Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023

Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023


Pubblicato gio 7 dicembre 2023 alle 16:31

Sindaco e assessore Giammarino: “Partecipare è importante, il Censimento è previsto dalla legge e per adempiere abbiamo messo a disposizione gli uffici”


Chieti, 7 dicembre 2023 - Il Comune di Chieti, in collaborazione con l'ISTAT, informa la cittadinanza riguardo il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, attualmente in corso e che coinvolge 1.133 famiglie residenti. L'appello riguarda le famiglie selezionate a Chieti, cioè solo quelle che hanno ricevuto dal settembre 2023 una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat, accompagnata da un pieghevole informativo. Questi documenti forniscono dettagli sull'avvio della rilevazione, sulle sue finalità e modalità di svolgimento, incluse le credenziali per accedere al questionario online e i contatti per assistenza e chiarimenti. Gli uffici anagrafici, preposti all’assistenza alla popolazione, ricordano che le risposte al questionario devono riferirsi alla data del 1° ottobre 2023, salvo diversa indicazione nelle domande. Il termine ultimo per la compilazione online è fissato per l'11 dicembre 2023.

 

“A partire dal 2 ottobre 2023, le famiglie hanno potuto e possono compilare autonomamente il questionario online – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Anagrafe Teresa Giammarino - , o avvalersi del Centro Comunale di Rilevazione (CCR) di Chieti, in via delle Robinie 5, responsabile Dr.ssa Letizia Nudi. Per appuntamenti contattare lo 0871/341492-341490-341248, oppure 348/3202215 anche tramite whatsapp e via  mail letizia.nudi@comune.chieti.it per utilizzare postazioni internet o ricevere l'assistenza di un operatore comunale.

Le famiglie che non hanno compilato il questionario online o che lo hanno fatto in maniera incompleta, hanno ricevuto promemoria dall'ISTAT già dalla seconda metà di ottobre 2023. Dopo questa data, potranno rispondere solo attraverso queste modalità: contatto telefonico da parte di un operatore comunale per un'intervista; visita a domicilio di un rilevatore, anche su appuntamento, per un'intervista faccia a faccia; intervista faccia a faccia nel Centro Comunale di Rilevazione. Il processo censuario si concluderà il 22 dicembre 2023. Partecipare non è solo importante, ma è obbligatorio perché il Censimento della popolazione è previsto dalla legge e la mancata compilazione del questionario entro i termini stabiliti comporta l'applicazione di sanzioni. I nostri uffici sono a disposizione per qualsiasi supporto e per rispondere a eventuali domande. La collaborazione di tutti gli interessati è essenziale per la raccolta di informazioni accurate, fondamentali per lo sviluppo dei servizi comunali e per fotografare a oggi l’immagine della nostra città”.


Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).