Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”

Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”


Pubblicato sab 14 settembre 2024 alle 09:04

  L’assessore Pantalone: “Tante attività rivolte ai giovanissimi per fare formazione, informazione e orientamento”.


Chieti, 14 settembre 2024 – Il Comune di Chieti aderisce al nuovo bando "Abruzzo Giovani" con il progetto "GenerAzione Futuro" che prevede eventi e iniziative a sostegno dei giovani e si distingue per la collaborazione con diversi partner strategici, coinvolti attraverso l’assessorato alle Politiche giovanili in iniziative rivolte alla formazione, creatività e attivismo. Il finanziamento ammonta a euro 26436 e il nostro Ente, soggetto capofila, comparteciperà in kind, ossia con la propria forza lavoro a testimonianza del nostro focus sui giovani e sullo sviluppo territoriale.

 

Tra i partners: Extra Scuola, con cui sarà organizzato e realizzato Cittarte – La Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, un evento dedicato alla promozione delle arti e della creatività tra i giovani, un’occasione unica per esprimere il talento artistico e creativo degli studenti, offrendo loro una piattaforma per mostrare le loro capacità e collaborare in un ambiente stimolante. Altro partner fondamentale è Dinamiche Inclusive APS, un’associazione che riunisce professionisti esperti nei settori della formazione professionale e del lavoro, che contribuirà al progetto con un approccio formativo, promuovendo attività che mirano all’acquisizione di competenze utili per il mondo del lavoro, favorendo l'inserimento professionale dei giovani e la loro crescita personale. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’associazione Erga Omnes, verranno potenziate le attività della Web Radio Teater On Air, un’iniziativa assai importante per il coinvolgimento giovanile. Erga Omnes supporterà i giovani nella supervisione, gestione e sviluppo della web radio, promuovendo l’attivismo giovanile e incentivando la partecipazione comunitaria attraverso la creatività e l’innovazione. Questo spazio permetterà ai giovani di esprimersi e di partecipare attivamente alla vita culturale e sociale del territorio. Nel campo della cultura d’impresa, della ricerca e dell’innovazione, il supporto di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila sarà fondamentale. Confartigianato si occuperà di favorire i processi organizzativi e aggregativi che faciliteranno l’adattamento del tessuto produttivo locale alle nuove opportunità di sviluppo emerse dall’evoluzione continua dei mercati. Un impegno cruciale per sostenere lo sviluppo delle competenze imprenditoriali tra i giovani e facilitare la loro integrazione nel mondo del lavoro. L’Informagiovani teatino avrà un ruolo nevralgico che andrà dall'attività di tutoraggio e di valorizzazione delle skill delle nuove generazioni a momenti di arricchimento formativo. Saranno potenziati i workshop e le attività di sportello che avranno il compito di accorciare le distanze tra i nostri giovani e il mondo del lavoro.  Inoltre, grazie alla collaborazione con Chieti Solidale, il progetto "GenerAzione Futuro" beneficerà della Biblioteca Buonincontro, situata presso il centro aggregativo del Villaggio Celdit. Questo luogo sarà fondamentale per la promozione della partecipazione e dell’inclusione sociale, offrendo strumenti per la coprogettazione di attività laboratoriali e culturali a disposizione delle associazioni locali. Il centro diventerà così un punto di riferimento per le giovani generazioni, stimolando la creatività e la collaborazione in un ambiente inclusivo e partecipativo.

 

“GenerAzione Futuro è un progetto ambizioso e innovativo – dichiara l'assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone - e grazie al coinvolgimento di questi importanti partner, potremo offrire ai nostri giovani una serie di opportunità concrete per crescere, formarsi e partecipare attivamente allo sviluppo del territorio. Ogni partner svolgerà un ruolo fondamentale nella realizzazione delle attività previste, fornendo risorse, competenze e supporto essenziali. Crediamo fermamente che la sinergia tra pubblico, privato e associazioni giovanili sia la chiave per costruire un futuro migliore per i nostri giovani, e questo progetto ne è un esempio concreto. Il nostro Ente parteciperà attivamente, da capofila, e con una compartecipazione al finanziamento del 20%, fornendo supporto operativo e organizzativo attraverso il proprio personale, per garantire la buona riuscita del progetto. Siamo convinti che l’impegno congiunto possa fare la differenza per le nuove generazioni".


Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).