Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lavori Anas sul viadotto San Martino:

Lavori Anas sul viadotto San Martino:


Pubblicato sab 23 settembre 2023 alle 14:08

Nota congiunta Comune- Anas: controlli sulla sicurezza della mobilità e per il rispetto dell'ordinanza necessaria all'esecuzione degli interventi di innalzamento delle campate stradali


Chieti, 23 settembre 2023 – In questi giorni l’Anas sta eseguendo necessari e importanti interventi sui piloni del viadotto San Martino della SS 656. Si tratta di lavori di innalzamento della campata stradale che consentiranno una maggiore solidità della stessa e, di conseguenza, maggiore sicurezza della mobilità e dei mezzi che vi transitano. L’Anas sta effettuando gli interventi senza chiudere il ponte, ma limitando il transito a mezzi che abbiano un peso fino a 7,5 tonnellate, misura che consente agli operai di lavorare in sicurezza e che non mettono a rischio la tenuta attuale del ponte. Per tale ragione e a fronte della riunione prefettizia svoltasi nei giorni scorsi sull’argomento e che ha visto coinvolte forze dell’ordine, Anas, Provincia di Chieti, Comune e Polizia Municipale, il cantiere sarà oggetto di speciali controlli.

 

Ecco cosa stabilisce l’ordinanza n. 266 del 27 luglio 2023:

https://www.regione.abruzzo.it/system/files/documenti/strade-statali/ordinanza-anas-n-166-2023-aq-del-27072023.pdf

 

Le forze dell’ordine si alterneranno sul posto sia per fare in modo che l’ordinanza Anas che vieta il transito ai mezzi con oltre 7,5 ton venga rispettata, sia per fare da riferimento al pesante traffico di questi giorni, in modo da incanalare le auto e i mezzi su altre arterie percorribili e fluidificare l’accesso e il deflusso per e dalla città.

 

Si tratta di un disagio concreto, ma necessario e dal momento che il cantiere durerà circa 8 mesi, serve che le norme vengano rispettate e che il traffico di accesso di uscita della città, interessi anche altre vie, in modo da evitare le code e le attese di questi giorni.

 

In accordo con la Prefettura e al fine di ottenere il massimo rispetto delle regole, visto che sono una condizione basilare per la sicurezza e la tenuta del viadotto, a livello prefettizio si è deciso di intensificare i controlli, procedendo anche alle sanzioni, in caso di mancato rispetto dell’ordinanza Anas che regola la mobilità dell’infrastruttura, perché tante sono state le violazioni da parte dei mezzi non autorizzati e ogni violazione mette a rischio il mezzo che la compie e il ponte.

 

All’utenza, infine, alcuni consigli per evitare traffico e imbottigliamenti circa percorsi alternativi al viadotto.

 

Traffico in uscita da Chieti

1)    Percorso alternativo lungo via Colonnetta: si può procedere in direzione della Tiburtina per poi dirigersi o a Pescara, o verso Roma; si può imboccare la strada a scorrimento veloce per il raccordo autostradale e, una volta a Chieti Scalo da lì l’asse attrezzato direzione mare o monti.

2)     Percorso alternativo direzione Chieti Scalo: procedere verso il viadotto, imboccare la prima uscita verso “Chieti Scalo” e da lì procedere verso il raccordo autostradale e l’asse attrezzato per tutte le direzioni, oppure imboccare la seconda uscita verso via dei Vestini e da lì procedere sull’Asse Attrezzato per tutte le direzioni

 

3)    Percorso alternativo verso Francavilla: procedere verso la Fondo Valle Alento; oppure imboccare dal Tricalle la strada vecchia per Francavilla che porta verso San Silvestro e Pescara Sud.

 

Traffico in entrata a Chieti: valga l’adeguamento dei percorsi sopra esposti

 

L’Amministrazione comunale in condivisione con Anas

 


Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Election day per il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi lunedì 20 novembre
Farmacie, online il bando per l’assunzione di 4 farmacisti a tempo indeterminato
Chieti Sambenedettese, tratto di viale Abruzzo chiuso dalle ore 13 per la mobilità in sicurezza
Chieti Città europea dello sport 2025
Domani ore 11 giocatori e staff del Chieti Calcio saranno a Piazza San Giustino per un incontro pubblico con cittadinanza e tifosi.
Al via i cantieri a Filippone, Pala Colle dell'Ara e ipogei
Stadio, ordinanza porta a 500 i posti disponibili nella sezione ospiti
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).