Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domenica Street art e break-dance al parco di via Amiterno

Domenica Street art e break-dance al parco di via Amiterno


Pubblicato gio 23 settembre 2021 alle 14:36

Sindaco, Maretti e De Luca: “Al via un progetto di riqualificazione culturale e creativa delle periferie cittadine”


Chieti, 23 settembre2021 – Al via anche a Chieti, il 26 settembre prossimo, il primo esperimento cittadino di arte partecipata. Si tratta di un progetto che nasce su proposta dell’Assessorato all’Innovazione Sociale e della Consigliera delegata alle politiche per la famiglia, Valentina De Luca, in collaborazione con Chieti Solidale e che domenica dalle ore 16 alle ore 19.00, radunerà bambini e cittadinanza nel Parco Pubblico di via Amiterno, dove prenderà vita un’iniziativa con writers e ballerini di break dance con gli artisti “Evil-Kenivol" Matteo Liberi e Davide Mancini e le coreografie dance di Grow up.

 

“L'evento nasce per ravvivare la zona, contribuendo a coinvolgere i ragazzi e la cittadinanza del quartiere e di altre zone – così il sindaco Diego Ferrara – È un progetto che sperimenta un concetto di riqualificazione urbana basato su attività creative e su un movimento che è vicino alle preferenze e alla vita dei ragazzi. La città si può cambiare anche attraverso questo tipo di attività soprattutto perché accorciano le distanze con i nostri cittadini più importanti, i giovanissimi”.

 

“Quello del 26 sarà un laboratorio all’aperto in cui i bambini e gli adolescenti presenti potranno sperimentare le tecniche dei graffiti e passi di break dance in un contesto di socializzazione e aggregazione - così l’assessore all’Innovazione Sociale, Mara Maretti e la consigliera Valentina De Luca - Il programma dell'evento prevede laboratori di street art su pannelli mobili che saranno collocati nella ludoteca comunale, il tutto in concomitanza con l’esibizione di alcuni ballerini di break-dance. L’idea di promuovere un laboratorio sperimentale di arte partecipata è nata dopo aver visto un’esperienza simile a San Buono, un bellissimo borgo dell’entroterra nella provincia di Chieti, dove un gruppo di 30 ragazzi ha realizzato, sotto la guida di esperti writers, un’opera di street art lungo un muro alle porte del paese; esperienze interessanti sono state anche quelle del Festival delle Kulture Urbane a Pescara all’inizio di settembre, applicazioni che ci hanno convinto a procedere. Così abbiamo deciso di tentare anche a Chieti un percorso di riqualificazione di determinate zone della città, come quelle periferiche, attraverso la street-art e attività capaci di rendere partecipi i ragazzi. Il luogo è stato scelto con gli artisti del progetto, ma vogliamo considerarlo un punto di inizio di un percorso nella città, da dove avviare un cammino volto a riconoscere la centralità delle culture giovanili emergenti e dare rilevanza alle aree periferiche, attraverso la promozione della creatività e delle capacità artistiche delle giovani generazioni. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa prima sperimentazione, dagli artisti, agli uffici e Luigi Romilio per la collaborazione all’organizzazione logistica di un evento aperto ai ragazzi e alle famiglie”.

 

Si ringrazia l’attività MCOLORI di Viale Abruzzo per aver messo a disposizione il materiale.

 

 


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Domenica Street art e break-dance al parco di via Amiterno
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).