Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni

Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni


Pubblicato lun 28 febbraio 2022 alle 16:53

Sindaco e consigliera Ianiro: “Un recupero a costo zero per l’Ente che pone fine a una inutile e costosa stasi. Si lavora per vendere o sistemare anche gli altri 80 mezzi”


Chieti, 28 gennaio 2022 - Lotta agli sprechi: torna su strada la Lancia Thesis del Comune, inutilizzata per nove anni, come svariate vetture dell’autoparco comunale. Stamane la simbolica riconsegna nelle mani del sindaco Diego Ferrara e della consigliera con delega all’Autoparco, Gabriella Ianiro, che con Silvia Di Pasquale a settembre aveva sollevato il caso dell’inutilizzo dei mezzi di proprietà dell’Ente.

 

“Si tratta di un inizio, stiamo lavorando per portare l’autoparco a zero impatto ambientale, sia riducendo i costi di gestione dei mezzi che quelli di manutenzione – così il sindaco Diego Ferrara – La Thesis è stata riportata su strada senza oneri per l’Ente, grazie all’impegno di alcuni artigiani che hanno donato alla città il restyling necessario a rimetterla in moto. Un gesto significativo, considerate le condizioni economiche del Comune che, purtroppo, non consentono un’operazione di ripristino di tutti i mezzi stipati nell’autoparco, si tratta di un’ottantina di pezzi fra vetture, furgoncini, mezzi e attrezzature tecniche varie a cui cercheremo di trovare una destinazione, rimettendo in uso quelle davvero utili, alienando quelle che al Comune non servono. In ogni caso, visto che si tratta di mezzi acquistato con risorse pubbliche, per tale ragione abbiamo ritenuto necessaria questa azione virtuosa”.

 

“La macchina ha fatto il tagliando e manutenzione ordinaria, proprio grazie alle buone condizioni, sono stati cambiati gli pneumatici e rimessi in regola i documenti – illustra la consigliera Gabriella Ianiro – È stato eseguito un vero e proprio restyling, del tutto sostenibile, grazie al lavoro degli artigiani che lo hanno eseguito come liberalità e che vogliamo pubblicamente ringraziare per questo importante gesto di cittadinanza attiva. Si tratta di: Autoelettrika di Gianluca Giannini, del meccanico Patrizio Angelucci ed Ennio Campitelli che si è occupato invece degli interni. La riconsegna della Thesis è l’inizio di una serie di azioni che porterà a ridurre totalmente l’inutilizzo degli 82 mezzi che da un decennio si trovano negli spazi dell’autoparco, ma di cui circa il 60% non è fruibile perché vetusto, ammalorato e abbandonato in officine private. A breve questa situazione cambierà, attraverso una determina si procederà alle rottamazioni necessarie, alla messa all’asta dei mezzi, sia vetture che escavatori piccoli e grandi, ancora fruibili e funzionanti, ma che al Comune non servono, nonché alla ricerca di una destinazione utile a tutto ciò che resta. Abbiamo cominciato ad effettuare un’attenta verifica di ogni singolo veicolo, valutando la possibilità di sistemarli oppure sfruttare gli incentivi statali per convertire parte del parco auto comunale in elettrico, risparmiando carburante, bollo auto e manutenzione".

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).