Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Concerto di Fausto Leali per San Giustino.

Concerto di Fausto Leali per San Giustino.


Pubblicato mar 6 maggio 2025 alle 12:39

 Eventi sia sabato che domenica. Il vicesindaco De Cesare: “Abbiamo puntato sugli eventi per fare crescere la città. Sarà una festa per tutti”.

 

Chieti, 6 maggio 2025– Sarà Fausto l’artista principale in occasione della festa patronale di San Giustino domenica 11 maggio. Stamane la conferenza stampa di presentazione del programma della due giorni di eventi dedicati alla festività che comincia sabato. A svelare il calendario il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare, l’assessore Manuel Pantalone, il consigliere Valerio Giannini ed Emanuele La Plebe Cellini.

 

“All’interno del cartellone del Maggio teatino la Festa in onore del Santo Patrono occupa un posto principale: quest’anno raddoppiamo l’impegno con due date, iniziando dal sabato, per i più giovani e la domenica per tutta la città – così il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo de Cesare - . Si parte sabato 10 maggio con un gruppo teatino, quello degli StraitsLand, tribute band dei Dire Straits e poi il dj set Viva l’Italia Dance, un format che farà ballare e creerà intrattenimento e grandi effetti. Domenica ci sarà la celebrazione consolidata con l’esibizione di un gruppo teatino, le Sauvage, che aprirà il concerto di Fausto Leali, artista che animerà la sera di San Giustino. Siamo felici perché è un artista che piace e che ha composto e cantato tantissime hit celebri della discografia nazionale e che con il suo nome e la sua storia richiamerà tanto pubblico in piazza. L’obiettivo è quello di dare risposte a tutta la città, riportando la festa di San Giustino al suo giusto valore, lo abbiamo fatto con tutti gli artisti chiamati, da Concato a Zarrillo, Anna Tatangelo, Ron, i Gemelli diversi, l’anno scorso, continuiamo con la politica degli eventi in città per tutto l’anno, perché abbiamo una visione dell’intrattenimento aperta, per tutto l’anno. Questo fa sì che ci sia un turismo anche rispetto alle manifestazioni, che arrivi gente a Chieti con beneficio enorme per il turismo. Abbiamo un Maggio teatino che conta centinaia di eventi, grazie alla sinergia con le associazioni della città per promuovere cultura ed eventi e trainare anche l’economia cittadina. Per questo riscontriamo dati molto positivi in merito alle presenze, numeri di un turismo di grande crescita anche grazie agli eventi, insieme a quella del patrimonio artistico cittadino. Lo dimostra anche il pieno di iniziative che si svolgeranno proprio in occasione dell’11 in città, oltre quelle che organizziamo come Comune. I dati sono molto confortanti e fanno capire che Chieti è una città bella e appetibile e se viene sensibilizzata risponde e attira gente anche da fuori. Grazie a tutti coloro che hanno collaborato, agli uffici che supportano e promuovono le iniziative e buon San Giustino a tutti”.

 

“San Giustino è un appuntamento importantissimo, il lavoro svolto per fare crescere la festa è tanto e costante e serve alla città per creare economia – aggiunge l’assessore al Commercio Manuel Pantalone - . È un ulteriore grande appuntamento e come assessorato al Commercio abbiamo collaborato per fare in modo che potesse essere una festa per la città. Abbiamo indetto un avviso pubblico per la presenza di tre ambulanti in piazza che si aggiungono alla tradizionale fiera che da piazza Trento si estenderà su via IV novembre. Ci aspettiamo una grande partecipazione e invitiamo le attività a stare aperte perché il flusso maggiore di presenze sarà di certo proficuo. Riusciamo a farlo nonostante le ristrettezze del risanamento dei conti, ma abbiamo sempre creduto che gli eventi siano un supporto importante anche per questa azione”.

 

“È difficile organizzare manifestazioni per un ente in dissesto – così il consigliere comunale Valerio Giannini, fra i motori degli eventi - : Chieti non era abituata alla continuità di organizzazione di eventi di qualità che in questi anni si sono susseguiti grazie alla caparbietà del vicesindaco che non si è fermato di fronte a ostacoli evidenti e grazie anche alla squadra, che ha validamente puntato al risultato, nonché ai collaboratori che hanno donato alla città la propria esperienza. L’anno scorso la festa nella piazza ritrovata è stata un’emozione grande, quest’anno abbiamo raddoppiato le date per arrivare a un pubblico variegato e facendo in modo che le attività possano stare aperte fino a tarda notte, per questo rinnoviamo l’invito al comparto economico. Il cartellone è completo, coinvolge artisti e band teatine perché abbiamo voluto supportare i professionisti della città che lo meritano. Il format Viva l’Italia Dance è un format che nasce per le piazze con spettacoli e animazione importante, l’anno scorso era dedicata agli anni ’90, quest’anno ai primi 10 anni del 2000. Domenica i Sauvage e Leali che è una voce bellissima e una carriera storica”.

 

“Stiamo lavorando per un’estate esplosiva per Chieti, affinché gli eventi siano e restino un orizzonte importante per la città – così Emanuele La Plebe Cellini – Gli StraitsLand è la coverband più importante del centro Italia, sono seguitissimi ed era giusto che fossero coinvolti. Sarà bello vedere all’opera le Sauvage sul palco prima di Fausto Leali che ha scritto e cantato canzoni storiche per la musica italiana. Il sabato sarà una festa nella festa di San Giustino dedicata i più giovani che balleranno le hit più importanti dei primi anni 2000”.


File Allegati

Conclusa con grande partecipazione la Prima Edizione del Concorso Letterario “Scrittori si diventa”
GRAN GALÀ DELLO SPORT. CONI CHIETI. Sabato 10 maggio 2025 - Aula Magna Facoltà di Lettere
Aperte le iscrizioni per gli Asili Nido Comunali per l'anno educativo 2025/2026
Lutto cittadino per la scomparsa dei Vigili del Fuoco Emanuele Capone e Nico Civitella.
Esche al veleno in via Molino
Concerto di Fausto Leali per San Giustino.
Concerto di Fausto Leali per San Giustino.
Aliquote IMU, nessuna variazione rispetto allo scorso anno
Maggio dei libri del Comune di Chieti
Maggio Teatino e Maggio dei libri: eventi fino a giugno.
Referendum 2025 ed elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio
Lutto cittadino per i Vigili del Fuoco morti a Pennapiedimonte.
Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza, online l’avviso. Domande possibili fino al 15 giugno
Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).