Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi

Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi


Pubblicato ven 15 dicembre 2023 alle 12:07

Sindaco e organizzatori: “Un progetto utile e di alta valenza sociale, che ha coinvolto e formato centinaia di cittadini over 60”

 

Chieti, 15 dicembre 2024 - Con la cerimonia del 14 dicembre scorso, ospitata dal liceo Gonzaga, si è chiuso il percorso trimestrale per gli alunni che hanno frequentato il corso a Chieti centro storico e a Chieti Scalo, al Gonzaga e nei locali della biblioteca Bonincontro, diventando a tutti gli effetti Nonni Tecnologici. Alla consegna ufficiale con il sindaco erano presenti il sindaco Diego Ferrara, il vicesindaco Paolo de Cesare e l’assessore Manuel Pantalone e Mario Bisceglie dell’associazione Mondo digitale motore dei corsi.

 

“Si chiude un percorso che ha avuto la durata di un anno e che ha permesso di offrire una formazione completa a circa 300 cittadini over 60 – così il sindaco Diego Ferrara alla cerimonia di consegna -. Il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione dei capoluoghi di provincia, un piccolo fondo per iniziative rivolte ai cittadini senior, iniziative finalizzate a migliorare la loro sicurezza ma, lasciando agli enti locali il compito di realizzare progetti validi. In questo scenario è entrato il Comune di Chieti che ha colto al volo questa occasione grazie all’ex assessore alle Politiche sociali Mara Maretti, si è distinto in tutta Italia per aver organizzato qualcosa di veramente unico e utile, vista sia la partecipazione riscontrata a ogni corso andato sold-out per le presenze, sia per la richiesta di recuperare le tante richieste rimaste inesitate, cosa che ci ha spinto a confermare e promuovere altri corsi. Un’ iniziativa di grande valore sociale e umano, grazie anche alla grande empatia del nostro docente senior, Mario Bisceglie, che ha insegnato tattiche e tecniche di difesa utili a navigare sul web, oltre a essere stato motore di un’alfabetizzazione digitale sempre più importante e necessaria per tutti e a qualsiasi età”.

 

“Il Comune di Chieti ha accolto il nostro progetto come associazione culturale Mondo digitale – aggiunge Mario Bisceglie -, lo ha perfezionato e inviato alla Prefettura, che ha espresso parere favorevole e ci ha consentito di fare più cicli e festeggiare la nuova conclusione di un intenso anno di studi. Ringrazio il Comune per aver scelto il progetto, la

Prefettura, il Liceo Gonzaga per aver concesso un’aula perfetta, Chieti Solidale per aver concesso la Biblioteca Bonincontro, la dirigente comunale Angela Falcone e la funzionaria Rosanna Rossetti perché hanno permesso di sorreggere un impegno così lungo e importante. E grazie anche all’ ex assessore Mara Maretti che ha intercettato questa possibilità ministeriale, rendendola concreta. Grazie al sindaco Diego Ferrara, per aver coordinato l’intero progetto, facendo sentire la sua vicinanza a tutti gli iscritti, con costante presenza e donando a tutti loro un attestato, sorrisi e parole di saggezza. Sull’ onda del grande entusiasmo generato dall’ iniziativa, si terranno nuovi corsi a partire da Gennaio 2024”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Nonni tecnologici, cerimonia di consegna dei nuovi diplomi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).