Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie L’assessore Pantalone e la presidente della Commissione Commercio sulla seduta dedicata al mercato del venerdì

L’assessore Pantalone e la presidente della Commissione Commercio sulla seduta dedicata al mercato del venerdì


Pubblicato ven 18 novembre 2022 alle 13:01

“Abbiamo ribadito le motivazioni di una scelta condivisa con la categoria e nata per dare a tutti gli operatori pari dignità e opportunità. Disponibili a un incontro con una rappresentanza di tutti gli ambulanti”


Chieti, 18 novembre 2022 – Nella mattinata odierna si è riunita la Commissione Commercio con all’ordine del giorno lo spostamento temporaneo del mercato del venerdì. Ai lavori, presieduti dalla neo presidente Barbara Di Roberto, ha partecipato l’assessore al Commercio Manuel Pantalone, allontanatosi sul finire della seduta per assolvere a impegni medici precedentemente presi.

 

“La seduta è stata utile a ribadire ancora una volta ai consiglieri comunali il fatto che lo spostamento delle vendite è temporaneo e sperimentale – così l’assessore Manuel Pantalone e la presidente della Commissione Barbara Di Roberto – nonché a ribadire di nuovo e con forza, che lo spostamento non è una volontà che appartiene solo all’Amministrazione, ma è una scelta maturata e condivisa con la categoria e nasce da un’esigenza ben precisa: quella di unificare il mercato e dare ai 62 ambulanti che lo animano pari opportunità e dignità. Di questa esigenza abbiamo più volte parlato con le rappresentanze degli operatori del mercato, chiedendo di condividere con tutti gli altri tali esigenze. Insieme abbiamo deciso di provare a farlo funzionare nella nuova localizzazione, una scelta tutt'altro che arbitraria, proprio perché condivisa. Né si tratta di un provvedimento extra lege, perché le procedure adottate sono esattamente quelle previste dal vigente Piano commercio e dal Regolamento comunale. L'Ordinanza di spostamento, così come già accaduto nel 2014 per mano dell’Amministrazione di allora, è stata assunta per motivazioni oggettive: quelle di dare continuità e maggiore fruibilità al mercato stesso e, al contempo, garantire tutti gli operatori allo stesso modo. Questa è la nostra priorità e la ribadiremo anche ai diretti interessati in un incontro che alcuni degli ambulanti ci hanno chiesto attraverso una lettera che abbiamo ricevuto proprio alla vigilia della Commissione di oggi. Nostra intenzione, però, è estenderlo non solo agli operatori che avevano le postazioni sul Corso Marrucino, che sono firmatari della missiva citata, ma a una rappresentanza di tutti e 62 i posteggi, perché è giusto che anche nel dialogo istituzionale tutti abbiano pari opportunità e si eviti ogni rischio di strumentalizzazione, cosa che potrebbe avvenire, specie se un tema così sensibile e utile alla città, diventa motivo di contrapposizione politica.

Come abbiamo sempre dimostrato, siamo disponibili a ogni livello di confronto e, come previsto dallo stesso provvedimento, monitoreremo ogni venerdì e fino a febbraio, l’andamento della scelta, calibrandola di conseguenza. Così come siamo aperti a sostenere la categoria, lo abbiamo fatto durante il covid, consentendo le vendite in sicurezza e lavorando insieme agli operatori. Accadrà anche ora, infatti abbiamo condiviso con gli ambulanti la possibilità di mercati domenicali lungo Corso Marrucino e in vista del Natale, con la possibilità di andare anche oltre le feste. Il primo appuntamento ci sarà domenica 20 novembre, per la città e per gli operatori sarà l’occasione per intercettare un’utenza peraltro difficile da avere in un giorno feriale, oltre ad animare la città e il comparto, aumentando le occasioni di vendita e facendo fare passi avanti al progetto di centro commerciale naturale che ci interessa e che dal primo giorno di mandato stiamo cercando di alimentare attraverso il commercio di vicinato, perché Chieti torni ad avere un luogo centrale come piazza dello shopping”.

 

 


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
L’assessore Pantalone e la presidente della Commissione Commercio sulla seduta dedicata al mercato del venerdì
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).