Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ferrovia, il sindaco scrive a Marsilio per la fermata a Chieti della linea Pescara-Roma

Ferrovia, il sindaco scrive a Marsilio per la fermata a Chieti della linea Pescara-Roma


Pubblicato mer 15 settembre 2021 alle 17:02

Ferrara: "La città chiede lumi sul perché non siamo stati ricompresi nel primo test del treno. Un'esclusione sarebbe inaccettabile per la storia e il valore del nostro territorio sulla tratta"

Il sindaco Diego Ferrara scrive alla Regione per chiedere informazioni sulle fermate della linea ferroviaria veloce di collegamento  fra Pescara e Roma.

Si riporta di seguito il contenuto della lettera e in allegato la missiva firmata in formato Pdf.


 

 

 

Prot. n.                                                                                                             Chieti 15 settembre 2021

 

 

 

C.A. Presidente della Regione Abruzzo

Dott. Marco Marsilio

 

 

E p.c Sottosegretario alla Presidenza

Dott. Umberto D’Annuntiis

Con delega ai Trasporti Pubblici Locali

                                                                                                    

 

 

Oggetto: Linea Ferroviaria Pescara-Roma, fermata Chieti

 

 

 

Gentile Presidente,

In questi giorni abbiamo appreso a mezzo stampa del primo test inerente il collegamento veloce Pescara-Roma Termini su ferro, da parte dell'azienda di trasporto regionale Tua.

 

Da quanto hanno riferito i media e dalla comunicazione fatta dall’azienda, abbiamo realizzato che Il treno “Lupetto” è partito dalla stazione di Lanciano e ha toccato le stazioni di Pescara, Sulmona, Avezzano, Tivoli per arrivare nella Capitale. 

 

Oltre a manifestraLe un comprensibile sconcerto per l’assenza di una fermata nella stazione di Chieti, che pur storicamente è parte del percorso di questa tratta, siamo qui a chiederLe lumi su quella che ci è sembrata un’ingiustificata esclusione e informazioni sulle future intenzioni della Regione a riguardo.

 

Sappiamo che il test sarebbe servito ad acquisire le certificazioni di sicurezza necessarie per poter attivare un eventuale collegamento veloce su ferro dalla costa adriatica alla Capitale, tanto che la Divisione Ferroviaria di Tua,sta mettendo in atto una serie di adempimenti per testare la fattibilità tecnica del collegamento. 

 

Ma non possiamo trattenere la delusione di non vedere la nostra città, sede universitaria, oltre che città d’arte e capoluogo della provincia più grande e popolosa della regione, ricompreso in questo progetto, che invece include, nella nostra provincia, la sola città di Lanciano.

 

Eppure Chieti è sempre stata nella direttrice del collegamento con la Capitale, infatti ogni giorno sono in tanti a partire in autobus alla volta di Roma dal nostro territorio, che è, vale la pena rilevarlo, anche un punto di riferimento importante per il comprensorio non solo teatino, ma della Val Pescara, essendo la nostra stazione accessibile dai centri che ne fanno parte, oltre che più vicina di quelle di Sulmona e Pescara, invece ricomprese.

 

Sin dal primo giorno di governo la nostra Amministrazione sta lavorando per restituire a Chieti centralità e importanza, con la consapevolezza che per storia, rilievo il nostro indotto lo meriti, ma questo è un intento che deve avere il supporto istituzionale, per risultare pienamente efficace.

 

Con questa richiesta  Le manifestiamo il nostro disagio, dovendo inoltre rilevare che negli ultimi anni siamo stati destinatari di scelte che ci hanno purtroppo penalizzato, a danno del potenziale della città e delle giuste aspettative della cittadinanza che rischiano di rimanere inespressi, oltre che ingiustamente mortificati, anche in questa occasione.

 

Abbiamo sempre sostenuto l’esigenza di inserire Chieti in un orizzonte di sviluppo strategico, specie in questo momento di ripresa dalla pandemia, anche attraverso le vie di comunicazione, di cui questo collegamento ferroviario, peraltro atteso e promosso da parte governativa, è espressione.

 

Dunque, nel ribadirLe la nostra richiesta di includere la stazione di Chieti nel progetto di Tua sin dal  prossimo test che sappiamo sarà eseguito entro l’anno, siamo certi di rappresentare appieno anche le istanze della comunità cittadina, nonché del mondo economico, lavorativo, culturale e sociale della città, che non può essere né sottovalutato, né privato di tale importante opportunità di accorciare le distanze, anche via ferro, con Roma e di farlo in maniera economica e sostenibile.

 

Coltivando l’aspettativa di un Suo gradito e positivo riscontro, La saluto con cortesia e attesa.

 

 

 

Il Sindaco

Diego Pietro Ferrara

 



File Allegati

Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Ferrovia, il sindaco scrive a Marsilio per la fermata a Chieti della linea Pescara-Roma
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).