Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Concerto di Fausto Leali per San Giustino.

Concerto di Fausto Leali per San Giustino.


Pubblicato mar 6 maggio 2025 alle 12:39

 Eventi sia sabato che domenica. Il vicesindaco De Cesare: “Abbiamo puntato sugli eventi per fare crescere la città. Sarà una festa per tutti”.

 

Chieti, 6 maggio 2025– Sarà Fausto l’artista principale in occasione della festa patronale di San Giustino domenica 11 maggio. Stamane la conferenza stampa di presentazione del programma della due giorni di eventi dedicati alla festività che comincia sabato. A svelare il calendario il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare, l’assessore Manuel Pantalone, il consigliere Valerio Giannini ed Emanuele La Plebe Cellini.

 

“All’interno del cartellone del Maggio teatino la Festa in onore del Santo Patrono occupa un posto principale: quest’anno raddoppiamo l’impegno con due date, iniziando dal sabato, per i più giovani e la domenica per tutta la città – così il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo de Cesare - . Si parte sabato 10 maggio con un gruppo teatino, quello degli StraitsLand, tribute band dei Dire Straits e poi il dj set Viva l’Italia Dance, un format che farà ballare e creerà intrattenimento e grandi effetti. Domenica ci sarà la celebrazione consolidata con l’esibizione di un gruppo teatino, le Sauvage, che aprirà il concerto di Fausto Leali, artista che animerà la sera di San Giustino. Siamo felici perché è un artista che piace e che ha composto e cantato tantissime hit celebri della discografia nazionale e che con il suo nome e la sua storia richiamerà tanto pubblico in piazza. L’obiettivo è quello di dare risposte a tutta la città, riportando la festa di San Giustino al suo giusto valore, lo abbiamo fatto con tutti gli artisti chiamati, da Concato a Zarrillo, Anna Tatangelo, Ron, i Gemelli diversi, l’anno scorso, continuiamo con la politica degli eventi in città per tutto l’anno, perché abbiamo una visione dell’intrattenimento aperta, per tutto l’anno. Questo fa sì che ci sia un turismo anche rispetto alle manifestazioni, che arrivi gente a Chieti con beneficio enorme per il turismo. Abbiamo un Maggio teatino che conta centinaia di eventi, grazie alla sinergia con le associazioni della città per promuovere cultura ed eventi e trainare anche l’economia cittadina. Per questo riscontriamo dati molto positivi in merito alle presenze, numeri di un turismo di grande crescita anche grazie agli eventi, insieme a quella del patrimonio artistico cittadino. Lo dimostra anche il pieno di iniziative che si svolgeranno proprio in occasione dell’11 in città, oltre quelle che organizziamo come Comune. I dati sono molto confortanti e fanno capire che Chieti è una città bella e appetibile e se viene sensibilizzata risponde e attira gente anche da fuori. Grazie a tutti coloro che hanno collaborato, agli uffici che supportano e promuovono le iniziative e buon San Giustino a tutti”.

 

“San Giustino è un appuntamento importantissimo, il lavoro svolto per fare crescere la festa è tanto e costante e serve alla città per creare economia – aggiunge l’assessore al Commercio Manuel Pantalone - . È un ulteriore grande appuntamento e come assessorato al Commercio abbiamo collaborato per fare in modo che potesse essere una festa per la città. Abbiamo indetto un avviso pubblico per la presenza di tre ambulanti in piazza che si aggiungono alla tradizionale fiera che da piazza Trento si estenderà su via IV novembre. Ci aspettiamo una grande partecipazione e invitiamo le attività a stare aperte perché il flusso maggiore di presenze sarà di certo proficuo. Riusciamo a farlo nonostante le ristrettezze del risanamento dei conti, ma abbiamo sempre creduto che gli eventi siano un supporto importante anche per questa azione”.

 

“È difficile organizzare manifestazioni per un ente in dissesto – così il consigliere comunale Valerio Giannini, fra i motori degli eventi - : Chieti non era abituata alla continuità di organizzazione di eventi di qualità che in questi anni si sono susseguiti grazie alla caparbietà del vicesindaco che non si è fermato di fronte a ostacoli evidenti e grazie anche alla squadra, che ha validamente puntato al risultato, nonché ai collaboratori che hanno donato alla città la propria esperienza. L’anno scorso la festa nella piazza ritrovata è stata un’emozione grande, quest’anno abbiamo raddoppiato le date per arrivare a un pubblico variegato e facendo in modo che le attività possano stare aperte fino a tarda notte, per questo rinnoviamo l’invito al comparto economico. Il cartellone è completo, coinvolge artisti e band teatine perché abbiamo voluto supportare i professionisti della città che lo meritano. Il format Viva l’Italia Dance è un format che nasce per le piazze con spettacoli e animazione importante, l’anno scorso era dedicata agli anni ’90, quest’anno ai primi 10 anni del 2000. Domenica i Sauvage e Leali che è una voce bellissima e una carriera storica”.

 

“Stiamo lavorando per un’estate esplosiva per Chieti, affinché gli eventi siano e restino un orizzonte importante per la città – così Emanuele La Plebe Cellini – Gli StraitsLand è la coverband più importante del centro Italia, sono seguitissimi ed era giusto che fossero coinvolti. Sarà bello vedere all’opera le Sauvage sul palco prima di Fausto Leali che ha scritto e cantato canzoni storiche per la musica italiana. Il sabato sarà una festa nella festa di San Giustino dedicata i più giovani che balleranno le hit più importanti dei primi anni 2000”.


File Allegati

Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Concerto di Fausto Leali per San Giustino.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).