sarà a disposizione della Commissione Ambiente, procederemo verso comunità energetiche e pratiche virtuose taglia-costi”


Chieti, 11 ottobre 2021 – Nella mattinata odierna il sindaco Diego Ferrara ha incontrato l’energy manager del Comune, l’architetto Franco Feliciani. All’incontro erano presenti l’assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica, Chiara Zappalorto, il dirigente del Settore e la responsabile del Servizio Innovazione digitale, Carlo Di Gregorio e Patrizia Di Monte.

 

“Continua l’impegno dell’Amministrazione contro il caro energia che toccherà enti, imprese e famiglie – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Zappalorto – Con l’architetto Feliciani abbiamo avuto un confronto molto costruttivo, al fine di affinare l’azione dell’Amministrazione a sostegno della comunità e contro il caro energia. Due i livelli di azione, quello della razionalizzazione dei costi dell’Ente, legati a consumi che sono ingenti, quindi l’attuazione di strategie virtuose capaci di ridimensionarli ed evitare sprechi; l’altro, invece, riguarda il ruolo di sostegno per famiglie e comunità e su tale fronte, renderemo partecipi tutte le forze rappresentate in Consiglio comunale. Il 24 ottobre, infatti, si terrà una nuova riunione della Commissione Ambiente, a cui verrà invitato il nostro energy manager, che riferirà sulle possibilità che si possono mettere in campo subito e risponderà a eventuali dubbi o istanze da parte dei consiglieri. Le vie di azione sarebbero diverse, quella che ci interessa moltissimo è l’attuazione delle comunità energetiche, che possono coinvolgere cittadini e produttori di energia elettrica per creare risparmi di scala sulle bollette. Accanto a questa azione macro, adotteremo strategie di misura e subito attuabili, capaci di produrre risparmio immediato per l’Ente e nelle case, in linea con quanto sta nascendo con la mobilitazione dei Comuni della Provincia di Chieti e in seno al direttivo dell’ANCI Abruzzo. Lavoreremo a un evento per informare la cittadinanza sulle possibilità di risparmio, dalle comunità energetiche, alle buone pratiche di utilizzo di fonti alternative di energia sostenibile. Lo faremo a stretto giro, per generare reazioni capaci di sostenere le famiglie e le imprese e creare un’alternativa agli ingenti costi che tutti ci troviamo ad affrontare a causa degli aumenti ingiustificati di questo momento storico”.

 

 

 

 

 

 


Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Caro energia, vertice in Comune con l’energy manager dell’Ente
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).