Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamati i 37 componenti, sabato 18 l’insediamento

Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamati i 37 componenti, sabato 18 l’insediamento


Pubblicato dom 12 dicembre 2021 alle 12:35

Il Sindaco e l’assessore Giammarino: “Non vediamo l’ora di lavorare con la nuova Assise junior”


Chieti, 12 dicembre 2021 – Proclamati i 37 eletti del Consiglio Comunale selle Ragazze e dei Ragazzi che si insedierà sabato 18 dicembre prossimo per iniziare la nuova legislatura di questo organo di supporto junior al governo della città. Le operazioni di proclamazione si sono svolte secondo quanto risulta dai verbali di spoglio delle elezioni che si sono tenute il 19 novembre scorso nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Chieti e in base a quanto stabilisce il Regolamento del CCR.

 

“Si tratta di un organismo che ha una sua precisa e importante valenza – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzion, Teresa Giammarino – La nostra Amministrazione dialoga con piacere con i ragazzi, creando una sinergia che si è trasformata in eventi aperti alla città in questo anno. Da questi eccezionali consiglieri vengono fuori non solo istanze, ma anche riflessioni che rendono serio il confronto con generazioni che saranno le colonne portanti della Chieti di domani. Ringraziamo la coordinatrice del Consiglio delle ragazze e ragazzi, Carmela Caiani, che con il suo lavoro è l’anima di questa speciale Assise, come tutti gli insegnanti e i dirigenti che supportano l’attività del CCR. Saremo presenti sempre alle sedute, perché dai lavori affiorano sempre punti di vista interessanti e, soprattutto, un confronto che è l’anima di questo strumento e non vediamo l’ora di conoscere i temi che ci proporrà il nuovo Consiglio. Ascoltare i bambini è sempre positivo, perché dà voce a una fascia della cittadinanza che è di certo fra le più importanti e anche perché, con il loro sguardo aperto e privo dei condizionamenti che, sempre più spesso, anima quello degli adulti, sono davvero un riferimento serio e valido per chi deve amministrare la città”.

 

 

Sono proclamati Consiglieri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi:

Flavia Cantarini, Scuola primaria Cesarii 4° A; Samuele Pinti, scuola primaria Nolli 5° A; Christian Di Nardo, scuola primaria Sant’Andrea 4°; Simone Tusè, scuola primaria Brecciarola 4°; Emanuele Tusè, scuola secondaria Chiarini 3° B; Cassandra de Amicis, scuola secondaria Chiarini 2° A; Anthony Renzetti, scuola secondaria De Lollis 3° F; Nathali Aharrh Gnama, scuola primaria Via Arniense 4° A; Lisa Catalano, scuola primaria Corradi 4° A; Ilari Di Sario, scuola primaria Via per Francavilla 4° A; Pietro Di Muzio, scuola primaria Via per Francavilla 4° B; Daniele Ferrante, scuola primaria Madonna del Freddo 5° A; Giorgia Caramanico, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 2° B; Francesco Miscia, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 3° B; Damiano D’Aloisio, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 3° C; Lorenzo Baldacchini, scuola primaria Via Pescara 4° B; Stefano Di Moia, scuola primaria Via Pescara 5° A; Emma Di Camillo, scuola primaria Via Lanciano 5°; Chiara Di Giamberardino, scuola primaria Via Amiterno 5° B; Sofia Salerni, scuola primaria Via Amiterno 4° B; Danila De Stefannis, scuola primaria Via Amiterno 4° C; Ferdinando Mancini, scuola secondaria Antonelli 3° C; Elisa Campagna, scuola secondaria Antonelli 2° D; Sara D’Ambrosi, scuola secondaria Antonelli 3° A; Lorenzo D’Intino, scuola primaria Villaggio Celdit 4° A; Carla Di Giamberardino, scuola primaria Villaggio Celdit 5° C; Nicole Musa, scuola primaria Via Bosio 5°; Benedetta Bellia, scuola Primaria Selvaiezzi 4°; Alice Miccoli, scuola secondaria Mezzanotte  2° B; Sofia Barbacane, scuola secondaria Mezzanotte 2° D; BELLIA NICOLE scuola secondaria Ortiz 3° M; Giulia Garofalo, scuola secondaria Ortiz 3° L; Cristian Scatamacchia, scuola primaria G. B. Vico 4° B; Margareth Vianello, scuola primaria G. B. Vico 5° A; Annalisa Maccione, scuola secondaria G. B. Vico 3° A; Matteo Ferrante, scuola secondaria G. B. Vico 3° B; Angela Maria Pagnottaro, scuola secondaria G. B. Vico 1°

 

 

 


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamati i 37 componenti, sabato 18 l’insediamento
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).