Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni

Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni


Pubblicato lun 28 febbraio 2022 alle 16:53

Sindaco e consigliera Ianiro: “Un recupero a costo zero per l’Ente che pone fine a una inutile e costosa stasi. Si lavora per vendere o sistemare anche gli altri 80 mezzi”


Chieti, 28 gennaio 2022 - Lotta agli sprechi: torna su strada la Lancia Thesis del Comune, inutilizzata per nove anni, come svariate vetture dell’autoparco comunale. Stamane la simbolica riconsegna nelle mani del sindaco Diego Ferrara e della consigliera con delega all’Autoparco, Gabriella Ianiro, che con Silvia Di Pasquale a settembre aveva sollevato il caso dell’inutilizzo dei mezzi di proprietà dell’Ente.

 

“Si tratta di un inizio, stiamo lavorando per portare l’autoparco a zero impatto ambientale, sia riducendo i costi di gestione dei mezzi che quelli di manutenzione – così il sindaco Diego Ferrara – La Thesis è stata riportata su strada senza oneri per l’Ente, grazie all’impegno di alcuni artigiani che hanno donato alla città il restyling necessario a rimetterla in moto. Un gesto significativo, considerate le condizioni economiche del Comune che, purtroppo, non consentono un’operazione di ripristino di tutti i mezzi stipati nell’autoparco, si tratta di un’ottantina di pezzi fra vetture, furgoncini, mezzi e attrezzature tecniche varie a cui cercheremo di trovare una destinazione, rimettendo in uso quelle davvero utili, alienando quelle che al Comune non servono. In ogni caso, visto che si tratta di mezzi acquistato con risorse pubbliche, per tale ragione abbiamo ritenuto necessaria questa azione virtuosa”.

 

“La macchina ha fatto il tagliando e manutenzione ordinaria, proprio grazie alle buone condizioni, sono stati cambiati gli pneumatici e rimessi in regola i documenti – illustra la consigliera Gabriella Ianiro – È stato eseguito un vero e proprio restyling, del tutto sostenibile, grazie al lavoro degli artigiani che lo hanno eseguito come liberalità e che vogliamo pubblicamente ringraziare per questo importante gesto di cittadinanza attiva. Si tratta di: Autoelettrika di Gianluca Giannini, del meccanico Patrizio Angelucci ed Ennio Campitelli che si è occupato invece degli interni. La riconsegna della Thesis è l’inizio di una serie di azioni che porterà a ridurre totalmente l’inutilizzo degli 82 mezzi che da un decennio si trovano negli spazi dell’autoparco, ma di cui circa il 60% non è fruibile perché vetusto, ammalorato e abbandonato in officine private. A breve questa situazione cambierà, attraverso una determina si procederà alle rottamazioni necessarie, alla messa all’asta dei mezzi, sia vetture che escavatori piccoli e grandi, ancora fruibili e funzionanti, ma che al Comune non servono, nonché alla ricerca di una destinazione utile a tutto ciò che resta. Abbiamo cominciato ad effettuare un’attenta verifica di ogni singolo veicolo, valutando la possibilità di sistemarli oppure sfruttare gli incentivi statali per convertire parte del parco auto comunale in elettrico, risparmiando carburante, bollo auto e manutenzione".

 


Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).