Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie La finale dei Giochi della Gioventù allo Stadio Angelini.

La finale dei Giochi della Gioventù allo Stadio Angelini.


Pubblicato ven 9 maggio 2025 alle 09:33

L’assessore Pantalone: “Siamo stati davvero lieti di accogliere questo evento di riferimento per la città e il territorio”.


Chieti, 9 maggio 2025 – Finali a Chieti per le regionali dei Giochi della Gioventù, ospitate stamane dallo stadio Angelini, dove si sono ritrovati centinaia di atleti in erba del territorio provinciale, accolti dall’assessore allo Sport Manuel Pantalone e, per la Provincia, dalla consigliera Silvia Di Pasquale.

“Lo sport è da sempre uno dei più potenti veicoli di aggregazione sociale: unisce, educa al rispetto delle regole, valorizza il merito e alimenta la speranza nei giovani – così l’assessore Manuel Pantalone - . È proprio per questo che eventi come i Giochi della Gioventù rappresentano qualcosa di più di una semplice competizione: sono una vera e propria festa dell’educazione e della cittadinanza attiva, che coinvolge scuole, famiglie, istituzioni e associazioni in un progetto comune di formazione e crescita. Quest’anno, in cui Chieti è Città Eiropea dello Sport, le finali si svolgono nel nostro Stadio Comunale, una struttura simbolo dello sport teatino e punto di riferimento per tantissime discipline. La scelta di questo impianto non è casuale: rappresenta infatti uno spazio che stiamo valorizzando con grande determinazione. In questi anni, nonostante le numerose criticità che abbiamo trovato al momento del nostro insediamento, siamo riusciti a investire quasi 100.000 euro per adeguare l’impianto e renderlo più funzionale. Inoltre, abbiamo sostenuto interventi di manutenzione ordinaria per un importo complessivo che supera i 200.000 euro, dimostrando con i fatti la volontà concreta di riportare al centro della vita cittadina lo sport e le sue strutture. Proprio in questi giorni, abbiamo aperto l’avviso per le manifestazioni di interesse per la gestione triennale dello stadio: un passo importante nella direzione della trasparenza, dell’efficienza e della collaborazione tra pubblico e privato, con l’obiettivo di garantire una gestione qualificata e sostenibile di uno degli impianti più importanti della nostra città. Un sentito ringraziamento va all’Ufficio Scolastico Regionale, al Ministero dell’Istruzione e del Merito e a tutti coloro che, con grande dedizione, hanno reso possibile l’organizzazione di questa tappa regionale dei Giochi della Gioventù. Un grazie particolare va anche al mondo della scuola, agli insegnanti di educazione fisica, alle famiglie e naturalmente agli studenti, veri protagonisti di questa giornata di sport, entusiasmo e condivisione. Chieti continua a scommettere sui valori positivi dello sport come motore di comunità e di futuro. E giornate come questa ne sono la dimostrazione più bella”.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
La finale dei Giochi della Gioventù allo Stadio Angelini.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).