Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti

Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti


Pubblicato gio 25 agosto 2022 alle 16:33

Gli assessori Pantalone e Maretti: “Pronti a potenziare il progetto con la richiesta di ulteriori finanziamenti”


Chieti, 25 agosto 2022 – Nuovo rilancio per il progetto di Teate On Air, la Web Radio per favorire il dialogo tra i giovani che nasce dalla collaborazione fra l’associazione Erga Omnes, l’Informagiovani Chieti e gli assessorati all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili, che dopo aver riscosso un grande successo di partecipazione da parte della città, grazie alle sinergie previste, partecipa al nuovo bando regionale Abruzzo Giovani, per poter crescere e diventare ancora più vario e multimediale.

 

 “Abbiamo partecipato all’ulteriore bando della Regione con un progetto cresciuto sia nei contenuti e sia nell’importo, prevede ora attività per 32.500 euro complessivi (25.000 richiesta finanziamento e 7.500 euro di cofinanziamento, cioè il 20%), come il primo progetto presentato – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e gli assessori all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili Mara Maretti e Manuel Pantalone – La web radio è a regime grazie al lavoro di tanti animatori del territorio e delle associazioni in sinergia, abbiamo deciso cogliere nuovamente l’opportunità di potenziare il progetto e renderlo ancora più multimediale e al passo coi tempi, partecipando al nuovo bando della Regione con un potenziamento delle attuali attività. Si intende rafforzare il progetto della Web Radio “Teate On Air”, inaugurata ad ottobre 2021. Teate On Air è la radio via internet nata a Chieti. Pensata nel periodo del lockdown per creare aggregazione, seppur virtuale e per accorciare la distanza tra i ragazzi, causata dalla mancata vita sociale. Una stanza dell’ex-centro sociale di San Martino a Chieti Scalo è diventata uno studio radiofonico, grazie soprattutto alla manodopera dei volontari della Protezione Civile Valtrigno di Chieti, da qui si parla di musica, attualità, protagonismo giovanile, opportunità formativa e lavorative, il tutto visto con gli occhi dei giovani che sono i principali protagonisti.

L’obiettivo è quello di coinvolgere sempre di più i giovani e creare uno spazio di aggregazione, enfatizzando il fine di dare attraverso la web radio ancora più voce al territorio, facendo conoscere la rete associativa, le iniziative istituzionali, le attività sportive, il mondo imprenditoriale e le varie opportunità utili, in particolare ai giovani. Sono attività essenziali per creare un servizio di buona qualità, gestito da volontari che con grande impegno si sono anche autoformati con passione e che intendono formare altri ragazzi per poter rendere sempre di più il progetto sostenibile e partecipativo, anche attraverso il coinvolgimento dell'Università degli Studi G. d'Annunzio, che ha dato il patrocinio morale all'iniziativa, e degli istituti scolastici superiori che partecipano e parteciperanno tramite i PCTO (Alternanza scuola-lavoro)”

 


Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Cresce il progetto di Teate On Air, la web radio realizzata in collaborazione fra gli Assessorati a Innovazione Sociale e Politiche Giovanile e le associazioni Erga Omnes e Informagiovani di Chieti
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).