Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica

In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica


Pubblicato dom 10 gennaio 2021 alle 15:43

I vertici: “Entro novembre avremo la percentuale di anni più bassa d’Italia”. Il Sindaco: “Siamo qui perché è una realtà importante per la città e continueremo a fare da garanti per il necessario dialogo fra azienda e parti sociali”


Chieti, 10 gennaio 2021 – Saranno operativi sulle linee cittadine già a partire da martedì i nuovi tre autobus della Panoramica Snc, che stamane la società teatina ha presentato a piazzale Marconi, in presenza dei vertici della società, del sindaco Diego Ferrara, del Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo e dell’assessore Stefano Rispoli. Si tratta di autobus Mercedes di nuova generazione, motore euro 6D, diesel, della potenza di 220 kilowatt e capaci di ospitare fino a 88 posti fra seduti e in piedi, un potenziale che in periodo di pandemia è utilizzabile al 50 per cento, ma i mezzi sono forniti di indicatore digitale esterno per informare l’utenza sui posti disponibili.


      

 

“Sicuramente è una buona notizia, perché traduce in servizi gli investimenti di un’impresa cittadina – così il sindaco Diego Ferrara – L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di tenere conto di questa importante realtà che ha come orizzonte quello di raggiungere l’eccellenza nel campo del trasporto pubblico. Consci di questo potenziale e del suo valore per la città e il territorio, non dimentichiamo i lavoratori in difficoltà salariale: l'impegno profuso dall'Amministrazione comunale rappresenta un continuo invito rivolto all'azienda e alle parti sociali al confronto, faremo di tutto affinché il dialogo continui, perché si raggiunga un risultato importante e onorevole per entrambi anche su questo fronte, sia per la società che per i lavoratori che ne sono il motore”.

 

“L’arrivo dei nuovi autobus a bassa emissione rappresenta un segnale verso la realizzazione di un trasporto pubblico sempre più ecosostenibile e sicuro – aggiunge l’assessore Stefano Rispoli -  in grado di assicurare una migliore qualità della vita. Con i nuovi mezzi sarà dato un contributo importante all’abbattimento delle emissioni inquinanti, rendendo anche più confortevoli, sicuri e silenziosi i viaggi per gli utenti, senza dimenticare che i mezzi nuovi vanno poi a completare un parco mezzi che in Abruzzo ci invidiano”.


  

 

“Si tratta di un investimento pari a circa 2 milioni di euro – spiegano Franco e Sandro Chiacchiaretta, rispettivamente responsabile tecnico e amministrativo della società – Entro novembre i mezzi saranno 7, quelli che andranno in servizio fra pochi giorni sono stati acquistati 2 in cofinanziamento con la Regione Abruzzo e uno a nostro carico. Il parco mezzi diventa così di 40 autobus in servizio sulla rete teatina, che ci consente di raggiungere una media dell’8,4 per cento dell’età media dei bus, che è ottima e che a fine novembre, con l’arrivo degli altri bus scenderà a 6,2, cifra che ci collocherà fra le migliori d’Italia in termini di modernità dei mezzi”.


comunedichieti
chieti
panoramica
autobus
trasporto pubblico
Comunedichieti
sindaco ferrara
tpl

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).