Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mensa scolastica. Via libera dalla Giunta agli atti necessari, la parola passa ora al Consiglio.

Mensa scolastica. Via libera dalla Giunta agli atti necessari, la parola passa ora al Consiglio.


Pubblicato ven 6 settembre 2024 alle 14:36

L’assessora Giammarino: “Stiamo facendo il possibile perché tutti i servizi siano subito a regime, preiscrizioni e pre e port scuola compresi”.

Chieti, 6 settembre 2024 - Approvata dalla Giunta la delibera sulla mensa scolastica con il piano tariffario imposto dal dissesto. Atteso il via libera del Consiglio comunale per la riattivazione del servizio già da settembre. Già possibili le preiscrizioni e la richiesta del servizio di pre e post scuola di cui si occuperà Chieti Solidale. “Come preannunciato, siamo impegnati a garantire l'avvio del servizio di refezione scolastica nelle scuole comunali a partire da settembre, rispettando le esigenze delle famiglie e degli istituti scolastici, sentiti di frequente in queste ultime settimane. Nonostante la gara per la gestione del servizio, affidata all'AreaCom, non sia ancora conclusa, abbiamo predisposto tutti gli atti necessari ad assicurarlo finché non sarà individuato un nuovo gestore - dichiara Teresa Giammarino, assessora alla Pubblica Istruzione e Mensa - . Il Consiglio comunale è otra chiamato a esprimersi definitivamente per permettere l'avvio del servizio previsto per il 23 settembre, in concomitanza con l'inizio del tempo pieno scolastico. In previsione del nuovo anno scolastico sono intanto già aperte le pre-iscrizioni alla mensa, garantendo operatività dal primo giorno. A causa delle difficoltà economiche dell’Ente, è stato necessario adeguare le tariffe, mantenendole competitive e sensibili alle condizioni economiche delle famiglie, soprattutto quelle più fragili e in difficoltà. Gli importi variano in base all'ISEE, con il pasto più accessibile a 50 centesimi e fino a 6,90 euro per la fascia più alta, con abbuoni per i secondi figli, pasti a 7 euro per i non residenti. Mensa gratuita per utenti ricompresi nella casistica della legge 104 art. 3, sia che si tratti di residenti che di non residenti.  La pre-iscrizione alla mensa deve essere effettuata tramite l'app SmartPA Chieti, che assicura unanprocedura chiara e veloce. Gli uffici della Pubblica Istruzione e il punto digitale pisto nella sede comunale di Corso Marrucino 81, nell’atrio dell’anagrafe, sono disponibili per assistenza e informazioni. In collaborazione con Chieti Solidale, stiamo anche organizzando il servizio di pre e post scuola per supportare le famiglie nella piena ripresa delle attività scolastiche”.


Mirò 2, Amministrazione al lavoro su documenti e rischi.
Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Mensa scolastica. Via libera dalla Giunta agli atti necessari, la parola passa ora al Consiglio.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).