Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Maggio dei libri. Seconda settimana di iniziative del Patto comunale per la lettura

Maggio dei libri. Seconda settimana di iniziative del Patto comunale per la lettura


Pubblicato lun 12 maggio 2025 alle 15:56


Chieti, 12 maggio 2025 - Proseguono con grande partecipazione e interesse gli eventi sulla promozione del libro e della lettura organizzati dal Patto comunale per la lettura di Chieti. Anche la seconda settimana del Maggio dei Libri sarà ricca di iniziative dedicate ai bambini e agli alunni dei Comprensivi scolastici cittadini e non mancheranno presentazioni di scrittori e libri di riconosciuta valenza anche nazionale.

 

“Il cartellone realizzato per Chieti è un programma di ampio respiro culturale, che inorgoglisce e che sprona a credere nel progetto messo in campo con il riconoscimento ministeriale di “Città che legge” – così il sindaco Diego Ferrara e la consigliera Barbara Di Roberto con delega ai rapporti con le associazioni. Grazie alla collaborazione con le Associazioni del territorio, con le librerie e con le biblioteche e con le scuole cittadine, siamo partiti con l’organizzare il programma del Maggio dei Libri, continueremo anche nei prossimi mesi e nel futuro a consolidare la rete messa in campo con il Patto comunale per proporre nella nostra città progetti che possano renderla centrale nell’intero contesto provinciale e regionale”.

 

 

Programma della settimana dal 12 al 18 maggio

  

Attività delle scuole e biblioteche scolastiche e delle librerie cittadine:

 

12 maggio  

  • “L’officina del libro, letture ad alta voce, incontri con autori e laboratori” nella Biblioteca dell’IC 4 di Chieti, Scuola Villaggio Celdit.
  • “Girotondi con le storie: questa è la poesia che guarisce i pesci”: circoli di lettura                   alla Scuola primaria del Convitto G. B. Vico.

13 maggio  

  • dalle 16:00 alle 17:00 nella Sala Lettura Card. Capovilla, le “Letture animante di favole          per bambini” della Nuova Libreria Bosio

14 maggio  

  • “Letture ad alta voce e laboratori creativi” dalle 16:15 alle 17:45 della Biblioteca scolastica del Tricalle dell’IC 2 Scuola Tricalle
  • “Incontri e apertura all’utenza esterna della Biblioteca BAOBAB” della Scuola Antonelli dell’IC 3 di Chieti, dalle ore 16:00 alle 18:00
  • “Letture ad alta voce” alle 16:30 del “Presidio nati per leggere” Biblioteca dei piccoli del Convitto nazionale G. B. Vico (Sala morbida E. Mancini).

16    maggio

  • dalle 9:30 alle 13:00 nell’Aula Carpineto del Convitto nazionale G.B. Vico, l’evento di valorizzazione del Fondo Milani: “Sfogliare il futuro. Le Biblioteche del G.B. Vico tra tesori antiche e sfide contemporanee”.
  • Alle ore 17:30, “Leggere Liriche, ciclo di incontri poetici” Biblioteca M. Bonincontro, a cura dell’Aps I Luoghi del buonincontro.

 

17    Maggio

·       dalle 16:00 alle 18:00 nello spazio antistante la Parrocchia dei Santi XII Apostoli di Chieti, l’IC 3 di Chieti organizza “Lettori si cresce, punto di affido e scambio di libri.

 

 

Iniziative e presentazioni di libri delle Associazioni, centri culturali e scuole cittadine:

13 maggio  

  • “Parole e storia: racconto attraverso immagini, oggetti e letture su Cesare De Lollis” a cura del Centro culturale Cesare De Lollis, nella Scuola De Lollis dell’IC1 di Chieti, dalle 12:00 alle 14:00.

15 maggio  

  • Incontro con l’autrice Antonella Finucci: presentazione del libro “Scellerate” a cura dell’IC3 di Chieti alle ore 11:30 l’Aula Magna della Scuola Antonelli. 
  • Incontro con l’autrice e presentazione del libro “Noi, il segreto” di Annella Prisco, dalle ore 9:00 incontro con gli studenti e alle ore 16:30, Biblioteca Carunchio dell’IIS Pomilio-Galiani- De Sterlich, con il Prof. Massimo        Pasqualone.

16 maggio

  • Chieti allo specchio: la città ri-legge se stessa”, dalle ore 17:00 il Museo C. Barbella di Chieti, a cura dell’Associazione Chieti, Nuova 3 Febbraio, con relazione della prof.ssa Eide Spedicato. 

17 maggio  

  • Museo C. Barbella, alle ore 17:00, “La condizione femminile dal Medioevo al Rinascimento”. Letture e riflessioni con relazione della prof.ssa Tonita Di Nisio, a cura dell’Associazione Teate Nostra.

18maggio

17:00, al Museo Archeologica La Civitella, “Storia delle api dall’antichità ad oggi”. Letture, Atelier e laboratori creativi a cura dell’Associazione culturale Mnemosyne.

 

 

 

 

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Maggio dei libri. Seconda settimana di iniziative del Patto comunale per la lettura
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).