Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica

In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica


Pubblicato dom 10 gennaio 2021 alle 15:43

I vertici: “Entro novembre avremo la percentuale di anni più bassa d’Italia”. Il Sindaco: “Siamo qui perché è una realtà importante per la città e continueremo a fare da garanti per il necessario dialogo fra azienda e parti sociali”


Chieti, 10 gennaio 2021 – Saranno operativi sulle linee cittadine già a partire da martedì i nuovi tre autobus della Panoramica Snc, che stamane la società teatina ha presentato a piazzale Marconi, in presenza dei vertici della società, del sindaco Diego Ferrara, del Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo e dell’assessore Stefano Rispoli. Si tratta di autobus Mercedes di nuova generazione, motore euro 6D, diesel, della potenza di 220 kilowatt e capaci di ospitare fino a 88 posti fra seduti e in piedi, un potenziale che in periodo di pandemia è utilizzabile al 50 per cento, ma i mezzi sono forniti di indicatore digitale esterno per informare l’utenza sui posti disponibili.


      

 

“Sicuramente è una buona notizia, perché traduce in servizi gli investimenti di un’impresa cittadina – così il sindaco Diego Ferrara – L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di tenere conto di questa importante realtà che ha come orizzonte quello di raggiungere l’eccellenza nel campo del trasporto pubblico. Consci di questo potenziale e del suo valore per la città e il territorio, non dimentichiamo i lavoratori in difficoltà salariale: l'impegno profuso dall'Amministrazione comunale rappresenta un continuo invito rivolto all'azienda e alle parti sociali al confronto, faremo di tutto affinché il dialogo continui, perché si raggiunga un risultato importante e onorevole per entrambi anche su questo fronte, sia per la società che per i lavoratori che ne sono il motore”.

 

“L’arrivo dei nuovi autobus a bassa emissione rappresenta un segnale verso la realizzazione di un trasporto pubblico sempre più ecosostenibile e sicuro – aggiunge l’assessore Stefano Rispoli -  in grado di assicurare una migliore qualità della vita. Con i nuovi mezzi sarà dato un contributo importante all’abbattimento delle emissioni inquinanti, rendendo anche più confortevoli, sicuri e silenziosi i viaggi per gli utenti, senza dimenticare che i mezzi nuovi vanno poi a completare un parco mezzi che in Abruzzo ci invidiano”.


  

 

“Si tratta di un investimento pari a circa 2 milioni di euro – spiegano Franco e Sandro Chiacchiaretta, rispettivamente responsabile tecnico e amministrativo della società – Entro novembre i mezzi saranno 7, quelli che andranno in servizio fra pochi giorni sono stati acquistati 2 in cofinanziamento con la Regione Abruzzo e uno a nostro carico. Il parco mezzi diventa così di 40 autobus in servizio sulla rete teatina, che ci consente di raggiungere una media dell’8,4 per cento dell’età media dei bus, che è ottima e che a fine novembre, con l’arrivo degli altri bus scenderà a 6,2, cifra che ci collocherà fra le migliori d’Italia in termini di modernità dei mezzi”.


comunedichieti
chieti
panoramica
autobus
trasporto pubblico
Comunedichieti
sindaco ferrara
tpl

Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
In strada da martedì i nuovi mezzi della Panoramica
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).