Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”

Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”


Pubblicato sab 14 settembre 2024 alle 09:04

  L’assessore Pantalone: “Tante attività rivolte ai giovanissimi per fare formazione, informazione e orientamento”.


Chieti, 14 settembre 2024 – Il Comune di Chieti aderisce al nuovo bando "Abruzzo Giovani" con il progetto "GenerAzione Futuro" che prevede eventi e iniziative a sostegno dei giovani e si distingue per la collaborazione con diversi partner strategici, coinvolti attraverso l’assessorato alle Politiche giovanili in iniziative rivolte alla formazione, creatività e attivismo. Il finanziamento ammonta a euro 26436 e il nostro Ente, soggetto capofila, comparteciperà in kind, ossia con la propria forza lavoro a testimonianza del nostro focus sui giovani e sullo sviluppo territoriale.

 

Tra i partners: Extra Scuola, con cui sarà organizzato e realizzato Cittarte – La Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, un evento dedicato alla promozione delle arti e della creatività tra i giovani, un’occasione unica per esprimere il talento artistico e creativo degli studenti, offrendo loro una piattaforma per mostrare le loro capacità e collaborare in un ambiente stimolante. Altro partner fondamentale è Dinamiche Inclusive APS, un’associazione che riunisce professionisti esperti nei settori della formazione professionale e del lavoro, che contribuirà al progetto con un approccio formativo, promuovendo attività che mirano all’acquisizione di competenze utili per il mondo del lavoro, favorendo l'inserimento professionale dei giovani e la loro crescita personale. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’associazione Erga Omnes, verranno potenziate le attività della Web Radio Teater On Air, un’iniziativa assai importante per il coinvolgimento giovanile. Erga Omnes supporterà i giovani nella supervisione, gestione e sviluppo della web radio, promuovendo l’attivismo giovanile e incentivando la partecipazione comunitaria attraverso la creatività e l’innovazione. Questo spazio permetterà ai giovani di esprimersi e di partecipare attivamente alla vita culturale e sociale del territorio. Nel campo della cultura d’impresa, della ricerca e dell’innovazione, il supporto di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila sarà fondamentale. Confartigianato si occuperà di favorire i processi organizzativi e aggregativi che faciliteranno l’adattamento del tessuto produttivo locale alle nuove opportunità di sviluppo emerse dall’evoluzione continua dei mercati. Un impegno cruciale per sostenere lo sviluppo delle competenze imprenditoriali tra i giovani e facilitare la loro integrazione nel mondo del lavoro. L’Informagiovani teatino avrà un ruolo nevralgico che andrà dall'attività di tutoraggio e di valorizzazione delle skill delle nuove generazioni a momenti di arricchimento formativo. Saranno potenziati i workshop e le attività di sportello che avranno il compito di accorciare le distanze tra i nostri giovani e il mondo del lavoro.  Inoltre, grazie alla collaborazione con Chieti Solidale, il progetto "GenerAzione Futuro" beneficerà della Biblioteca Buonincontro, situata presso il centro aggregativo del Villaggio Celdit. Questo luogo sarà fondamentale per la promozione della partecipazione e dell’inclusione sociale, offrendo strumenti per la coprogettazione di attività laboratoriali e culturali a disposizione delle associazioni locali. Il centro diventerà così un punto di riferimento per le giovani generazioni, stimolando la creatività e la collaborazione in un ambiente inclusivo e partecipativo.

 

“GenerAzione Futuro è un progetto ambizioso e innovativo – dichiara l'assessore alle Politiche giovanili Manuel Pantalone - e grazie al coinvolgimento di questi importanti partner, potremo offrire ai nostri giovani una serie di opportunità concrete per crescere, formarsi e partecipare attivamente allo sviluppo del territorio. Ogni partner svolgerà un ruolo fondamentale nella realizzazione delle attività previste, fornendo risorse, competenze e supporto essenziali. Crediamo fermamente che la sinergia tra pubblico, privato e associazioni giovanili sia la chiave per costruire un futuro migliore per i nostri giovani, e questo progetto ne è un esempio concreto. Il nostro Ente parteciperà attivamente, da capofila, e con una compartecipazione al finanziamento del 20%, fornendo supporto operativo e organizzativo attraverso il proprio personale, per garantire la buona riuscita del progetto. Siamo convinti che l’impegno congiunto possa fare la differenza per le nuove generazioni".


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Nuovo bando “Abruzzo giovani”, il Comune aderisce con il progetto “Generazione futuro”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).