Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giammarino su Commissione mensa: il servizio riparte lunedì

Giammarino su Commissione mensa: il servizio riparte lunedì


Pubblicato mar 17 settembre 2024 alle 12:35

"Nella riunione odierna abbiamo aggiornato famiglie e scuole sulla variazione di bilancio approvata ieri in Consiglio. Al via dal 23, come abbiamo annunciato e già con tantissime iscrizioni”


Chieti, 17 settembre 2024 – Si è tenuta stamane la Commissione mensa, presieduta dall’assessora Teresa Giammarino e con la partecipazione della dirigente Angela Falcone, della struttura e del gestore uscente, delle dirigenti dei 4 Comprensivi e dei rappresentanti dei genitori. La riunione ha avuto come oggetto il proseguimento del servizio mensa e l’illustrazione di tempi e modalità della ripartenza per l’anno scolastico 2024/25.

 

“Come annunciato e come l’Amministrazione si era impegnata a fare, ripartirà lunedì 23 settembre il servizio di refezione scolastica, contemporaneamente al tempo pieno – dichiara l’assessora alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino - . Oggi abbiamo riunito la Commissione mensa per illustrare modalità, tempi e qualità del servizio che tecnicamente proseguirà con il gestore uscente finché la gara di appalto che il Comune ha messo nelle mani dell’AreaCom della Regione Abruzzo definirà l’iter per l’individuazione del nuovo gestore. La riunione ha inoltre ribadito la piena condivisione avuta con le dirigenti scolastiche di tutte le fasi che hanno portato alla ripartenza, nonostante lo stato di dissesto dell’Ente e l’esigenza, non avendo ancora il bilancio stabilmente riequilibrato, di erogare alla comunità un servizio importantissimo e sensibile per l’utenza. L’impegno affinché si arrivasse a questo non è mai mancato, per questo ringraziamo il Consiglio comunale che ha votato la variazione di bilancio che lo ha reso possibile, nonché il mondo scolastico con cui abbiamo condiviso tutti i passaggi e anche le famiglie, che hanno aderito numerose alla mensa, le cui iscrizioni sono partite già dal 5 settembre e stanno crescendo di giorno in giorno verso il livello degli anni scorsi. Il gestore uscente, anche a fronte della rimodulazione delle tariffe, si è impegnato a elevare ancora di più la qualità dei pasti, inserendo elementi ulteriori, come un piccolo dessert durante la settimana e ad arricchire il menù, sempre in base a parametri come chilometro zero e stagionalità, che sono la nostra priorità e che i bambini hanno già molto gradito durante la riattivazione della mensa della primavera scorsa. Sempre massima attenzione sarà data alle diete speciali e alla funzione informativa legata ai pasti. Ora l’auspicio è che si arrivi nei tempi previsti all’appalto del servizio attraverso la gara in corso, cosa che non solo individuerà un nuovo e duraturo gestore, ma potrebbe consentirci anche di abbassare le tariffe, se l’appalto lo consentirà”.


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Giammarino su Commissione mensa: il servizio riparte lunedì
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).