Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Iscrizioni aperte per i nuovi corsi di alfabetizzazione digitale

Iscrizioni aperte per i nuovi corsi di alfabetizzazione digitale


Pubblicato mar 3 gennaio 2023 alle 18:48

Il sindaco e l’assessore Maretti: “Aperte le adesioni alla nuova sessione formativa per rispondere alle tante richieste”

hieti, 3 gennaio 2023 – Dopo l’importante successo riscosso dal primo corso di alfabetizzazione digitale promosso dal Comune di Chieti per over 65enni, l’iniziativa ritorna, a brevissima distanza dalla prima edizione dei Nonni tecnologici, che ha visto la consegna dei primi attestati a fine novembre. Il percorso didattico di sicurezza e alfabetizzazione digitale finanziato con fondi del Ministero dell’Interno per la sicurezza degli anziani erogati dalla Prefettura, raddoppia perché sarà suddiviso in 2 livelli per un totale di 12 lezioni. Gli incontri si svolgeranno in due location: a partire dal 17 gennaio negli spazi della biblioteca Bonincontro a Chieti Scalo (piazza San Pio X, ogni martedì alle ore 15:30) e dal 19 gennaio nell’aula magna del Liceo Gonzaga nel centro storico (via dei Celestini n.4, ogni giovedì alle ore 15.30), sempre a cura dell’associazione “Mondo digitale”, ideatrice e promotrice del primo, in co-organizzazione con l’Amministrazione comunale, assessorato alle Politiche sociali e Digitalizzazione. Le lezioni saranno tenute dal presidente dell’associazione, Mario Bisceglie. Per info e prenotazioni contattare l’associazione al numero 338/2242774 (ore pomeridiane, giorni feriali).

 

“Abbiamo fatto davvero di tutto per assicurare il prosieguo di questa iniziativa che ha riscosso tantissimo successo – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche sociali Mara Maretti – sintomo che era un bisogno sentito dalla nostra cittadinanza, a cui è riservato il corso, soprattutto quella che vive un particolare divario comunicativo a livello generazionale. Ringraziamo l’associazione Mondo digitale sia per l’ottimo lavoro svolto e per aver portato l’idea, nonché per essersi resa disponibile a questo secondo round che si svolgerà anche a Chieti Scalo, ampliando, così, il potenziale della partecipazione a più persone, grazie a finanziamenti che servono proprio a emancipare le fasce di popolazione più a rischio truffe e raggiri. Siamo così riusciti a trovare risorse sia per promuovere un corso avanzato per chi ha già sostenuto questo primo livello formativo, ma anche tanti altri corsi base aperti a tutti, perché ci rendiamo conto che la cittadinanza ha risposto bene e numerosa ed è interessata a questa proposta. Per noi significa anche agevolare l’utilizzo della modalità digitale, che è un canale sempre più forte di dialogo con la popolazione, in linea con il processo di dematerializzazione in corso anche per il Comune di Chieti. L’invito è a rispondere numerosi a questa possibilità che è completamente gratuita, perché consente non solo a chi ha possibilità di imparare, di rendersi tecnologicamente indipendente, ma, soprattutto, di socializzare attraverso strumenti che usati bene contribuiscono ad azzerare le distanze fra amministratori e amministrati e a far viaggiare più velocemente i servizi”.

 

 

 

 


Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Iscrizioni aperte per i nuovi corsi di alfabetizzazione digitale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).