Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pubblico grazie da parte del Comune alla pattuglia della Municipale che lo scorso Natale ha soccorso e salvato lo psichiatra colto da malore in strada

Pubblico grazie da parte del Comune alla pattuglia della Municipale che lo scorso Natale ha soccorso e salvato lo psichiatra colto da malore in strada


Pubblicato ven 2 luglio 2021 alle 15:03

Il sindaco: “Una dedizione che ci rende orgogliosi”. In Comune il ringraziamento emozionato del dottor Centofanti

 

Chieti, 2 luglio 2021 – Il sindaco Diego Ferrara, con la comandante della Polizia Municipale Donatella Di Giovanni, ha ricevuto stamane in Comune gli agenti della Polizia Municipale che il giorno di Natale 2020 hanno salvato la vita allo psichiatra teatino Maurizio Centofanti, colto da infarto mentre faceva sport in strada ed ha consegnato loro una pergamena di pubblico ringraziamento, insieme al dottor Maurizio Centofanti, la persona che nel pomeriggio del 25 dicembre scorso a Filippone è stata soccorsa e accompagnata in ospedale dalla pattuglia composta dal vicecomandante Fabio Primiterra e dagli Appuntati Antonio Di Martino e Valentino Valente.


    

“Siamo davvero lieti di poter celebrare questa piccola riunione nelle stanze del Comune – così il sindaco Diego Ferrara – per dare un pubblico grazie ai nostri agenti che con determinazione hanno agito e salvato una vita quel giorno e anche per far sì che, superata la difficoltà, tutti gli attori di questa storia potessero stringersi la mano e scambiarsi ricordi e ringraziamenti. I nostri sono stati bravi ad aver intuito subito la gravità delle sue condizioni, caricandolo nell’auto di servizio per condurlo a sirene spiegate in ospedale, dove è stato subito accolto e salvato. Una storia a lieto fine, che ci rende orgogliosi, perché la vita è un bene prezioso, come lo è il tempo di tutti: la presenza e la determinazione dei nostri agenti della Polizia Municipale ne ha onorato l’importanza, dando alla nostra città ragione di essere orgogliosa di chi, ogni giorno, si mette a servizio degli altri e fa del suo dovere un bene prezioso per tutta la comunità”.

 

“Grazie a loro io posso raccontare quello che è accaduto – così il dottor Maurizio Centofanti, che ha consegnato agli agenti una targa con i nomi di tutti e tre come segno di ringraziamento – Facevo attività sportiva in strada, camminando, quando ho cominciato ad avvertire uno strano malessere e ho deciso di chiamare mio figlio Francesco che stavo raggiungendo chiedendogli di scendere. Una volta insieme lui mi ha chiesto lumi su cosa dovesse fare per affrontare la situazione e abbiamo chiamato l’ambulanza. Nell’attesa che arrivasse, eravamo peraltro in un momento drammatico dell’emergenza covid, le mie condizioni non miglioravano, quando è passata la pattuglia, lui ha fatto cenno di fermarsi e data la gravità della situazione mi hanno trasportato in auto in ospedale. Ci ho messo del tempo per elaborare la mia rinascita e affrontare l’emozione di questo ricongiungimento con chi mi ha di fatto salvato la vita. Questo è il momento giusto per stringerci la mano e dire grazie a chi ha contribuito a darmi una nuova opportunità di vita, perché se fossi rimasto a terra avrei avuto veramente poche chanche di farcela”.


  

 

“Un’emozione per tutti – raccontano vicecomandante Fabio Primiterra e dagli Appuntati Antonio Di Martino e Valentino Valente – ma anche un grande sollievo, oggi, stringerci la mano. Eravamo di pattuglia e abbiamo capito subito che quello che da lontano sembrava un semplice saluto, poteva essere una richiesta di soccorso. In quel momento l’unica cosa che abbiamo pensato è stata stringere i tempi e cercare di farlo arrivare al più presto in ospedale, anche caricandolo sulla nostra auto di pattuglia. Siamo felici che questa scelta che sentivamo di dover fare, si sia rivelata quella giusta e di trovarci oggi insieme a rendere pubblico il nostro racconto”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Pubblico grazie da parte del Comune alla pattuglia della Municipale che lo scorso Natale ha soccorso e salvato lo psichiatra colto da malore in strada
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).