Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie #CompraTeatino online l’avviso per sostenere il commercio di vicinato

#CompraTeatino online l’avviso per sostenere il commercio di vicinato


Pubblicato mar 15 giugno 2021 alle 12:04

Il sindaco e l’assessore Pantalone: “Invitiamo i commercianti ad aderire numerosi per costituire una rete che renda competitiva la nostra città e sostenga la ripartenza dopo la pandemia”

 

Chieti, 15 giugno 2021 – Via libera alle domande di adesione alla campagna a sostegno degli acquisti in città #CompraTeatino, promossa dall’assessorato al Commercio del Comune di Chieti, in sinergia con le associazioni di categoria. Il bando online a partire da oggi, mentre il progetto decollerà entro il mese.


Per leggere l'avviso pubblico: clicca qui

 

 “Si tratta di un’altra iniziativa da noi voluta per supportare il comparto economico della città e costruita insieme alle associazioni di categoria radunate intorno al tavolo permanente per il commercio – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Da domani, con la pubblicazione dell’avviso saranno ufficialmente aperti i termini per aderire a questa forma di promozione del commercio di prossimità, forse quello più provato dai lockdown e dalla crisi post pandemica. Insieme al comparto abbiamo definito il bando, che punta alla creazione di una vera e propria rete di attività commerciali, dove acquistare consentirà alla cittadinanza di accumulare punti, sconti e vantaggi. Mentre gli interessati aderiranno, farlo non costa nulla e consente di avere anche promozione a costo zero sui social comunali, costituiremo un nucleo ristretto con gli operatori per strutturare nel dettaglio le modalità per rendere il commercio cittadino più attrattivo, attraverso campagne, offerte e una concertazione trasparente ed efficace perché non calata dall’alto.

Il Comune sta facendo tutto il possibile per sostenere e risollevare le attività teatine, purtroppo non possiamo erogare contributi, oltre quelli statali che abbiamo più volte ripartiti e torneremo a farlo non appena ci saranno ulteriori fondi, ma faremo la nostra parte sempre con la categoria perché abbia visibilità, opportunità e ascolto in questo momento di ripartenza. Dobbiamo accompagnare nel modo più efficace la rinascita cittadina, la campagna #comprateatino nasce dall’esigenza di riattivare la funzione commerciale, obiettivo a cui stiamo lavorando insieme a tutto l’esecutivo, in modo da superare o mitigare le criticità che rendono Chieti più ostica di altre piazze commerciali dell’area metropolitana, a partire dai parcheggi.

L’invito che vogliamo rivolgere ai commercianti è quello di aderire numerosi, per pensare insieme e attuare sin da subito strategie di marketing territoriale capaci di potenziare la clientela della città, riaccendendo a 360 gradi l’attrattività del nostro capoluogo e ponendo così le basi del centro commerciale naturale che vogliamo creare e sostenere affinché uno dei suoi comparti economici storici possa tornare ad avere respiro e futuro”.


Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Premiazione concorso fotografico Gran Criterium Vetturette
Mercatini di Natale, sì della Giunta
Scuola e mense, l’Amministrazione riceve i manifestanti
#CompraTeatino online l’avviso per sostenere il commercio di vicinato
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).