Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Linea ferroviaria, si punta agli incontri tecnici

Linea ferroviaria, si punta agli incontri tecnici


Pubblicato sab 26 febbraio 2022 alle 15:28

Sindaco e presidente Febo: “Tempi strettissimi per dare concretezza alle varianti alla stesura originale. Agiremo con gli altri sindaci e i cittadini”


Chieti, 26 febbraio 2022 – “È arrivato il momento di lavorare concretamente e per tempo alle varianti che ogni Comune ha chiesto al progetto di raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara, questo abbiamo chiesto e ottenuto ieri all’Aurum di Pescara, durante il primo evento del Pubblico Dibattimento, reclamando a voce alta il diritto di confrontarci con i tecnici di RFI che in un primo momento sembrava imbrigliato nella burocrazia dell’incontro”, così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo che ieri a Pescara hanno preso parte sia all’evento sul Pubblico dibattimento del progetto, che a quello sulla Grande Pescara, organizzato dal Senatore D’Alfonso a cui erano invitati il commissario Vincenzo Macello e a cui era presente anche il Chief corporate affair officier di RFI, Massimo Bruno

 

“Ci meraviglia molto la posizione della Regione, il cui esecutivo non era presente all’incontro all’Aurum di ieri, anche alla luce del fatto che nelle scorse settimane ha dato il via libera a un impianto fotovoltaico che si sviluppa sul sedime della variante e su cui dovremo necessariamente confrontarci, affinché non ci siano impedimenti alla tutela delle abitazioni e delle attività che oggi impattano sul tracciato – dicono Ferrara e Febo – Nei fatti, i Comuni sono stati lasciati da soli ad agevolare una soluzione. Il tentativo, però, ci sarà, dai responsabili del Dibattito pubblico ieri abbiamo infatti ottenuto tavoli con i tecnici, specifici per ogni Comune e al di fuori del procedimento di evidenza avviato. Non solo, al Commissario governativo dell’opera, Vincenzo Macello e a Bruno di RFI, abbiamo chiesto ascolto, a margine dell’evento sulla Grande Pescara organizzato in Comune dal senatore Luciano D’Alfonso. Da entrambi abbiamo ricevuto assicurazioni e nei prossimi giorni fisseremo la data di un incontro ulteriore, tecnico e operativo, dove approderemo con una proposta unica di variante, pensata insieme agli altri Comuni. Intanto proseguiranno gli incontri del Dibattito pubblico, che si farà anche sul primo tratto di interventi, in principio non ricompreso in tale procedura, un confronto che ieri sera abbiamo “forzato” affinché fosse accolta la nostra voce e ci venisse riconosciuto ai Comuni e ai cittadini presenti il diritto di avere risposte in presenza dai tecnici che sanno tutto sull’opera. Il prossimo appuntamento sarà a Chieti in marzo, ma i tempi della variante sono più stretti, le osservazioni vanno presentate entro il 12 marzo per poter essere prese in considerazione seriamente nell’iter progettuale, iter che procede spedito secondo il cronoprogramma fissato da RFI e il cui ritmo è imposto dai tempi del PNRR. Noi saremo in tempo e, consci dell’importanza del collegamento veloce con Roma, faremo di tutto per trasformare il progetto in occasione di crescita per il territorio e non contro”.


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Linea ferroviaria, si punta agli incontri tecnici
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).