Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Notte Gialla, Chieti Scalo chiude con il tutto esaurito. In migliaia nell’isola pedonale del Comune per Paola e Chiara e Petit.

Notte Gialla, Chieti Scalo chiude con il tutto esaurito. In migliaia nell’isola pedonale del Comune per Paola e Chiara e Petit.


Pubblicato dom 15 settembre 2024 alle 14:40

 Sindaco e vicesindaco: “Una serata fantastica che nasce dalla sinergia con le forze vive del territorio”.  


Chieti, 15 settembre 2024 – Si chiude con un vero e proprio pienone la Notte gialla a Chieti Scalo, dove ieri oltre cinquemila persone hanno animato il grande perimetro pedonale con eventi, negozi aperti e spettacoli. Un appuntamento organizzato dall’Amministrazione, che si ripete da quattro anni e che chiude tradizionalmente il calendario estivo.

 

“Sono lieto di aver visto tantissime persone che hanno risposto all’invito di vivere la Notte Gialla – così il sindaco Diego Ferrara – si tratta di un vero e proprio avvenimento che gode del grande lavoro degli uffici comunali, principalmente l’assessorato alla Cultura e al Commercio e lo straordinario supporto delle forze di protezione civile comunale a cui va anche il mio personale grazie per la dedizione con cui accompagnano gli eventi della città, dunque i Not, Cisom, l’associazione Carabinieri, Humanitas, Valtrigno, Infinity Med e l’associazione alpini. Grazie alle forze dell’ordine e alla nostra Polizia Locale per aver vegliato sul buon fine di questa speciale serata di fine estate e alle realtà economiche del territorio che ci hanno supportato”.

 

“Abbiamo lavorato sodo perché la serata finale degli eventi scalini potesse essere un appuntamento di grandissima qualità – sottolinea il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare - . Mi preme ringraziare l’ufficio cultura in primis perché si è fatto carico di un’organizzazione non semplice, mettendo insieme tutti i tasselli, unitamente all’ufficio commercio e all’ufficio stampa per garantire che come Comune fosse in campo un’azione in grado di assicurare che tutto andasse per il meglio, com’è andato: dalla quota economica che siamo riusciti a investire su parte dei cachet, per il service, l’energia elettrica, per gli spazi pubblici, a tutto l’allestimento della sicurezza, dai piani agli agenti e, infine l’ospitalità degli artisti. Uno spettacolo a tante voci, a cui si sono unite quelle di Petit e Paola e Chiara, grazie alla Virgo Cosmetics che ha portato alla Notte Gialla il proprio format di Beauty on stage che abbiamo visto esprimersi al massimo per la festa di Brecciarola con artisti del calibro dei Kolors, Aka7even, i Jalisse, Cristiano Malgioglio, Valeria Marini e tantissimi altri. Ringrazio gli altri sponsor del territorio per il sostegno importantissimo, che ha coronato il nostro sforzo organizzativo, Walter Tosto per il grande palco degli eventi fornitoci in piazzale Marconi, la Toto Holding che con la sua costante presenza nelle iniziative della città ci ha accompagnato per tutta l’estate oltre che per la Notte gialla di ieri, anche per l’evento dedicato a Tenco e per la splendida serata in piazza San Giustino con Mogol e la sua storia musicale. Chiudiamo soddisfatti un calendario che ha regalato come al solito tanta scelta, grazie anche alla sinergia con le associazioni culturali cittadine che sono una fucina inesauribile di idee e manifestazioni e che hanno dato vita ogni sera a un appuntamento da seguire, con la certezza che il format eventi-commercio-cultura-turismo, sia la migliore via di crescita per la città. Anche se un ingrediente importante è la qualità, che non è mancata, grazie all’impegno di tanti. Grazie infine a Emanuele La Plebe per l’attività di supporto agli eventi scalini, per la direzione artistica su tutto il calendario di eventi e non solo a quelli e anche al comparto commerciale che ha risposto bene, numeroso e accogliente, comprendendo l’importanza della sinergia per il bene della città”.


Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Notte Gialla, Chieti Scalo chiude con il tutto esaurito. In migliaia nell’isola pedonale del Comune per Paola e Chiara e Petit.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).