Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune-Diritti Diretti: al lavoro per l’istituzione di un osservatorio sulle opere pubbliche e su Chieti capitale della cultura sul fronte dell’accessibilità

Comune-Diritti Diretti: al lavoro per l’istituzione di un osservatorio sulle opere pubbliche e su Chieti capitale della cultura sul fronte dell’accessibilità


Pubblicato gio 25 marzo 2021 alle 08:46

Si è svolto nei giorni scorsi un nuovo incontro fra l’Amministrazione e la Onlus teatina Diritti Diretti, fondata dalla giornalista Simona Petaccia, scomparsa il 24 agosto del 2019. All’incontro, convocato sul tema dell’accessibilità per porre le basi di un osservatorio sulle opere pubbliche e per promuovere la candidatura della città a capitale della cultura per il 2024, erano presenti oltre al sindaco Diego Ferrara gli assessori al Lavori Pubblici e Politiche sociali Stefano Rispoli e Mara Maretti, la vicepresidente Anna Guarini, Graziano Stanziani, i consiglieri Sabina Ferri, Giovanni Grima, Federica e Luisa Piccone.

 

Diversi gli impegni presi, primo fra tutti l’abbattimento delle barriere architettoniche, con la nascita di un osservatorio sulle opere pubbliche, la Onlus si è inoltre detta disponibile a partecipare all’istituzione di tale organismo e a realizzare corsi sull’accessibilità anche se accettati dal Comune sia per agevolare il percorso effettuare corsi di formazione del personale comunale sul tema dell’accessibilità. Altro argomento, proprio su tale tema, è stata la candidatura di Chieti quale capitale della cultura per il 2024, un traguardo che coinvolgerebbe la Onlus su uno dei suoi fronti storici, qual è quello del turismo accessibile, uno degli argomenti più forti lanciati da Simona Petaccia, quando era a capo dell’associazione, subito accolto dall’Amministrazione che punta proprio sulla maggiore accessibilità cittadina per dare a Chieti nuova centralità nei circuiti turistici e culturali sia regionali, sia nazionali.

 


Mense, subito il confronto con i dirigenti scolastici e la Commissione preposta per trovare un’alternativa in vista dell'affidamento in concessione
Comitato ristretto su manager: valutazione negativa dell’operato
Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Comune-Diritti Diretti: al lavoro per l’istituzione di un osservatorio sulle opere pubbliche e su Chieti capitale della cultura sul fronte dell’accessibilità
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).