Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nuova proroga Tari

Nuova proroga Tari


Pubblicato sab 23 ottobre 2021 alle 16:14

Per accedere ai benefici si otrà fare domanda fino al 28 ottobre prossimo

hieti 23 ottobre 2021 – Nuova proroga per chiedere le riduzioni tariffarie Tari a beneficio di famiglie, imprese e liberi professionisti, si potrà fino al 28 ottobre per consentire a più famiglie, professionisti e imprese possibili di fare domanda. Le richieste dovranno pervenire entro le 12 del 29 ottobre:

·       direttamente presso Ufficio Protocollo di Teate Servizi, sito in Piazza Carafa, 66100 Chieti;

·       a mezzo mail al seguente indirizzo: agevolazionetari2021@teateservizi.it

·       a mezzo app “smart.pa” scaricabile da Playstore per Android e da App store per I-phone

·       tramite i seguenti CAF:

1.    CAF UCI – Via Papa Giovanni XXIII, Tel. 0871.403177

2.    INCA-CGIL – Via Valera,4 e Via De Virgiliis, 4/a Tel. 0871.33901/565390

3.    MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI – Via Pescara, 183 Tel. 0871.552860

 

 

“Abbiamo ricevuto già tante adesioni, ma non abbastanza per esaurire il potenziale degli sgravi a disposizione della comunità – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori ad Ambiente, Tributi, Sociale e Commercio Chiara Zappalorto, Tiziana Della Penna, Mara Maretti e Manuel Pantalone – Abbiamo a disposizione poco più di un milione di euro  che non potranno essere impiegati in modo diverso da quanto disposto dal decreto governativo, così abbiamo chiesto agli uffici di procedere con una nuova proroga, affinché si possa arrivare ad ancora più famiglie, attività e professionisti. Contestualmente alla prima proroga abbiamo anche disposto l’ampliamento dell’Isee a 15.000 euro per le utenze non domestiche per consentire a tale misura di andare a coprire ben oltre la metà dell’utenza cittadina, che secondo le statistiche rientra in questi limiti reddituali.

Per professionisti e imprese i limiti erano già ampi, ma abbiamo comunque invitato le associazioni di categoria che fanno parte del tavolo del Commercio a farsi vettori dell’invito e ad esortare i loro iscritti: siamo certi che siano tanti gli operatori economici con fatturato inferiore ai 10.000.000 di euro nel periodo di imposta 2019 e che nell’intervallo pandemico del 2020 hanno subito una riduzione del fatturato medio mensile di almeno il 27 per cento, rispetto all'ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del periodo compreso fra marzo e aprile 2020. Questi sono i margini a cui fare riferimento nella richiesta dei benefici, che possono coprire una fetta importante anche del comparto commerciale.

Per tale ragione continuiamo a invitare tutti coloro che sono ricompresi in questi valori a fare domanda, perché siamo consci dell’importanza di un sostegno da parte dell’Amministrazione verso chi ha vissuto e vive momenti di ripresa e di difficoltà. Abbiamo lavorato in piena sinergia anche con i Caf che possono aiutare la cittadinanza a compilare le richieste sia attraverso l’App SmartPa Chieti che offre subito tutto ciò che serve e ha già i dati di chi l’ha utilizzata, sia nelle altre modalità.

Il tempo stringe, ci aspettiamo tante nuove richieste per poter erogare nella misura massima questo beneficio nato per la cittadinanza che vogliamo raggiunga più utenti possibili”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Nuova proroga Tari
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).