Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune e Comprensivo 4 uniti dal progetto: Micromega bene verde

Comune e Comprensivo 4 uniti dal progetto: Micromega bene verde


Pubblicato ven 18 dicembre 2020 alle 01:48

“La scuola ha presentato un progetto di educazione ambientale risultato primo in Abruzzo”

Primo fra tutti i partecipanti al Bando per il finanziamento dei Patti di Comunità dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Comprensivo 4 di Chieti, che si è visto approvato il progetto “Micromega, bene verde”, promosso in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Stamane la dirigente Elvira Pagliuca, la responsabile di plesso Antonella Salomone e lo sviluppatore del progetto, il maestro Mario Gallo, sono stati ricevuti dal sindaco e dall’assessore all’Istruzione Teresa Giammarino, che si sono congratulati per la tempestività e il bel risultato. La scuola è risultata prima, i beneficiari saranno in tutto 13 e potrà usufruire di 5.200 euro, la somma più alta prevista.
“Ci siamo messi a disposizione della scuola e abbiamo dato tutto il nostro supporto perché potesse partecipare al progetto – così il sindaco e l’assessore Giammarino – Abbiamo saputo del bando il 3, il Comprensivo è stato bravissimo a svilupparlo non solo in tempo per presentarlo, ma si è aggiudicato il sì con il punteggio più alto di tutti, grazie alla bella esperienza che si fa soprattutto nella scuola di via Bosio sul fronte ambientale e al maestro Gallo, che ha saputo mettere insieme un progetto concreto e innovativo che sensibilizza i bambini alle tematiche ambientali, ma produce effetti anche concreti sul territorio, di cui ci faremo eco, affinché sostengano anche la nostra azione sull’ambiente”.
“Si parte dalla sostenibilità, ampiamente sperimentata nella nostra scuola – così riferiscono dirigente e insegnanti del Comprensivo – potenzieremo la didattica che ha già una bella esperienza maturata in diversi anni nella scuola di via Bosio, non solo attraverso strumenti come l’esperienza della tutela ambientale, la realizzazione dell’orto botanico e sopralluoghi nell’ambiente, ma anche con un percorso di cittadinanza attiva e di tutela del patrimonio della città, dei parchi, dei monumenti. Tutto questo per ottimizzare buone prassi capaci di riflettersi nelle vite dei ragazzi e diventare esempio”.


comunedichieti
scuola
comprensivo4

Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Comune e Comprensivo 4 uniti dal progetto: Micromega bene verde
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).