Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Plurinegozio, sì unanime dal Consiglio

Plurinegozio, sì unanime dal Consiglio


Pubblicato lun 27 maggio 2024 alle 19:25

L’assessore Pantalone e la presidente Di Roberto: “Un’idea nata per rendere sostenibili i costi e venire incontro alle difficoltà della categoria”


Chieti, 27 maggio 2024 – Via libera all’unanimità anche dal Consiglio comunale al nuovo regolamento sul plurinegozio, proposto dalla presidente della Commissione Commercio Barbara Di Roberto e recepito dall’Amministrazione per promuovere il commercio cittadino di prossimità e venire incontro alle difficoltà della categoria. Nel pomeriggio il voto del documento in Consiglio, ora si lavorerà per attuarlo il prima possibile.

 

“Una volta registrato il via libera dell’Assise comunale, nei prossimi giorni faremo un incontro con le associazioni di categoria e i rappresentanti dei proprietari immobiliari di locali da affittare, perché si pongano le basi per concretizzare quanto prima questa misura – così l’assessore al Commercio Manuel Pantalone e la presidente della Commissione Barbara Di Roberto - L’idea del plurinegozio è nata per dare un’occasione in più soprattutto alle giovani generazioni di commercianti che fanno fatica ad avviare una nuova attività, a causa dei pesanti costi correlati. Si tratta di una formula prevista dal nostro piano commercio e dal piano commerciale regionale e che realizza quanto disposto dal nostro programma di mandato. Ringraziamo i consiglieri tutti per aver confermato il proprio sostegno alla delibera e ora porteremo questo risultato al confronto che ci aspetta con il comparto, perché si possano mettere a regime i tanti locali commerciali vuoti e sfitti presenti in città, agevolando così anche l’incontro con la domanda di spazi da parte degli imprenditori. La formula nasce per favorire il commercio di vicinato, dando concretezza al centro commerciale naturale come strumento di rilancio del comparto. Lo strumento ha poi il vantaggio di rendere possibile anche una semplificazione amministrativa, perché nasce anche per snellire i procedimenti al fine di rendere più facili e accessibili anche gli adempimenti di competenza degli uffici comunali che ne saranno attuatori e che ringraziamo per il lavoro fatto fino a oggi. Tecnicamente la possibilità diventerà attuabile per spazi non superiori a 250 mq che potranno ospitare categorie merceologiche diverse e riguarderà le attività medio-piccole, ma l’applicazione dà spazio a un sostegno tangibile al settore commerciale offrendo nuovi strumenti sia per rinnovarsi e sia per affrontare la crisi in modo sostenibile. Per Chieti è una novità importante, perché sostiene e consolida una vera e propria rete di vicinato commerciale, in cui ogni realtà si rafforza a vicenda, dando all’utenza servizi innovativi, ma soprattutto, destinati a durare”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Plurinegozio, sì unanime dal Consiglio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).