Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra

Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra


Pubblicato ven 29 settembre 2023 alle 15:47

A Chieti le sfide Italia-Slovenia femminile e Italia-Turchia maschile. Inizia la Serie A Silver del nuovo Campus Italia. La presentazione questa mattina al Museo archeologico “La Civitella” «La Casa della Pallamano» si conferma al centro della programmazione della Federhandball. Sempre a Chieti anche le qualificazioni europee U18 nel gennaio 2024 e la Supercoppa maschile e femminile.


Chieti e l’Abruzzo si confermano cuore pulsante della pallamano italiana. Si è svolta questa mattina (venerdì) nell’Auditorium Cianfarani, all’interno del Parco archeologico "La Civitella", la conferenza stampa che ha presentato la stagione 2023/24 del Campus Italia e delle Nazionali azzurre nel comune teatino. Un programma anche quest’anno ricco di attività che avranno come scenario «La Casa della Pallamano», il centro tecnico della Federhandball.

 

All’incontro coi media hanno preso parte il Presidente federale, Pasquale Loria; l’assessore allo Sport del Comune di Chieti, Manuel Pantalone; il Presidente del CONI Abruzzo, Enzo Imbastaro; il DT delle Squadre Nazionali, Riccardo Trilini. Presente inoltre la formazione federale del Campus Italia.

 

NUOVO BIENNIO PER IL CAMPUS ITALIA. Con il raduno del 21 agosto scorso, si è aperto il biennio 2023-2025 del Campus Italia. Conclusi i primi due anni, quelli degli atleti nati tra 2004 e 2005, a Chieti sono arrivati in estate 20 nuovi ragazzi selezionati su tutto il territorio nazionale: i nuovi talenti della pallamano italiana sono appartenenti al triennio 2006-2008 e quindi di età compresa tra 15, 16 e 17 anni. La squadra prenderà parte alla Serie A Silver, secondo campionato nazionale in ordine d’importanza, e domani (sabato) alle 17:30 debutterà in casa contro i bolognesi del San Lazzaro. Sarà la seconda giornata di regular season dopo la sconfitta di sabato scorso a Chiaravalle (28-20).

 

IN CAMPO LE NAZIONALI AZZURRE. «La Casa della Pallamano» è ancora una volta luogo delle Nazionali azzurre. La FIGH sceglie Chieti per tre importanti eventi internazionali, sia senior che giovanili. Il 15 ottobre (h 18:00) l’Italia femminile sfiderà la Slovenia per la 2^ giornata del Gruppo 4 di qualificazione agli EHF EURO 2024, mentre il 5 novembre (h 18:00) sarà la volta della Nazionale maschile, opposta alla Turchia per il primo turno di qualificazione ai Mondiali 2025. A completare il programma sarà il week-end del 5-7 gennaio, quando, sempre nel centro tecnico federale, gli azzurrini dell’Italia U18 – ovvero il Campus Italia – affronteranno i coetanei di Olanda, Grecia e Lituania per due posti nella fase finale degli Europei di categoria della prossima estate in Montenegro.

 

SUPERCOPPA. Per il quarto anno consecutivo ne «La Casa della Pallamano» verrà assegnata la Supercoppa maschile e femminile. Format rinnovato: quattro squadre qualificate e due distinti week-end per assegnare l’ultimo titolo dell’anno. Il 16-17 dicembre in campo Sidea Group Fasano, Brixen, Alperia Merano e Raimond Ego Sassari per gli uomini, mentre nel fine settimana del 6-7 dicembre si affronteranno al femminile Jomi Salerno, AC Life Style Erice, Cassa Rurale Pontinia e Brixen Südtirol.

 

Il Presidente federale, Pasquale Loria: “Il rapporto con l’Abruzzo era forte e lo diventa ancora di più anno dopo anno. Qui a Chieti, in particolare, abbiamo la nostra casa e abbiamo deciso di investire su questa realtà che ci ha accolti in maniera spettacolare. Le istituzioni, ma anche il tessuto sociale, ci hanno omaggiato della loro considerazione e del loro interesse. Siamo felicissimi di essere qui per presentare una nuova stagione ricca di eventi e soprattutto per presentare il nuovo biennio del Campus Italia. La prima edizione del progetto è stata senz’altro molto positiva: i ragazzi che ne hanno fatto parte sono stati protagonisti di un triplo salto in avanti, passando dall’attività giovanile alla Serie A Gold e tenendo il campo in modo eccellente. Il biennio 2023-2025 nasce sotto i migliori auspici. La squadra è fisicamente forte, molto motivata, tecnicamente ben dotata. Ci sono tutte le permesse per ripetere quanto di buono mostrato nei primi due anni e anche per migliorare ulteriormente”.

 

“A ogni presentazione siamo lieti di vedere i grandi progressi seguiti alla rinascita del nostro impianto sportivo del Pala Santa Filomena affidato alla gestione della Figh – così il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, e l’assessore Manuel Pantalone. “La struttura è diventata uno spazio nazionale e internazionale, ha ospitato ed ospiterà eventi di grande caratura e con il valore aggiunto di tutte le attività che si svolgono e nascono oggi a Chieti da questo avamposto, sarà strategico anche per l’ambito riconoscimento della Città europea dello Sport 2025. Sarà bello vedere i nostri ragazzi affrontare le sfide di campionato e anche ospitare manifestazioni di richiamo. I nostri colori, nero e verde, si tingono anche di azzurro, grazie alla nazionale di pallamano e alla formazione straordinaria del Campus Italia che sta già forgiando i talenti del territorio per farli diventare campioni di domani”.


 

 

Il programma degli eventi nazionali e internazionali a Chieti:

 

15 ottobre 2023

Qualificazioni EHF EURO 2024 femminili

h 18:00 | ITALIA – SLOVENIA

 

5 novembre 2023

Qualificazioni Mondiali 2025 maschili

h 18:00 | ITALIA – TURCHIA

 

16-17 dicembre 2023

Supercoppa maschile

FASANO - MERANO e BRIXEN - SASSARI

 

5-7 gennaio 2024

Qualificazioni M18 EHF EURO 2024 maschili

ITALIA, OLANDA, GRECIA, LITUANIA

 

6-7 gennaio 2024

Supercoppa femminile

SALERNO - BRIXEN e PONTINIA – ERI


Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).