Chieti, 27 aprile 2021 - Multe da 600 a 3.000 euro per chi sporca la città abbandonando sacchetti di immondizia per strada. “Una situazione inaccettabile riguarda alcune strade del centro storico, particolarmente bersagliate dalle cattive abitudini di cittadini incivili – così l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica Chiara Zappalorto – Continua a succedere in via delle Clarisse, dove c’è un cartello che espone il divieto, ai piedi del quale Formula Ambiente giornalmente trova depositati sacchetti di rifiuti, ma accade anche nella cosiddetta “piazzetta dei polli” (in foto), nei pressi di piazza Malta, dove tutte le sere c’è qualcuno che lascia rifiuti, nonostante la città sia ben fornita di contenitori dove depositare a ogni ora e abbia livelli altissimi di raccolta differenziata. Chiaro che si tratta di comportamenti incivili reiterati che contrasteremo con ogni mezzo, Formula sta infatti analizzando il contenuto delle buste per poter risalire al responsabile dell’abbandono e multarlo, com’è accaduto anche in via delle Clarisse. Non è pensabile che una città civile getti i rifiuti per strada, né che si debba considerare tale gesto un dispetto verso l’Amministrazione, soprattutto se a pagare le spese dei pochi che sporcano è la città intera e l’immagine di tutti”.
Multe in arrivo per chi abbandona rifiuti in strada
Pubblicato mar 27 aprile 2021 alle 15:54
L'assessore Zappalorto: "Gesti incivili contro la città"
Cerca in "Notizie"
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Multe in arrivo per chi abbandona rifiuti in strada
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo