Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cigli stradali, disposta la pulizia

Cigli stradali, disposta la pulizia


Pubblicato mer 4 gennaio 2023 alle 15:20

Sindaco e assessore Rispoli: “Attiveremo le prime manutenzioni dal mese di marzo, ma nel corso dell’anno cercheremo ulteriori risorse per potenziare gli interventi”.


Chieti, 4 gennaio 2023 – Pubblicata la determina dirigenziale per l’impegno di spesa relativo alla pulizia dei cigli stradali. Si opererà per 33.123 euro, si interverrà dai prossimi mesi attraverso la ditta "Il Verde Srls Unipersonale" con sede a Tocco da Casauria.

 

“La pulizia dei cigli stradali è importante non solo per il decoro, ma anche per la mobilità e la viabilità cittadina – così l’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, Stefano Rispoli – L’intenzione è quella di cominciare ad agire già dal mese di marzo, con l’impegno di cercare altre risorse allo scopo per potenziare la pulizia della sezione stradale e non solo. In ogni caso informeremo la cittadinanza sullo svolgimento dei lavori che sarà diversificato nelle varie zone della città sia per tempi e modalità. Attraverso Formula Ambiente si opererà anche sulle scarpate, per restituire dignità a diverse situazioni che ci sono state segnalate dalla cittadinanza e anche per fare una manutenzione necessaria a restituire sicurezza a porzioni di territorio su cui sarebbe opportuno attivare una manutenzione sistematica e costante.  Abbiamo dovuto provvedere all’affidamento, perché il Comune non dispone di operai e mezzi necessari al fine di eseguire i lavori, ma l’Ente è controllore delle attività, che peraltro la ditta ha già svolto in altri appalti”.

 

 


Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Mercati, si lavora per recepire le istanze presentate dai mercatali del venerdì. Villaggio Mediterraneo, l’iter avviato.
LALEO Lab, arriva a Chieti il gioco da tavola sugli stereotipi prodotto dall’Università Federico II di Napoli
Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.
Madame e altri big a Chieti per l’estate 2023 all’Arena della Civitella
Sopralluoghi operativi in via Arenazze. Dalla voragine emerge una vecchia condotta fognaria.
Radio Teate On Air partecipa all’Italian Podcast Awards
L’Amministrazione all’incontro con i mercatali annuncia: “Nuovo mercato del lunedì al Villaggio Mediterraneo fra poche settimane
Cigli stradali, disposta la pulizia
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).