Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comitato ristretto dei sindaci a Villa Santa Maria

Il Comitato ristretto dei sindaci a Villa Santa Maria


Pubblicato ven 20 gennaio 2023 alle 13:28

Il presidente e i membri: “Abbiamo incontrato i sindaci di un’area rimasta senza copertura per emergenza e servizi territoriali”


Si è svolto nella mattinata odierna l’annunciato incontro fra i membri del Comitato ristretto dei sindaci della Asl e i rappresentanti istituzionali del comprensorio di Villa Santa Maria, dove si sono recati il sindaco di Chieti Diego Ferrara, presidente dell’organismo, il sindaco di Atessa Giulio Borrelli e il sindaco di Casoli Massimo Tiberini. All’incontro erano presenti il sindaco di Villa Santa Maria Pino Finamore e quello di Gamberale Maurizio Bucci.

 

“Continua il nostro cammino sul territorio, per toccare con mano stato e criticità dei servizi sanitari, che ci vengono via via rappresentati dai colleghi sindaci e di cui ci faremo portatori in seno alla Direzione della Asl, com’è accaduto fino a oggi – riferiscono gli amministratori – Per quanto riguarda il comprensorio sono due i problemi maggiori, in primis c’è la situazione in cui versa attualmente il servizio di emergenza-urgenza che non risponde più ai requisiti della domanda e soprattutto dei rischi, perché la postazione del 118 non ha più il medico ed è fornita solo di infermiere, questo in un territorio che non ha un ospedale nelle immediate vicinanze, oltre ad avere una mobilità difficile, in quanto area montana. Altro problema importante è quello del depauperamento dei servizi territoriali, nello specifico il Distretto sanitario di base di Villa Santa Maria, riferimento per un’area vasta. Il sindaco ci riferisce che con il centro unico di prenotazione un tempo raccoglieva utenza da tutta la provincia, ma con gli anni ha perso sia infermieri e operatori sanitari, sia prestazioni. Dei 16 ambulatori iniziali ne sono rimasti solo 6 e di questi, due, quello di geriatria e di psichiatria, da giugno 2023 vedranno ridotte le prestazioni, perché sarà fruibile solo una volta al mese, cosa altamente penalizzante anche considerando l’età media della popolazione dell’intera area.

Un peccato, perché stamane a fronte del sopralluogo fatto dopo la riunione, abbiamo potuto constatare che il Distretto è in condizioni ottime, ma negli ultimi 4 anni a causa dei pensionamenti, delle mancate assunzioni e rimpiazzi dell’organico c’è stata una desertificazione dei servizi ambulatoriali specialistici.

Un confronto approfondito e proficuo e istanze condivise e condivisibili, che porteremo in seno alla prossima riunione del Comitato, perché la Asl attivi percorsi capaci di dare le risposte concrete che i sindaci e la comunità aspettano da tempo. Le questioni, sono infatti state già poste alla dirigenza della Asl; sarà dunque più agevole anche per noi sollecitare azioni volte a dare alle zone interne e a questo comprensorio su cui gravitano almeno 20 comuni, l’attenzione e i provvedimenti che meritano, affinché il diritto alla salute, la prevenzione e la cura vengano sempre garantiti”.

 

Nota del 20 gennaio 2023


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Comitato ristretto dei sindaci a Villa Santa Maria
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).