Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ferrovia, il sindaco scrive a Marsilio per la fermata a Chieti della linea Pescara-Roma

Ferrovia, il sindaco scrive a Marsilio per la fermata a Chieti della linea Pescara-Roma


Pubblicato mer 15 settembre 2021 alle 17:02

Ferrara: "La città chiede lumi sul perché non siamo stati ricompresi nel primo test del treno. Un'esclusione sarebbe inaccettabile per la storia e il valore del nostro territorio sulla tratta"

Il sindaco Diego Ferrara scrive alla Regione per chiedere informazioni sulle fermate della linea ferroviaria veloce di collegamento  fra Pescara e Roma.

Si riporta di seguito il contenuto della lettera e in allegato la missiva firmata in formato Pdf.


 

 

 

Prot. n.                                                                                                             Chieti 15 settembre 2021

 

 

 

C.A. Presidente della Regione Abruzzo

Dott. Marco Marsilio

 

 

E p.c Sottosegretario alla Presidenza

Dott. Umberto D’Annuntiis

Con delega ai Trasporti Pubblici Locali

                                                                                                    

 

 

Oggetto: Linea Ferroviaria Pescara-Roma, fermata Chieti

 

 

 

Gentile Presidente,

In questi giorni abbiamo appreso a mezzo stampa del primo test inerente il collegamento veloce Pescara-Roma Termini su ferro, da parte dell'azienda di trasporto regionale Tua.

 

Da quanto hanno riferito i media e dalla comunicazione fatta dall’azienda, abbiamo realizzato che Il treno “Lupetto” è partito dalla stazione di Lanciano e ha toccato le stazioni di Pescara, Sulmona, Avezzano, Tivoli per arrivare nella Capitale. 

 

Oltre a manifestraLe un comprensibile sconcerto per l’assenza di una fermata nella stazione di Chieti, che pur storicamente è parte del percorso di questa tratta, siamo qui a chiederLe lumi su quella che ci è sembrata un’ingiustificata esclusione e informazioni sulle future intenzioni della Regione a riguardo.

 

Sappiamo che il test sarebbe servito ad acquisire le certificazioni di sicurezza necessarie per poter attivare un eventuale collegamento veloce su ferro dalla costa adriatica alla Capitale, tanto che la Divisione Ferroviaria di Tua,sta mettendo in atto una serie di adempimenti per testare la fattibilità tecnica del collegamento. 

 

Ma non possiamo trattenere la delusione di non vedere la nostra città, sede universitaria, oltre che città d’arte e capoluogo della provincia più grande e popolosa della regione, ricompreso in questo progetto, che invece include, nella nostra provincia, la sola città di Lanciano.

 

Eppure Chieti è sempre stata nella direttrice del collegamento con la Capitale, infatti ogni giorno sono in tanti a partire in autobus alla volta di Roma dal nostro territorio, che è, vale la pena rilevarlo, anche un punto di riferimento importante per il comprensorio non solo teatino, ma della Val Pescara, essendo la nostra stazione accessibile dai centri che ne fanno parte, oltre che più vicina di quelle di Sulmona e Pescara, invece ricomprese.

 

Sin dal primo giorno di governo la nostra Amministrazione sta lavorando per restituire a Chieti centralità e importanza, con la consapevolezza che per storia, rilievo il nostro indotto lo meriti, ma questo è un intento che deve avere il supporto istituzionale, per risultare pienamente efficace.

 

Con questa richiesta  Le manifestiamo il nostro disagio, dovendo inoltre rilevare che negli ultimi anni siamo stati destinatari di scelte che ci hanno purtroppo penalizzato, a danno del potenziale della città e delle giuste aspettative della cittadinanza che rischiano di rimanere inespressi, oltre che ingiustamente mortificati, anche in questa occasione.

 

Abbiamo sempre sostenuto l’esigenza di inserire Chieti in un orizzonte di sviluppo strategico, specie in questo momento di ripresa dalla pandemia, anche attraverso le vie di comunicazione, di cui questo collegamento ferroviario, peraltro atteso e promosso da parte governativa, è espressione.

 

Dunque, nel ribadirLe la nostra richiesta di includere la stazione di Chieti nel progetto di Tua sin dal  prossimo test che sappiamo sarà eseguito entro l’anno, siamo certi di rappresentare appieno anche le istanze della comunità cittadina, nonché del mondo economico, lavorativo, culturale e sociale della città, che non può essere né sottovalutato, né privato di tale importante opportunità di accorciare le distanze, anche via ferro, con Roma e di farlo in maniera economica e sostenibile.

 

Coltivando l’aspettativa di un Suo gradito e positivo riscontro, La saluto con cortesia e attesa.

 

 

 

Il Sindaco

Diego Pietro Ferrara

 



File Allegati

Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Ferrovia, il sindaco scrive a Marsilio per la fermata a Chieti della linea Pescara-Roma
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).