Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”

Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”


Pubblicato sab 14 settembre 2024 alle 09:04

  L’assessore Pantalone: “Tante attività rivolte ai giovanissimi per fare formazione, informazione e orientamento”.


Chieti, 14 settembre 2024 – Il Comune di Chieti aderisce al nuovo bando "Abruzzo Giovani" con il progetto "GenerAzione Futuro" che prevede eventi e iniziative a sostegno dei giovani e si distingue per la collaborazione con diversi partner strategici, coinvolti attraverso l’assessorato alle Politiche giovanili in iniziative rivolte alla formazione, creatività e attivismo. Il finanziamento ammonta a euro 26436 e il nostro Ente, soggetto capofila, comparteciperà in kind, ossia con la propria forza lavoro a testimonianza del nostro focus sui giovani e sullo sviluppo territoriale.

 

Tra i partners: Extra Scuola, con cui sarà organizzato e realizzato Cittarte – La Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, un evento dedicato alla promozione delle arti e della creatività tra i giovani, un’occasione unica per esprimere il talento artistico e creativo degli studenti, offrendo loro una piattaforma per mostrare le loro capacità e collaborare in un ambiente stimolante. Altro partner fondamentale è Dinamiche Inclusive APS, un’associazione che riunisce professionisti esperti nei settori della formazione professionale e del lavoro, che contribuirà al progetto con un approccio formativo, promuovendo attività che mirano all’acquisizione di competenze utili per il mondo del lavoro, favorendo l'inserimento professionale dei giovani e la loro crescita personale. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’associazione Erga Omnes, verranno potenziate le attività della Web Radio Teater On Air, un’iniziativa assai importante per il coinvolgimento giovanile. Erga Omnes supporterà i giovani nella supervisione, gestione e sviluppo della web radio, promuovendo l’attivismo giovanile e incentivando la partecipazione comunitaria attraverso la creatività e l’innovazione. Questo spazio permetterà ai giovani di esprimersi e di partecipare attivamente alla vita culturale e sociale del territorio. Nel campo della cultura d’impresa, della ricerca e dell’innovazione, il supporto di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila sarà fondamentale. Confartigianato si occuperà di favorire i processi organizzativi e aggregativi che faciliteranno l’adattamento del tessuto produttivo locale alle nuove opportunità di sviluppo emerse dall’evoluzione continua dei mercati. Un impegno cruciale per sostenere lo sviluppo delle competenze imprenditoriali tra i giovani e facilitare la loro integrazione nel mondo del lavoro. L’Informagiovani teatino avrà un ruolo nevralgico che andrà dall'attività di tutoraggio e di valorizzazione delle skill delle nuove generazioni a momenti di arricchimento formativo. Saranno potenziati i workshop e le attività di sportello che avranno il compito di accorciare le distanze tra i nostri giovani e il mondo del lavoro.  Inoltre, grazie alla collaborazione con Chieti Solidale, il progetto "GenerAzione Futuro" beneficerà della Biblioteca Buonincontro, situata presso il centro aggregativo del Villaggio Celdit. Questo luogo sarà fondamentale per la promozione della partecipazione e dell’inclusione sociale, offrendo strumenti per la coprogettazione di attività laboratoriali e culturali a disposizione delle associazioni locali. Il centro diventerà così un punto di riferimento per le giovani generazioni, stimolando la creatività e la collaborazione in un ambiente inclusivo e partecipativo.

 

“GenerAzione Futuro è un progetto ambizioso e innovativo – dichiara l'assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone - e grazie al coinvolgimento di questi importanti partner, potremo offrire ai nostri giovani una serie di opportunità concrete per crescere, formarsi e partecipare attivamente allo sviluppo del territorio. Ogni partner svolgerà un ruolo fondamentale nella realizzazione delle attività previste, fornendo risorse, competenze e supporto essenziali. Crediamo fermamente che la sinergia tra pubblico, privato e associazioni giovanili sia la chiave per costruire un futuro migliore per i nostri giovani, e questo progetto ne è un esempio concreto. Il nostro Ente parteciperà attivamente, da capofila, e con una compartecipazione al finanziamento del 20%, fornendo supporto operativo e organizzativo attraverso il proprio personale, per garantire la buona riuscita del progetto. Siamo convinti che l’impegno congiunto possa fare la differenza per le nuove generazioni".


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).