Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.

Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.


Pubblicato mer 23 aprile 2025 alle 11:45

L’assessora Giannini: “Raggiunto l’accordo con i sindacati, abbiamo condiviso la posizione dei sindacati”.

 

Chieti, 23 aprile 2025 – Lavoratori cimiteriali, nella giornata di ieri si è svolta una nuova riunione fra Amministrazione e sindacati in merito al prosieguo dei contratti al fine di tutelare servizio e unità del personale nelle more della gara europea per l’affidamento del servizio cimiteriale.

 

“La riunione si è conclusa con la condivisione di un accordo che a fronte dell’esigenza dell’Amministrazione di ridurre le spese dei servizi, prevede l’attuazione delle richieste dei sindacati, al fine di gravare il meno possibile sui salari dei lavoratori precari – riferisce l’assessora Alberta Giannini - . Abbiamo agito anche nel rispetto delle indicazioni del Ministero, che a seguito della dichiarazione di dissesto ha invitato l’Ente a contenere le uscite. A tale fine abbiamo dovuto proporre temporaneamente una riduzione delle ore degli addetti al cimitero, nelle more della gara europei che gli uffici stanno predisponendo per affidare a terzi il servizio, questo accettando le proposte sindacali, cioè 26 ore lavorative a fronte delle 29 ore, ricomprendendo, però, anche dei corsi di qualificazione del personale sia operaio e sia amministrativo. Una scelta che permetterà agli operai di assumere anche la qualifica di muratori e di svolgere in house un servizio che invece in questo momento viene affidato agli esterni e, più esattamente, quello di tumulazione, quindi di chiusura dei loculi, un plus che come Amministrazione riteniamo necessario, anche perché consentirà: maggiore trasparenza per le tariffe, contribuirà alla lotta all’evasione fiscale e avremo la certezza che il lavoro venga fatto a regola d’arte. Inoltre questa scelta consentirà agli operatori di avere una doppia qualifica, perché saranno predisposti corsi anche per gli amministrativi. I contratti partiranno dal 1° maggio al 15 settembre, in questo modo evitiamo anche la precarietà del rinnovo mensile. Sempre dal primo maggio ci sarà la figura di un coordinatore in modo da vedere assicurati il costante monitoraggio delle attività di recupero e dell’organizzazione del lavoro, per poter finalmente avere anche una verifica delle concessioni scadute, cosa che, alla fine di questo ciclo, produrrà un rientro economico per l’Ente, nonché la possibilità di avere a disposizione dei loculi da poter riassegnare ai cittadini che ne faranno richiesta, vista la grande domanda presente in città”.

 

 


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).