Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dissesto idrogeologico, il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo dal ministro Musumeci

Dissesto idrogeologico, il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo dal ministro Musumeci


Pubblicato gio 8 maggio 2025 alle 17:37

 “Uniti per superare l’emergenza da un piano che prevede azioni strutturate e risorse adeguate”

. Roma, 8 maggio 2025 – Si è tenuto questa mattina al Ministero per la Protezione Civile l’atteso l’incontro tra il sindaco di Chieti Diego Ferrara, il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e il ministro Nello Musumeci, per un confronto operativo sul dissesto idrogeologico che interessa il capoluogo teatino e il territorio limitrofo. Presenti anche il sindaco di Bucchianico Renzo Di Lizio e il senatore Etel Sigismondi e l’onorevole Guerino Testa, a testimonianza della sinergia trasversale e istituzionale sull’argomento che coinvolge la sicurezza e il futuro di un'intera area urbana.


“Il confronto ha preso le mosse da una prima bozza del piano degli interventi predisposto dai tecnici del Comune di Chieti, in sinergia con l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRCC), l’Università d’Annunzio, la Protezione Civile regionale e nazionale e altri enti coinvolti - riferiscono sindaco e presidente del Consiglio - . Abbiamo lavorato sulla prima bozza, illustrando il metodo operativo dottato finora, si è concordato di condiverr il lavoro ilteriore da compiere con Casa Italia, in modo da arrivare per i primi di giugno a un piano operativo di interventi da sottoporre al Ministero. Il fine è quello di passare dalla gestione dell’emergenza alla programmazione successiva.

In questi anni il Comune ha attivato tutte le leve a sua disposizione, costruendo una rete di competenze all’altezza della complessità del fine: mettere in sicurezza la città e dare giusti ristori a chi ha perso la casa o ha dovuto lasciarla. Ora c’è una squadra anche a livello politico, per guardare oltre l’emergenza e avviare un’azione concreta e sinergica sulla messa in sicurezza e prevenzione delle aree fragili della città.

A supporto di questa azione, oltre al coinvolgimento dei parlamentari abruzzesi del territorio, ci sono anche i consiglieri comunali, grazie al gruppo di lavoro che coinvolge l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale e consiglieri di maggioranza e opposizione, con il compito di contribuire all’affinamento delle strategie e all’elaborazione di proposte condivise. Il ministro Musumeci ha espresso attenzione e disponibilità al confronto, invitandoci a un nuovo incontro che si terrà nei primi giorni di giugno. Ringraziamo tutte le forze politiche per la disponibilità e il senso di responsabilità mostrati: andiamo avanti insieme, ognuno secondo il proprio ruolo e le proprie competenze”.


Dissesto idrogeologico, il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo dal ministro Musumeci
Dissesto idrogeologico, il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo dal ministro Musumeci
Riapertura termini per l'avviso per tre spazi destinati ad ambulanti per la festa di San Giustino
Costituito il gruppo di lavoro consiliare sul dissesto idrogeologico
Conclusa con grande partecipazione la Prima Edizione del Concorso Letterario “Scrittori si diventa”
GRAN GALÀ DELLO SPORT. CONI CHIETI. Sabato 10 maggio 2025 - Aula Magna Facoltà di Lettere
Aperte le iscrizioni per gli Asili Nido Comunali per l'anno educativo 2025/2026
Lutto cittadino per la scomparsa dei Vigili del Fuoco Emanuele Capone e Nico Civitella.
Esche al veleno in via Molino
Concerto di Fausto Leali per San Giustino.
Aliquote IMU, nessuna variazione rispetto allo scorso anno
Maggio dei libri del Comune di Chieti
Maggio Teatino e Maggio dei libri: eventi fino a giugno.
Referendum 2025 ed elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio
Lutto cittadino per i Vigili del Fuoco morti a Pennapiedimonte.
Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza, online l’avviso. Domande possibili fino al 15 giugno
Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).