Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni

Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni


Pubblicato lun 28 febbraio 2022 alle 16:53

Sindaco e consigliera Ianiro: “Un recupero a costo zero per l’Ente che pone fine a una inutile e costosa stasi. Si lavora per vendere o sistemare anche gli altri 80 mezzi”


Chieti, 28 gennaio 2022 - Lotta agli sprechi: torna su strada la Lancia Thesis del Comune, inutilizzata per nove anni, come svariate vetture dell’autoparco comunale. Stamane la simbolica riconsegna nelle mani del sindaco Diego Ferrara e della consigliera con delega all’Autoparco, Gabriella Ianiro, che con Silvia Di Pasquale a settembre aveva sollevato il caso dell’inutilizzo dei mezzi di proprietà dell’Ente.

 

“Si tratta di un inizio, stiamo lavorando per portare l’autoparco a zero impatto ambientale, sia riducendo i costi di gestione dei mezzi che quelli di manutenzione – così il sindaco Diego Ferrara – La Thesis è stata riportata su strada senza oneri per l’Ente, grazie all’impegno di alcuni artigiani che hanno donato alla città il restyling necessario a rimetterla in moto. Un gesto significativo, considerate le condizioni economiche del Comune che, purtroppo, non consentono un’operazione di ripristino di tutti i mezzi stipati nell’autoparco, si tratta di un’ottantina di pezzi fra vetture, furgoncini, mezzi e attrezzature tecniche varie a cui cercheremo di trovare una destinazione, rimettendo in uso quelle davvero utili, alienando quelle che al Comune non servono. In ogni caso, visto che si tratta di mezzi acquistato con risorse pubbliche, per tale ragione abbiamo ritenuto necessaria questa azione virtuosa”.

 

“La macchina ha fatto il tagliando e manutenzione ordinaria, proprio grazie alle buone condizioni, sono stati cambiati gli pneumatici e rimessi in regola i documenti – illustra la consigliera Gabriella Ianiro – È stato eseguito un vero e proprio restyling, del tutto sostenibile, grazie al lavoro degli artigiani che lo hanno eseguito come liberalità e che vogliamo pubblicamente ringraziare per questo importante gesto di cittadinanza attiva. Si tratta di: Autoelettrika di Gianluca Giannini, del meccanico Patrizio Angelucci ed Ennio Campitelli che si è occupato invece degli interni. La riconsegna della Thesis è l’inizio di una serie di azioni che porterà a ridurre totalmente l’inutilizzo degli 82 mezzi che da un decennio si trovano negli spazi dell’autoparco, ma di cui circa il 60% non è fruibile perché vetusto, ammalorato e abbandonato in officine private. A breve questa situazione cambierà, attraverso una determina si procederà alle rottamazioni necessarie, alla messa all’asta dei mezzi, sia vetture che escavatori piccoli e grandi, ancora fruibili e funzionanti, ma che al Comune non servono, nonché alla ricerca di una destinazione utile a tutto ciò che resta. Abbiamo cominciato ad effettuare un’attenta verifica di ogni singolo veicolo, valutando la possibilità di sistemarli oppure sfruttare gli incentivi statali per convertire parte del parco auto comunale in elettrico, risparmiando carburante, bollo auto e manutenzione".

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Lotta agli sprechi: torna su strada la Thesis del Comune ferma da dieci anni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).