Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti

Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti


Pubblicato ven 11 aprile 2025 alle 17:28

 Chieti, 11 apr. La squadra del Tennis Chieti che, quest’anno, affronterà la prossima stagione di serie B2 ed i sessanta anni del Circolo Tennis di Strada Madonna della Vittoria, fondato nel 1965. Sono stati i temi centrali della conferenza stampa tenuta, questo pomeriggio, a Chieti dal presidente Ennio Marianetti. Incontro con i giornalisti ai quali ha partecipato l’assessore comunale allo Sport, Manuel Pantalone, il presidente del comitato regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel, Luciano Ginestra, e il delegato provinciale CONI, Massimiliano Milozzi. Alla conferenza stampa era presente anche l’assessore comunale Chiara Zappalorto.

“Vedere questa qualità tennistica di fronte a me è un piacere, - ha esordito Marianetti - perché Andrea Paolini è un giocatore di livello internazionale così come lo è l'ultimo arrivato, Riccardo Balzerani. Paolo Bonafede, poi, è da anni un riferimento per il nostro circolo. Quest'anno - ha ricordato Marianetti- disputiamo un campionato nazionale di livello alto ed abbiamo la fortuna di poter contare su una bellissima squadra, soprattutto a livello umano. Cominciamo il 25 a Civitanova Marche mentre due giorni dopo faremo l’esordio in casa contro Fermignano. Partiamo per salvarci ma la squadra è competitiva e potremo toglierci belle soddisfazioni. Anche quest’anno-ha aggiunto Marianetti- ci sarà il Memorial Trevisan, 10.000 euro di montepremi premi. L’anno scorso è stato un bel successo e spero che sia così anche quest'anno”.

Questi gli atleti che giocheranno in B2: Andrea Paolini, Riccardo Balzerani, Paolo Bonafede, Diego Bravetti, Andrea Del Federico, Anthony Genov, Davide Ciaschetti. Il capitano è Antonio Crocetti. Per celebrare, poi, i 60 anni del Circolo tennis Chieti è stata ideata una serie di iniziative, tra cui il Palio cittadino, iniziato già da qualche settimana , con 16 squadre al via. Poi ci sarà una competizione vintage con le racchette di legno dove i giocatori sanno vestiti tutti di bianco.  Il torneo inizierà il 24 giugno mentre la finale si giocherà il 12 luglio. Proprio la sera del 12 luglio si svolgerà la festa dei nostri 60 anni.

L’assessore allo sport, Manuel Pantalone, dal canto suo, ha affermato che “il fatto che Chieti sia città europea dello sport mi piace davvero che collimi con i 60 anni di questo straordinario circolo. Prima di tutto- ha proseguito - vorrei fare un grande in bocca al lupo a questa squadra che si avvicina ad un campionato importante, di caratura nazionale, come la serie B a squadre di tennis, il che accresce il valore dello sport nella nostra città che ha eccellenze in una trasversalità di discipline sportive e grazie al lavoro del Tennis Chieti, questo sport sta raggiungendo dei traguardi notevoli. Per questo, - ha sottolineato Pantalone - come amministrazione e come città ne siamo orgogliosi e saremo vicini alla squadra nelle sfide di campionato. Per quello che riguarda i vari tornei, ci avviciniamo a questo grande appuntamento del Memorial Trevisan per il quale ringrazio l’amico Stefano, qui presente in rappresentanza della famiglia Trevisan che è sempre stata e continua ad essere vicina allo sport della nostra città”. 


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).