Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica

In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica


Pubblicato dom 10 gennaio 2021 alle 15:43

I vertici: “Entro novembre avremo la percentuale di anni più bassa d’Italia”. Il Sindaco: “Siamo qui perché è una realtà importante per la città e continueremo a fare da garanti per il necessario dialogo fra azienda e parti sociali”


Chieti, 10 gennaio 2021 – Saranno operativi sulle linee cittadine già a partire da martedì i nuovi tre autobus della Panoramica Snc, che stamane la società teatina ha presentato a piazzale Marconi, in presenza dei vertici della società, del sindaco Diego Ferrara, del Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo e dell’assessore Stefano Rispoli. Si tratta di autobus Mercedes di nuova generazione, motore euro 6D, diesel, della potenza di 220 kilowatt e capaci di ospitare fino a 88 posti fra seduti e in piedi, un potenziale che in periodo di pandemia è utilizzabile al 50 per cento, ma i mezzi sono forniti di indicatore digitale esterno per informare l’utenza sui posti disponibili.


      

 

“Sicuramente è una buona notizia, perché traduce in servizi gli investimenti di un’impresa cittadina – così il sindaco Diego Ferrara – L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di tenere conto di questa importante realtà che ha come orizzonte quello di raggiungere l’eccellenza nel campo del trasporto pubblico. Consci di questo potenziale e del suo valore per la città e il territorio, non dimentichiamo i lavoratori in difficoltà salariale: l'impegno profuso dall'Amministrazione comunale rappresenta un continuo invito rivolto all'azienda e alle parti sociali al confronto, faremo di tutto affinché il dialogo continui, perché si raggiunga un risultato importante e onorevole per entrambi anche su questo fronte, sia per la società che per i lavoratori che ne sono il motore”.

 

“L’arrivo dei nuovi autobus a bassa emissione rappresenta un segnale verso la realizzazione di un trasporto pubblico sempre più ecosostenibile e sicuro – aggiunge l’assessore Stefano Rispoli -  in grado di assicurare una migliore qualità della vita. Con i nuovi mezzi sarà dato un contributo importante all’abbattimento delle emissioni inquinanti, rendendo anche più confortevoli, sicuri e silenziosi i viaggi per gli utenti, senza dimenticare che i mezzi nuovi vanno poi a completare un parco mezzi che in Abruzzo ci invidiano”.


  

 

“Si tratta di un investimento pari a circa 2 milioni di euro – spiegano Franco e Sandro Chiacchiaretta, rispettivamente responsabile tecnico e amministrativo della società – Entro novembre i mezzi saranno 7, quelli che andranno in servizio fra pochi giorni sono stati acquistati 2 in cofinanziamento con la Regione Abruzzo e uno a nostro carico. Il parco mezzi diventa così di 40 autobus in servizio sulla rete teatina, che ci consente di raggiungere una media dell’8,4 per cento dell’età media dei bus, che è ottima e che a fine novembre, con l’arrivo degli altri bus scenderà a 6,2, cifra che ci collocherà fra le migliori d’Italia in termini di modernità dei mezzi”.


comunedichieti
chieti
panoramica
autobus
trasporto pubblico
Comunedichieti
sindaco ferrara
tpl

Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).