Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Costituito il gruppo di lavoro consiliare sul dissesto idrogeologico

Costituito il gruppo di lavoro consiliare sul dissesto idrogeologico


Pubblicato gio 8 maggio 2025 alle 10:55

Febo e i consiglieri: “Uniti per affrontare una sfida cruciale per la sicurezza del nostro territorio”


È stato ufficialmente costituito un gruppo di lavoro consiliare sul dissesto idrogeologico. Il gruppo vede coinvolti con l’Ufficio di Presidenza 4 consiglieri comunali designati dalla capigruppo quali: quali Carla Di Biase (Fratelli d’Italia), Edoardo Raimondi (AVS), Damiano Zappone (Forza Italia), Silvio Di Primio (Liberi a Sinistra), a conferma della trasversalità e della centralità del tema per tutta la città. L’iniziativa, fortemente voluta dai consiglieri tutti e dal presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, nasce per istituire una speciale sinergia a supporto delle azioni promosse dall’Amministrazione comunale sul tema e si affianca al lavoro già avviato con l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, l’Università d’Annunzio, l’Agenzia nazionale e regionale di Protezione Civile e il Genio Civile.

 

“Il dissesto idrogeologico è una delle principali urgenze che questa città deve affrontare – così il presidente Luigi Febo insieme ai consiglieri - . Abbiamo voluto creare uno spazio di lavoro condiviso tra tutte le forze consiliari perché le risposte a questo fenomeno non possono avere colore politico, ma devono avere visione, competenza e coesione. In questi anni il Comune ha attivato tutte le leve a sua disposizione e, grazie al contributo dell’USRC, dell’Università, della Protezione civile, della Regione, della Provincia, della Prefettura e della Commissione parlamentare sul rischio idrogeologico e sismico, abbiamo costruito una rete di competenze all’altezza della complessità dello scopo. Ora serve fare squadra anche a livello politico per guardare oltre l’emergenza e rendere possibile, già nei prossimi mesi, un’azione concreta sul fronte della messa in sicurezza e prevenzione nelle aree più fragili della città e degli indennizzi alla popolazione residente colpita. Quindi, a fronte anche dell’incontro di domani sosterremo l’Amministrazione nei provvedimenti e nello scopo comune di ottenere risorse e strumenti utili per passare dalla gestione dell’emergenza alla programmazione degli interventi strutturali e la giusta prevenzione. Andiamo avanti insieme, per la città e per la sua sicurezza, ognuno secondo il proprio ruolo e le proprie competenze”.


Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Delegazione comunale di Piazza Carafa, dal 16 giugno l’operatività dei primi servizi.
Partiti i lavori di riqualificazione complesso San Raffaele.
Campo di Sant’Anna, il 23 partiranno i lavori
A Pino Bevilacqua l’intitolazione dell’impianto di Vallone Fagnano
La musica mozartiana torna in città con la rassegna “Mozart Evenings”.
Home Care Premium 2025–2028: aperto l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Situazione economica e finanziaria. L’Amministrazione: “Cifre e indicatori sono tutti positivi
Impianti sportivi, gestione in attivo
Sì del Consiglio comunale al rendiconto 2024.
Maggio dei libri a Chieti: iniziative dal 26 al 7 giugno di “Chieti, città che legge”
Il Km verde dello sport”, l’Amministrazione sul progetto: “Idea che realizza una visione condivisa. Assicureremo concretezza operativa”
Costituito il gruppo di lavoro consiliare sul dissesto idrogeologico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).