Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi

Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi


Pubblicato ven 15 dicembre 2023 alle 12:07

Sindaco e organizzatori: “Un progetto utile e di alta valenza sociale, che ha coinvolto e formato centinaia di cittadini over 60”

 

Chieti, 15 dicembre 2024 - Con la cerimonia del 14 dicembre scorso, ospitata dal liceo Gonzaga, si è chiuso il percorso trimestrale per gli alunni che hanno frequentato il corso a Chieti centro storico e a Chieti Scalo, al Gonzaga e nei locali della biblioteca Bonincontro, diventando a tutti gli effetti Nonni Tecnologici. Alla consegna ufficiale con il sindaco erano presenti il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco Paolo de Cesare e l’assessore Manuel Pantalone e Mario Bisceglie dell’associazione Mondo digitale motore dei corsi.

 

“Si chiude un percorso che ha avuto la durata di un anno e che ha permesso di offrire una formazione completa a circa 300 cittadini over 60 – così il sindaco Diego Ferrara alla cerimonia di consegna -. Il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione dei capoluoghi di provincia, un piccolo fondo per iniziative rivolte ai cittadini senior, iniziative finalizzate a migliorare la loro sicurezza ma, lasciando agli enti locali il compito di realizzare progetti validi. In questo scenario è entrato il Comune di Chieti che ha colto al volo questa occasione grazie all’ex assessore alle Politiche sociali Mara Maretti, si è distinto in tutta Italia per aver organizzato qualcosa di veramente unico e utile, vista sia la partecipazione riscontrata a ogni corso andato sold-out per le presenze, sia per la richiesta di recuperare le tante richieste rimaste inesitate, cosa che ci ha spinto a confermare e promuovere altri corsi. Un’ iniziativa di grande valore sociale e umano, grazie anche alla grande empatia del nostro docente senior, Mario Bisceglie, che ha insegnato tattiche e tecniche di difesa utili a navigare sul web, oltre a essere stato motore di un’alfabetizzazione digitale sempre più importante e necessaria per tutti e a qualsiasi età”.

 

“Il Comune di Chieti ha accolto il nostro progetto come associazione culturale Mondo digitale – aggiunge Mario Bisceglie -, lo ha perfezionato e inviato alla Prefettura, che ha espresso parere favorevole e ci ha consentito di fare più cicli e festeggiare la nuova conclusione di un intenso anno di studi. Ringrazio il Comune per aver scelto il progetto, la

Prefettura, il Liceo Gonzaga per aver concesso un’aula perfetta, Chieti Solidale per aver concesso la Biblioteca Bonincontro, la dirigente comunale Angela Falcone e la funzionaria Rosanna Rossetti perché hanno permesso di sorreggere un impegno così lungo e importante. E grazie anche all’ ex assessore Mara Maretti che ha intercettato questa possibilità ministeriale, rendendola concreta. Grazie al sindaco Diego Ferrara, per aver coordinato l’intero progetto, facendo sentire la sua vicinanza a tutti gli iscritti, con costante presenza e donando a tutti loro un attestato, sorrisi e parole di saggezza. Sull’ onda del grande entusiasmo generato dall’ iniziativa, si terranno nuovi corsi a partire da Gennaio 2024”.


Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).