Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi

Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi


Pubblicato ven 1 dicembre 2023 alle 15:06

Sindaco e Colonnello Iadarola: “Un riconoscimento sentito e forte per un servitore dello Stato e un’eccellenza cittadina”  


Chieti, 1° dicembre  2023 – Si svolgerà lunedì 4 dicembre dalle ore 11.30 al Teatro Marrucino la cerimonia di consegna delle chiavi della Città a Giorgio Toschi, Generale di Corpo d'Armata, già Comandante Generale della Guardia di Finanza e teatino illustre. Stamane la conferenza congiunta in presenza del sindaco Diego Ferrara, del comandante provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, Col. Michele Iadarola, del vicesindaco e assessore al Teatro Paolo De Cesare, dell’assessore Manuel Pantalone e gli altri motori dell’evento. La cerimonia, sarà condotta dal giornalista Lorenzo Colantonio.

 

“Chieti ha tanti figli di talento e autorevoli che l’hanno fatta diventare grande e che con le proprie storie la portano quotidianamente nel mondo e ad altissimi livelli istituzionali – così il sindaco Diego Ferrara - . Con la simbolica consegna delle chiavi al generale Giorgio Toschi, si prosegue un cammino che vogliamo porti alla costruzione di una speciale iniziativa di restituzione e gratitudine verso i nostri concittadini illustri. D’accordo con il Consiglio comunale agevoleremo la nascita di un evento da portare avanti negli anni come accade in altre città, perché il ringraziamento è importante e quello che noi lunedì daremo al generale Toschi ci emoziona e, insieme, ci onora, per la storia e l’attività da lui svolta per il Paese. La nostra volontà è quella di tributare un nostro cittadino che si è fatto strada a livello militare ma la cui fulgida autorità professionale onora Chieti città che fra esempi culturali, sportivi e di altri ambiti è una fucina di eccellenze”.

 

“Il Generale Toschi è stato espressione per la Guardia di Finanza di un lungimirante cambio generazionale nella gestione degli oltre 60.000 Finanzieri in Italia. – così il Colonnello Michele Iadarola Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti –  ha, infatti, orientato il concetto di legalità economico finanziaria verso il futuro e la costante ricerca dell’innovazione, anticipando le strategie criminali sfruttando l’interoperatività delle banche dati in uso al Corpo in modo da effettuare la selezione “chirurgica” dei soggetti connotati da indici di pericolosità fiscale. Sono lieto che con l’Amministrazione si sia trovata subito piena collaborazione e sinergia sul suo nome per il riconoscimento che lunedì gli verrà tributato in presenza delle massime Autorità civili, religiose e militari. Abbiamo voluto, insieme al Comune, che fossero presenti anche le scuole, perché si è pensato che da questo evento i giovani potranno ricevere un messaggio di legalità da parte di un loro concittadino, che è stato il più autorevole rappresentante delle Fiamme Gialle”.

 

“Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa e credo arrivi anche un po’ in ritardo, perché Toschi con la sua famiglia, che annovera altre generazioni della Guardia di finanza – così il vicesindaco Paolo De Cesare - . A lui consegneremo le chiavi perché è di casa ed ha dato grande onore alla città, onorando il ruolo più importante nelle Fiamme Gialle e una divisa che la famiglia veste da generazioni. Lo speciale legame con i suoi cari renderà ancora più emozionante questa benemerenza, anche perché le chiavi della città sono un simbolo di grande fiducia e affidamento da parte della comunità, a cui Toschi ha dato orgoglio con la sua autorevolezza. Consegna che apre un percorso di benemerenze ai nostri cittadini illustri”.

 

“Non è solo un encomio per il ruolo che ha ricoperto – aggiunge l’assessore Manuel Pantalone - , ma il grazie a una personalità importante per la città e per le nuove generazioni. Toschi con la sua storia ha contribuito a formare nuove generazioni alle quali cederà altrettanto simbolicamente il testimone lunedì, facendo un intervento sulla legalità che sarà consegnato ai ragazzi delle scuole superiori della città presenti in teatro”.


Il Cv nel link allegato.




File Allegati

Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).