Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pubblicati bandi di concorso Home Care Premium

Pubblicati bandi di concorso Home Care Premium


Pubblicato mar 12 aprile 2022 alle 13:18

Le domande entro il 30 aprile

 

Chieti 12 aprile 2022 – L'INPS ha pubblicato in data 31 marzo 2022 i bandi di concorso Home Care Premium – HCP 2022 e Long Term Care – LTC 2022 per i dipendenti e pensionati pubblici, coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti. La procedura per l'acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12.00 del 01 aprile 2022 alle ore 12.00 del 30 aprile 2022. La richiesta deve essere presentata dal beneficiario, oppure dal soggetto delegato previa compilazione dell'apposito modello di delega, esclusivamente per via telematica, rivolgendosi al Contact Center dell'INPS, raggiungibile al numero telefonico 803164 (gratuito) da rete fissa, o al numero 06164164 (a pagamento) da telefono cellulare,  tramite Patronato,  oppure rivolgendosi allo sportello di Segretariato Sociale del Comune di Chieti in  Viale Amendola 53, dal lunedì al venerdì  dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il  martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00,  tel. 0871/341566 a Chieti Scalo il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 tel. 0871/341330.

 

L’avviso sul sito dell’INPS: https://www.inps.it/Welfare/default.aspx?lastMenu=21556&iMenu=1&tb=0&fondo=0&scadenza=0&idettaglio=22&itipo=1

 

 “Il bando prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei loro familiari – così l’assessore alle Politiche Sociali, Mara Maretti - Le prestazioni sono necessarie per prevenirne il decadimento cognitivo e consentono ai beneficiari il riconoscimento di un contributo economico finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente domiciliare assunto con contratto di lavoro domestico; nonché servizi di assistenza alla persona erogati dagli ambiti territoriali o da enti convenzionati con l’Istituto, previa accettazione del piano socio-assistenziale. Il bando è finalizzato al riconoscimento di contributi a copertura totale o parziale del costo sostenuto da soggetti con patologie per il ricovero nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) o in strutture specializzate. Le prestazioni e i contributi HCP e LTC sono riconosciuti per il periodo dal 1° luglio 2022 fino al 30 giugno 2025”.

 

Beneficiari degli interventi. La prestazione è rivolta a soggetti maggiori o minori di età, non autosufficienti:

-                dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;

-                pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, nonché, laddove i suddetti soggetti siano viventi, i loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione;

-                parenti di primo grado (genitori e figli) anche non conviventi;

-                soggetti legati da unione civile e i conviventi ex lege n. 76 del 2016;

-                fratelli o sorelle e affini di primo grado (suocero/a, genero, nuora), qualora il titolare ne rivesta la qualifica di tutore o curatore;

-                minori orfani di dipendenti già iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici.

-                Sono equiparati ai figli, i minori affidati al titolare in virtù di affidamento familiare (consensuale, giudiziale o preadottivo) disposto dal Giudice.

 

Ai fini della presentazione della domanda sarà necessario:

-                essere in possesso del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), della Carta d’Identità Elettronica (CIE) o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

-                aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo familiare di appartenenza del beneficiario (anche in modalità ristretta), ovvero dell'ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi;

-                essere in possesso del riconoscimento delle condizioni di disabilità previste dal bando;

-                qualora il beneficiario non coincida con il titolare, quest'ultimo dovrà prima provvedere ad iscrivere il beneficiario al Programma “Accesso ai servizi di Welfare” attraverso il portale web dell'INPS.

 

 


Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Pubblicati bandi di concorso Home Care Premium
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).