Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Domenica Street art e break-dance al parco di via Amiterno

Domenica Street art e break-dance al parco di via Amiterno


Pubblicato gio 23 settembre 2021 alle 14:36

Sindaco, Maretti e De Luca: “Al via un progetto di riqualificazione culturale e creativa delle periferie cittadine”


Chieti, 23 settembre2021 – Al via anche a Chieti, il 26 settembre prossimo, il primo esperimento cittadino di arte partecipata. Si tratta di un progetto che nasce su proposta dell’Assessorato all’Innovazione Sociale e della Consigliera delegata alle politiche per la famiglia, Valentina De Luca, in collaborazione con Chieti Solidale e che domenica dalle ore 16 alle ore 19.00, radunerà bambini e cittadinanza nel Parco Pubblico di via Amiterno, dove prenderà vita un’iniziativa con writers e ballerini di break dance con gli artisti “Evil-Kenivol" Matteo Liberi e Davide Mancini e le coreografie dance di Grow up.

 

“L'evento nasce per ravvivare la zona, contribuendo a coinvolgere i ragazzi e la cittadinanza del quartiere e di altre zone – così il sindaco Diego Ferrara – È un progetto che sperimenta un concetto di riqualificazione urbana basato su attività creative e su un movimento che è vicino alle preferenze e alla vita dei ragazzi. La città si può cambiare anche attraverso questo tipo di attività soprattutto perché accorciano le distanze con i nostri cittadini più importanti, i giovanissimi”.

 

“Quello del 26 sarà un laboratorio all’aperto in cui i bambini e gli adolescenti presenti potranno sperimentare le tecniche dei graffiti e passi di break dance in un contesto di socializzazione e aggregazione - così l’assessore all’Innovazione Sociale, Mara Maretti e la consigliera Valentina De Luca - Il programma dell'evento prevede laboratori di street art su pannelli mobili che saranno collocati nella ludoteca comunale, il tutto in concomitanza con l’esibizione di alcuni ballerini di break-dance. L’idea di promuovere un laboratorio sperimentale di arte partecipata è nata dopo aver visto un’esperienza simile a San Buono, un bellissimo borgo dell’entroterra nella provincia di Chieti, dove un gruppo di 30 ragazzi ha realizzato, sotto la guida di esperti writers, un’opera di street art lungo un muro alle porte del paese; esperienze interessanti sono state anche quelle del Festival delle Kulture Urbane a Pescara all’inizio di settembre, applicazioni che ci hanno convinto a procedere. Così abbiamo deciso di tentare anche a Chieti un percorso di riqualificazione di determinate zone della città, come quelle periferiche, attraverso la street-art e attività capaci di rendere partecipi i ragazzi. Il luogo è stato scelto con gli artisti del progetto, ma vogliamo considerarlo un punto di inizio di un percorso nella città, da dove avviare un cammino volto a riconoscere la centralità delle culture giovanili emergenti e dare rilevanza alle aree periferiche, attraverso la promozione della creatività e delle capacità artistiche delle giovani generazioni. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa prima sperimentazione, dagli artisti, agli uffici e Luigi Romilio per la collaborazione all’organizzazione logistica di un evento aperto ai ragazzi e alle famiglie”.

 

Si ringrazia l’attività MCOLORI di Viale Abruzzo per aver messo a disposizione il materiale.

 

 


Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Domenica Street art e break-dance al parco di via Amiterno
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).