Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domani il convegno “Legami che trasformano: l’affido familiare”

Domani il convegno “Legami che trasformano: l’affido familiare”


Pubblicato lun 11 dicembre 2023 alle 11:30

E evento di promozione e informazione su una pratica di accoglienza e prevenzione del disagio  

Chieti, 11 dicembre 2023 – Si parlerà di affido familiare nel convegno che si svolgerà domani, martedì 12 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nella Sala della Chiesa di San Martino Vescovo a Chieti Scalo, in Via Pasquale Borrelli, 2. L’evento, dal titolo “Legami che trasformano: l’affido familiare” ha come finalità principale, la sensibilizzazione della comunità locale sull’importanza dell'affido familiare come risorsa fondamentale per il benessere dei bambini e dei ragazzi.  La giornata di sensibilizzazione si apre con i saluti istituzionali del sindaco Diego Ferrara, a seguire Pierluigi Balietti, presidente di Chieti Solidale, Angela Falcone, dirigente del Comune di Chieti, l’avvocata Matilde Giammarco, Garante comunale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e il presidente dell’ordine degli assistenti sociali della Regione Abruzzo, Amalia Di Santo. Fra i relatori, rinomati esperti in diversi settori tra i quali quello psicologico, sociale e legale, tra cui l’avvocata Marialuisa Tomeo, l’assistente sociale Francesca D’Atri, la psicologa-psicoterapeuta Viviana Armenise, l’educatrice, Anna Maria Bruno, l’educatore Gabriele Malandra, la psicologa-psicoterapeuta Patrizia Zuccarini, il giudice onorario Chiara Gallo. L’evento prevede anche la partecipazione di importanti docenti dell’Ateneo “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, quali Michele Cascavilla, Mara Maretti, Thea Rossi e la dottoranda di ricerca, Clara Salvatori. Sarà presente anche l’Associazione “Affidati” di Chieti, con il presidente, Franco Silvestri e la professoressa Maria Antonietta Ferretti.

 

“Il convegno nasce per esplorare le dinamiche, le sfide e le opportunità che circondano questo importante istituto giuridico – così il sindaco Diego Ferrara – che da tempo promuoviamo come Comune sia per il benessere dei ragazzi, sia per quello delle famiglie che si aprono a questa scelta, che promuove la cultura dell'accoglienza e necessita del supporto della pubblica amministrazione che se ne fa motore. L’evento vuole anche favorire la collaborazione e la sinergia tra istituzioni, servizi sociali e la comunità locale nel suo insieme per ampliare il numero di famiglie o persone singole disponibili all’accoglienza”.

 

“Il convegno prevede sessioni informative guidate da esperti nel campo del sociale, della psicologia e del diritto di famiglia – spiega l’assistente sociale comunale Francesca D’Atri, motore organizzativo dell’evento con il settore dedicato - . Saranno affrontati argomenti cruciali come le motivazioni e le sfide dell'affido, l'importanza del sostegno alle famiglie affidatarie e le modalità per favorire il successo di questi percorsi di tutela dei nuclei familiari. A moderare la giornata sarà presente la psicologa-psicoterapeuta Maria Gabriella Marulli. Sarà un convegno aperto alla condivisione, infatti i relatori non solo metteranno a disposizione della cittadinanza la propria esperienza, ma risponderanno anche alle istanze e agli approfondimenti che saranno suscitati dalle domande del pubblico. Invitiamo le istituzioni scolastiche, le associazioni del territorio, le aziende pubbliche e private e tutti i cittadini interessati a partecipare attivamente a questo importante incontro. La partecipazione di tutti è essenziale per costruire una rete solida di supporto alle famiglie e ai bambini e ragazzi coinvolti nell'affido. È importante essere parte di questa iniziativa che mira a creare un ambiente favorevole per la crescita e il benessere dei nostri giovani cittadini”.

 

Info. L'evento è aperto a tutta la cittadinanza. La partecipazione è gratuita, ma è necessario inviare debitamente compilata e sottoscritta la scheda di iscrizione che si può trovare al seguente link:

https://www.flipbookpdf.net/web/site/0298f52659b06ffa5cc11304d67a98b1390f7737202311.pdf.html#page/1  

Per ulteriori informazioni e richieste stampa, contattare l’assistente sociale referente dell’equipe affido di Chieti. (francesca.datri@comune.chieti.it- 320/4291002)

 

 


File Allegati

Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Domani il convegno “Legami che trasformano: l’affido familiare”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).