Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi

Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi


Pubblicato ven 15 dicembre 2023 alle 12:07

Sindaco e organizzatori: “Un progetto utile e di alta valenza sociale, che ha coinvolto e formato centinaia di cittadini over 60”

 

Chieti, 15 dicembre 2024 - Con la cerimonia del 14 dicembre scorso, ospitata dal liceo Gonzaga, si è chiuso il percorso trimestrale per gli alunni che hanno frequentato il corso a Chieti centro storico e a Chieti Scalo, al Gonzaga e nei locali della biblioteca Bonincontro, diventando a tutti gli effetti Nonni Tecnologici. Alla consegna ufficiale con il sindaco erano presenti il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco Paolo de Cesare e l’assessore Manuel Pantalone e Mario Bisceglie dell’associazione Mondo digitale motore dei corsi.

 

“Si chiude un percorso che ha avuto la durata di un anno e che ha permesso di offrire una formazione completa a circa 300 cittadini over 60 – così il sindaco Diego Ferrara alla cerimonia di consegna -. Il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione dei capoluoghi di provincia, un piccolo fondo per iniziative rivolte ai cittadini senior, iniziative finalizzate a migliorare la loro sicurezza ma, lasciando agli enti locali il compito di realizzare progetti validi. In questo scenario è entrato il Comune di Chieti che ha colto al volo questa occasione grazie all’ex assessore alle Politiche sociali Mara Maretti, si è distinto in tutta Italia per aver organizzato qualcosa di veramente unico e utile, vista sia la partecipazione riscontrata a ogni corso andato sold-out per le presenze, sia per la richiesta di recuperare le tante richieste rimaste inesitate, cosa che ci ha spinto a confermare e promuovere altri corsi. Un’ iniziativa di grande valore sociale e umano, grazie anche alla grande empatia del nostro docente senior, Mario Bisceglie, che ha insegnato tattiche e tecniche di difesa utili a navigare sul web, oltre a essere stato motore di un’alfabetizzazione digitale sempre più importante e necessaria per tutti e a qualsiasi età”.

 

“Il Comune di Chieti ha accolto il nostro progetto come associazione culturale Mondo digitale – aggiunge Mario Bisceglie -, lo ha perfezionato e inviato alla Prefettura, che ha espresso parere favorevole e ci ha consentito di fare più cicli e festeggiare la nuova conclusione di un intenso anno di studi. Ringrazio il Comune per aver scelto il progetto, la

Prefettura, il Liceo Gonzaga per aver concesso un’aula perfetta, Chieti Solidale per aver concesso la Biblioteca Bonincontro, la dirigente comunale Angela Falcone e la funzionaria Rosanna Rossetti perché hanno permesso di sorreggere un impegno così lungo e importante. E grazie anche all’ ex assessore Mara Maretti che ha intercettato questa possibilità ministeriale, rendendola concreta. Grazie al sindaco Diego Ferrara, per aver coordinato l’intero progetto, facendo sentire la sua vicinanza a tutti gli iscritti, con costante presenza e donando a tutti loro un attestato, sorrisi e parole di saggezza. Sull’ onda del grande entusiasmo generato dall’ iniziativa, si terranno nuovi corsi a partire da Gennaio 2024”.


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).