Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti

Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti


Pubblicato ven 11 aprile 2025 alle 17:28

 Chieti, 11 apr. La squadra del Tennis Chieti che, quest’anno, affronterà la prossima stagione di serie B2 ed i sessanta anni del Circolo Tennis di Strada Madonna della Vittoria, fondato nel 1965. Sono stati i temi centrali della conferenza stampa tenuta, questo pomeriggio, a Chieti dal presidente Ennio Marianetti. Incontro con i giornalisti ai quali ha partecipato l’assessore comunale allo Sport, Manuel Pantalone, il presidente del comitato regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel, Luciano Ginestra, e il delegato provinciale CONI, Massimiliano Milozzi. Alla conferenza stampa era presente anche l’assessore comunale Chiara Zappalorto.

“Vedere questa qualità tennistica di fronte a me è un piacere, - ha esordito Marianetti - perché Andrea Paolini è un giocatore di livello internazionale così come lo è l'ultimo arrivato, Riccardo Balzerani. Paolo Bonafede, poi, è da anni un riferimento per il nostro circolo. Quest'anno - ha ricordato Marianetti- disputiamo un campionato nazionale di livello alto ed abbiamo la fortuna di poter contare su una bellissima squadra, soprattutto a livello umano. Cominciamo il 25 a Civitanova Marche mentre due giorni dopo faremo l’esordio in casa contro Fermignano. Partiamo per salvarci ma la squadra è competitiva e potremo toglierci belle soddisfazioni. Anche quest’anno-ha aggiunto Marianetti- ci sarà il Memorial Trevisan, 10.000 euro di montepremi premi. L’anno scorso è stato un bel successo e spero che sia così anche quest'anno”.

Questi gli atleti che giocheranno in B2: Andrea Paolini, Riccardo Balzerani, Paolo Bonafede, Diego Bravetti, Andrea Del Federico, Anthony Genov, Davide Ciaschetti. Il capitano è Antonio Crocetti. Per celebrare, poi, i 60 anni del Circolo tennis Chieti è stata ideata una serie di iniziative, tra cui il Palio cittadino, iniziato già da qualche settimana , con 16 squadre al via. Poi ci sarà una competizione vintage con le racchette di legno dove i giocatori sanno vestiti tutti di bianco.  Il torneo inizierà il 24 giugno mentre la finale si giocherà il 12 luglio. Proprio la sera del 12 luglio si svolgerà la festa dei nostri 60 anni.

L’assessore allo sport, Manuel Pantalone, dal canto suo, ha affermato che “il fatto che Chieti sia città europea dello sport mi piace davvero che collimi con i 60 anni di questo straordinario circolo. Prima di tutto- ha proseguito - vorrei fare un grande in bocca al lupo a questa squadra che si avvicina ad un campionato importante, di caratura nazionale, come la serie B a squadre di tennis, il che accresce il valore dello sport nella nostra città che ha eccellenze in una trasversalità di discipline sportive e grazie al lavoro del Tennis Chieti, questo sport sta raggiungendo dei traguardi notevoli. Per questo, - ha sottolineato Pantalone - come amministrazione e come città ne siamo orgogliosi e saremo vicini alla squadra nelle sfide di campionato. Per quello che riguarda i vari tornei, ci avviciniamo a questo grande appuntamento del Memorial Trevisan per il quale ringrazio l’amico Stefano, qui presente in rappresentanza della famiglia Trevisan che è sempre stata e continua ad essere vicina allo sport della nostra città”. 


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).