Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comitato ristretto dei sindaci a Villa Santa Maria

Il Comitato ristretto dei sindaci a Villa Santa Maria


Pubblicato ven 20 gennaio 2023 alle 13:28

Il presidente e i membri: “Abbiamo incontrato i sindaci di un’area rimasta senza copertura per emergenza e servizi territoriali”


Si è svolto nella mattinata odierna l’annunciato incontro fra i membri del Comitato ristretto dei sindaci della Asl e i rappresentanti istituzionali del comprensorio di Villa Santa Maria, dove si sono recati il sindaco di Chieti Diego Ferrara, presidente dell’organismo, il sindaco di Atessa Giulio Borrelli e il sindaco di Casoli Massimo Tiberini. All’incontro erano presenti il sindaco di Villa Santa Maria Pino Finamore e quello di Gamberale Maurizio Bucci.

 

“Continua il nostro cammino sul territorio, per toccare con mano stato e criticità dei servizi sanitari, che ci vengono via via rappresentati dai colleghi sindaci e di cui ci faremo portatori in seno alla Direzione della Asl, com’è accaduto fino a oggi – riferiscono gli amministratori – Per quanto riguarda il comprensorio sono due i problemi maggiori, in primis c’è la situazione in cui versa attualmente il servizio di emergenza-urgenza che non risponde più ai requisiti della domanda e soprattutto dei rischi, perché la postazione del 118 non ha più il medico ed è fornita solo di infermiere, questo in un territorio che non ha un ospedale nelle immediate vicinanze, oltre ad avere una mobilità difficile, in quanto area montana. Altro problema importante è quello del depauperamento dei servizi territoriali, nello specifico il Distretto sanitario di base di Villa Santa Maria, riferimento per un’area vasta. Il sindaco ci riferisce che con il centro unico di prenotazione un tempo raccoglieva utenza da tutta la provincia, ma con gli anni ha perso sia infermieri e operatori sanitari, sia prestazioni. Dei 16 ambulatori iniziali ne sono rimasti solo 6 e di questi, due, quello di geriatria e di psichiatria, da giugno 2023 vedranno ridotte le prestazioni, perché sarà fruibile solo una volta al mese, cosa altamente penalizzante anche considerando l’età media della popolazione dell’intera area.

Un peccato, perché stamane a fronte del sopralluogo fatto dopo la riunione, abbiamo potuto constatare che il Distretto è in condizioni ottime, ma negli ultimi 4 anni a causa dei pensionamenti, delle mancate assunzioni e rimpiazzi dell’organico c’è stata una desertificazione dei servizi ambulatoriali specialistici.

Un confronto approfondito e proficuo e istanze condivise e condivisibili, che porteremo in seno alla prossima riunione del Comitato, perché la Asl attivi percorsi capaci di dare le risposte concrete che i sindaci e la comunità aspettano da tempo. Le questioni, sono infatti state già poste alla dirigenza della Asl; sarà dunque più agevole anche per noi sollecitare azioni volte a dare alle zone interne e a questo comprensorio su cui gravitano almeno 20 comuni, l’attenzione e i provvedimenti che meritano, affinché il diritto alla salute, la prevenzione e la cura vengano sempre garantiti”.

 

Nota del 20 gennaio 2023


Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Mercati, si lavora per recepire le istanze presentate dai mercatali del venerdì. Villaggio Mediterraneo, l’iter avviato.
LALEO Lab, arriva a Chieti il gioco da tavola sugli stereotipi prodotto dall’Università Federico II di Napoli
Regolamento per la co-progettazione Comune-Terzo settore, il provvedimento tornerà in aula alla prossima seduta.
Madame e altri big a Chieti per l’estate 2023 all’Arena della Civitella
Sopralluoghi operativi in via Arenazze. Dalla voragine emerge una vecchia condotta fognaria.
Radio Teate On Air partecipa all’Italian Podcast Awards
L’Amministrazione all’incontro con i mercatali annuncia: “Nuovo mercato del lunedì al Villaggio Mediterraneo fra poche settimane
Il Comitato ristretto dei sindaci a Villa Santa Maria
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).