Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dissesto idrogeologico, nuova Ordinanza sindaco di interdizione di un edificio

Dissesto idrogeologico, nuova Ordinanza sindaco di interdizione di un edificio


Pubblicato mer 26 giugno 2024 alle 14:14

Si tratta del condominio Parva Domus di via Fontevecchia.


Chieti, 26 giugno 2024 – Nella mattinata di oggi il sindaco Diego Ferrara ha firmato un’ordinanza che prevede l’interdizione dell’edificio denominato Parca Domus e situato in via Fontevecchia n. 9 a causa delle condizioni di sicurezza del fabbricato lesionato per cause inerenti il dissesto idrogeologico a cui è soggetta la zona.

Il provvedimento è stato inviato a tutti i soggetti di competenza per l’opportuna conoscenza e notifica. I residenti dello stabile potranno contattare gli uffici della Protezione civile comunale per fare istanza circa il contributo di autonoma sistemazione e l’attivazione delle azioni conseguenti.

 

L’ordinanza è nel link e riportata di seguito nei tratti salienti: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/ordinanze/2024/Pratica_1719398683588/ordinanza_n._182-2024.pdf

 

“Tenuto conto del sopralluogo tecnico effettuato in loco in data 21/05/2024 finalizzato ad una valutazione speditiva delle condizioni di sicurezza del fabbricato – si legge nel testo - richiamata la nota al Prot. 0017778 del 08.03.2024 con cui l'Agenzia Regionale di Protezione Civile ha trasmesso lo studio effettuato dal Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti - Pescara, che valida ulteriormente la presenza di una condizione estremamente pericolosa per tutta l'area di Santa Maria perimetrata con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 464 del 26 Luglio 2023; considerato che gli approfondimenti e i monitoraggi effettuati evidenziano nel corso degli ultimi mesi un continuo evolversi del trend “deformativo” in corso nell'area dove è anche ricompreso il Condominio Parva Domus; rilevato dalla relazione tecnica di intervento agli atti d'ufficio che: il fabbricato risulta interessato da importanti cedimenti diffusi, dalla perdita di orizzontalità degli orizzontamenti e dalla mancata funzionalità di diversi infissi; che è stata riscontrata una particolare condizione di criticità del pilastro posizionato allo spigolo sud del vano scala caratterizzato da un importante cedimento locale: sul fabbricato si riscontra "la presenza di diffuse lesioni di tipo danno leggero (≤ 2 mm) per un'estensione minore di 1/3 della superficie del fabbricato, di tipo medio-grave (> 2 mm e ≤5 mm) per un'estensione minore di 1/3 e di tipo gravissimo (> 5 mmm) per un'estensione minore di 1/3, chiaramente visibili sulle tamponature e tramezzature". Sottolineato che: le modalità ordinarie di risoluzione della criticità in corso non possono essere immediatamente attivate e che lo stato di fatto conforma una situazione di contingibilità e urgenza in ragione del movimento franoso che ha carattere di straordinarietà, accidentalità e imprevedibilità. Ritenuto pertanto indifferibile ed urgente per le motivazioni di cui sopra, procedere all'interdizione del fabbricato in oggetto a salvaguardia della incolumità degli occupanti (immobile identificato catastalmente al Fg 29 Pt 4194); VISTO l'art. 54 comma 4 del DLgs 267/2000 secondo cui il Sindaco, quale ufficiale di governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano la sicurezza urbana e la pubblica incolumità”.

 

 


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Dissesto idrogeologico, nuova Ordinanza sindaco di interdizione di un edificio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).