Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Denuncia contro ignoti per gli atti vandalici al nido Il Riccio e la Volpe.

Denuncia contro ignoti per gli atti vandalici al nido Il Riccio e la Volpe.


Pubblicato mar 18 ottobre 2022 alle 13:24

Sindaco e assessori Rispoli e Giammarino: “Un gesto incivile e inqualificabile perché contro i bambini. La struttura sarà messa in sicurezza e sorvegliata”


Chieti, 18 ottobre 2022 – Una denuncia contro ignoti alle forze dell’ordine e all’assicurazione quella che il Comune si appresta a presentare per i tre episodi di danneggiamento che hanno interessato nelle notti scorse all’asilo nido di via Amiterno.

 

“Della situazione abbiamo investito anche il tavolo prefettizio per il controllo del territorio – riferiscono il sindaco Diego Ferrara, l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli e l’assessora all’Istruzione Teresa Giammarino – La struttura è e resterà operativa, abbiamo ripristinato subito i danni causati dal lancio di pietre alle finestre di alcuni ambienti del nido e quelli riscontrati all’esterno, su una delle sedute del giardino. Non riusciamo a capire il senso di questa azione, che colpisce una struttura pubblica speciale, in quanto asilo nido, dove ogni giorno entrano i nostri concittadini più piccoli, che devono avere un ambiente sereno e che non meritano le conseguenze di gesti simili. A chi opera nella struttura va tutta la nostra vicinanza e solidarietà, una volta venuti a conoscenza dei danni, abbiamo subito attivato gli uffici comunali per riparare finestre e arredi e limitare al minimo i disagi per utenti e per insegnanti e lavoratori al servizio della struttura, perché l’attività potesse continuare senza alcuna interruzione. Si provvederà al più presto anche a fare gli adeguamenti necessari a renderla più sicura, avviando i lavori di ripristino della recinzione sul retro. Abbiamo al contempo allertato le forze dell’ordine, affinché si possa avere un occhio di riguardo alle scuole nell’ambito del controllo del territorio, specie nelle ore notturne, che il Comune non riesce a coprire con la Polizia Municipale. L’auspicio è che si riesca a risalire ai responsabili e punirli, perché si tratta di danni seri e reiterati, quindi non ascrivibili alla categoria delle “bravate”. Danni doppi, perché i fondi che abbiamo dovuto usare per i ripristini avremmo potuto impiegarli per risolvere altri problemi di manutenzione a vantaggio del plesso e di chi lo frequenta, un costo sociale, questo, che purtroppo torna ad abbattersi su bambini, famiglie ed Ente a causa di atti senza ragione”.  


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Denuncia contro ignoti per gli atti vandalici al nido Il Riccio e la Volpe.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).