Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cartelli autostradali, Chieti oggi è più visibile.

Cartelli autostradali, Chieti oggi è più visibile.


Pubblicato gio 5 agosto 2021 alle 20:51

Sindaco e De Cesare: “Accolte le nostre richieste e le indicazioni per rendere più riconoscibile la città e aggiungere anche i luoghi di interesse artistico e culturale”

 

Chieti, 5 agosto 2021 – Dopo 5 mesi diventa realtà la richiesta dell’Amministrazione comunale, inoltrata in data 7 marzo alla Direzione della Strada dei Parchi, per ottenere un potenziamento della cartellonistica stradale relativa alla città alle uscite per Chieti, con diciture in grado di rappresentare la città. Sono infatti già installati sulle arterie dell’A24 e A25 i cartelloni con le diciture richieste, formulate a fronte di un lavoro sinergico fra la struttura dell’assessorato alla Cultura e di quello al Turismo e il consigliere Valerio Giannini.

 

“Si trattava di una richiesta nata per rendere più accessibile la città – spiegano il sindaco Diego Ferrara e il vicesindaco e assessore alla Cultura e turismo Paolo De Cesare – avevamo tante segnalazioni in tal senso da parte di cittadini e anche di frequentatori di Chieti che reclamavano una maggiore visibilità delle indicazioni toponomastiche per la città sugli assi autostradali, evanescenza che in questi anni ha di certo penalizzato il nostro territorio. Da qui la richiesta di potenziare i cartelli direzionali alle uscite per la città e di aggiungerne altri, negli snodi di collegamento, sempre di competenza della rete autostradale. Per questa ragione a marzo abbiamo scritto alle autostrade che attraversano il nostro territorio e oggi ci fa davvero molto piacere vedere recepiti i nostri desiderata, nei cartelli che indicano Chieti finalmente come destinazione turistica e culturale e ci siamo visti lo scorso 11 giugno per rendere operativa entro l’estate questa esigenza, e così è stato.

Mancava, ad esempio il riferimento a “Chieti Centro Città” nella cartellonistica verticale direzionale posta in corrispondenza del casello autostradale Chieti-Pescara. Ma anche altre indicazioni, veri e propri orientamenti che si trovano in altre località per indicare aree di interesse come l’Università, il policlinico, lo stadio.

L’obiettivo era giungere a un’operazione di marketing territoriale, per noi necessaria a individuare meglio non solo le varie ubicazioni, ma anche ad esaltare il patrimonio cittadino. Ai cartelli indicati, infatti, abbiamo ritenuto opportuno aggiungerne anche uno recante la dicitura “Theate Marrucinorum” con l’aggiunta delle icone relative a musei, complessi archeologici, teatro al fine di condurre chi guarda nei posti nevralgici della città per interesse culturale, storico o artistico che esistono, hanno valore e così possono essere meglio raggiunti. Si tratta di una piccola cosa, ma che si aggiunge alle tante altre che in questi mesi abbiamo realizzato, perché siamo consci della valenza che hanno per il territorio e sicuri che la nostra città e la sua identità storica, artistica e culturale siano ripagate anche da attenzioni simili”.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Cartelli autostradali, Chieti oggi è più visibile.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).