Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamati i 37 componenti, sabato 18 l’insediamento

Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamati i 37 componenti, sabato 18 l’insediamento


Pubblicato dom 12 dicembre 2021 alle 12:35

Il Sindaco e l’assessore Giammarino: “Non vediamo l’ora di lavorare con la nuova Assise junior”


Chieti, 12 dicembre 2021 – Proclamati i 37 eletti del Consiglio Comunale selle Ragazze e dei Ragazzi che si insedierà sabato 18 dicembre prossimo per iniziare la nuova legislatura di questo organo di supporto junior al governo della città. Le operazioni di proclamazione si sono svolte secondo quanto risulta dai verbali di spoglio delle elezioni che si sono tenute il 19 novembre scorso nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Chieti e in base a quanto stabilisce il Regolamento del CCR.

 

“Si tratta di un organismo che ha una sua precisa e importante valenza – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzion, Teresa Giammarino – La nostra Amministrazione dialoga con piacere con i ragazzi, creando una sinergia che si è trasformata in eventi aperti alla città in questo anno. Da questi eccezionali consiglieri vengono fuori non solo istanze, ma anche riflessioni che rendono serio il confronto con generazioni che saranno le colonne portanti della Chieti di domani. Ringraziamo la coordinatrice del Consiglio delle ragazze e ragazzi, Carmela Caiani, che con il suo lavoro è l’anima di questa speciale Assise, come tutti gli insegnanti e i dirigenti che supportano l’attività del CCR. Saremo presenti sempre alle sedute, perché dai lavori affiorano sempre punti di vista interessanti e, soprattutto, un confronto che è l’anima di questo strumento e non vediamo l’ora di conoscere i temi che ci proporrà il nuovo Consiglio. Ascoltare i bambini è sempre positivo, perché dà voce a una fascia della cittadinanza che è di certo fra le più importanti e anche perché, con il loro sguardo aperto e privo dei condizionamenti che, sempre più spesso, anima quello degli adulti, sono davvero un riferimento serio e valido per chi deve amministrare la città”.

 

 

Sono proclamati Consiglieri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi:

Flavia Cantarini, Scuola primaria Cesarii 4° A; Samuele Pinti, scuola primaria Nolli 5° A; Christian Di Nardo, scuola primaria Sant’Andrea 4°; Simone Tusè, scuola primaria Brecciarola 4°; Emanuele Tusè, scuola secondaria Chiarini 3° B; Cassandra de Amicis, scuola secondaria Chiarini 2° A; Anthony Renzetti, scuola secondaria De Lollis 3° F; Nathali Aharrh Gnama, scuola primaria Via Arniense 4° A; Lisa Catalano, scuola primaria Corradi 4° A; Ilari Di Sario, scuola primaria Via per Francavilla 4° A; Pietro Di Muzio, scuola primaria Via per Francavilla 4° B; Daniele Ferrante, scuola primaria Madonna del Freddo 5° A; Giorgia Caramanico, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 2° B; Francesco Miscia, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 3° B; Damiano D’Aloisio, scuola secondaria Vicentini-Della Porta 3° C; Lorenzo Baldacchini, scuola primaria Via Pescara 4° B; Stefano Di Moia, scuola primaria Via Pescara 5° A; Emma Di Camillo, scuola primaria Via Lanciano 5°; Chiara Di Giamberardino, scuola primaria Via Amiterno 5° B; Sofia Salerni, scuola primaria Via Amiterno 4° B; Danila De Stefannis, scuola primaria Via Amiterno 4° C; Ferdinando Mancini, scuola secondaria Antonelli 3° C; Elisa Campagna, scuola secondaria Antonelli 2° D; Sara D’Ambrosi, scuola secondaria Antonelli 3° A; Lorenzo D’Intino, scuola primaria Villaggio Celdit 4° A; Carla Di Giamberardino, scuola primaria Villaggio Celdit 5° C; Nicole Musa, scuola primaria Via Bosio 5°; Benedetta Bellia, scuola Primaria Selvaiezzi 4°; Alice Miccoli, scuola secondaria Mezzanotte  2° B; Sofia Barbacane, scuola secondaria Mezzanotte 2° D; BELLIA NICOLE scuola secondaria Ortiz 3° M; Giulia Garofalo, scuola secondaria Ortiz 3° L; Cristian Scatamacchia, scuola primaria G. B. Vico 4° B; Margareth Vianello, scuola primaria G. B. Vico 5° A; Annalisa Maccione, scuola secondaria G. B. Vico 3° A; Matteo Ferrante, scuola secondaria G. B. Vico 3° B; Angela Maria Pagnottaro, scuola secondaria G. B. Vico 1°

 

 

 


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Consiglio delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamati i 37 componenti, sabato 18 l’insediamento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).