Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Famiglie e Commercio, il bando riparte. L’appello del Sindaco e degli assessori Pantalone e Maretti

Famiglie e Commercio, il bando riparte. L’appello del Sindaco e degli assessori Pantalone e Maretti


Pubblicato sab 24 aprile 2021 alle 17:31

“C’è tempo fino al 20 maggio per fare la domanda, più negozi aderiranno più sostegno potremo dare alla categoria”

Chieti, 24 aprile 2021- Al fine di promuovere la più ampia adesione, l’Amministrazione ha riaperto i termini dell’avviso a sostegno di Famiglie e Commercio con il secondo avviso pubblico per l'erogazione di buoni acquisto spendibili negli esercizi commerciali cittadini, che nasce dalla sinergia operativa degli assessorati all’Innovazione Sociale e al Commercio.


L’avviso: https://www.comune.chieti.it/notizie/secondo-avviso-pubblico-per-l-erogazione-di-buoni-acquisto-spendibili-negli-esercizi-cittadini-e-per-la-formazione-di-un-elenco-di-esercizi-dove-spenderli.html?fbclid=IwAR0KzuzQfXMw0Fm9Gr_PN1edhWs1g865pq8Emg2OsXbyTQ8fuR-CcJVR8Vc

 

“Una scelta che deriva dalla necessità di supportare il commercio cittadino e di farlo con dei buoni che possono essere spesi in ogni attività commerciale della città, non solo, dunque di natura alimentare, com’è accaduto con le risorse del decreto Ristori – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori Mara Maretti e Manuel Pantalone – La prima tranche di fondi è già in erogazione, contiamo di arrivare a rendere esecutivo il secondo avviso già dai primi di giugno. Perché l’azione sia incisiva e arrivi al maggior numero di esercizi commerciali, è indispensabile, però, che le attività rispondano iscrivendosi e, dunque, manifestando l’interesse alla domanda per essere inseriti nell'elenco dei negozi in cui è possibile spendere i buoni. Si tratta di una modalità semplice sia di adesione, sia di rimborso dei buoni, che segue tempi brevissimi dopo l’incasso, per questo abbiamo più volte reiterato l’invito al comparto commerciale cittadino ad aderire. Il momento è difficile, la pandemia ha toccato tutti, non solo dal punto di vista sanitario, le possibilità del Comune di sostenere il settore sono limitate, ma faremo tutto il possibile per portare fondi e conforto alle nostre attività. Questa è infatti solo una delle iniziative che abbiamo varato per spingere la ripresa e riattivare i motori della città: il bando produce introiti e offre un aiuto concreto e immediato a chi si iscrive. Lo offre anche alle famiglie che più numerose saranno le attività che si iscrivono, maggiori possibilità di scelta e di spesa avranno a disposizione.

I termini per gli esercenti e famiglie scadono il 20 maggio, è possibile presentare la domanda tramite l'APP Smart.PA o scaricando il modulo dal sito del comune al link del bando, ma gli uffici comunali resteranno in ogni caso a disposizione degli utenti per dare informazioni o supporto alla compilazione delle domande. A noi preme che aderiscano in molti e faremo di tutto, perché il numero degli esercenti aumenti e il beneficio in arrivo da questa seconda partita di fondi, arrivi a più negozi e non solo a pochi”.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Famiglie e Commercio, il bando riparte. L’appello del Sindaco e degli assessori Pantalone e Maretti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).