Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Puliamo il mondo, i ragazzi della primaria di via Bosio, all’opera nel quartiere.

Puliamo il mondo, i ragazzi della primaria di via Bosio, all’opera nel quartiere.


Pubblicato mar 28 settembre 2021 alle 13:37

Assessore Zappalorto: “Il loro esempio è una lezione per tutti”


Chieti, 28 settembre 2021 – Continua l’opera di cura e di servizio alla città da parte dei ragazzi della scuola elementare di via Bosio, che stamane si sono ritrovati negli spazi esterni al plesso a portare avanti il percorso di pulizia e cura delle aree verdi di pertinenza della scuola, supportati dalla presenza dell’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto, insieme a Sandra Cocco, la responsabile di plesso e alle insegnanti che seguono il progetto.

 

“Sono molto lieta di aver partecipato a queste speciali operazioni di pulizia – riferisce l’assessore Zappalorto – perché la scuola di via Bosio nasce con un progetto importante sulla sostenibilità volto a illustrare ai ragazzi qual è il rapporto fra uomo e ambiente. L’anno scorso grazie alla dirigente Elvira Pagliuca la scuola ha preso parte e vinto il Patto di comunità, per cui oggi è referente del progetto Micro-Mega, che ha consolidato la loro azione sull’ambiente circostante. Stamattina i ragazzi mi hanno raccontato le attività primarie che sono state diverse, dalla collaborazione con il Wwf, che ha reso loro possibile la conoscenza dei micro ambienti dove nascono e crescono le varie piante; alle attività all’aperto che li vede coltivatori di un orto e responsabili di un campetto, fatte con tutor adulto, facendo loro provare un’esperienza che va dalla semina alla raccolta o alla crescita di piante e ortaggi; alla cura delle aiuole e degli spazi circostanti nel quartiere.

La scuola aderisce inoltre anche ai Fridays for future, facendo attività di sensibilizzazione sui temi cari alla mobilitazione planetaria. Questo progetto ha permesso alle associazioni di collaborare con la scuola e alla scuola di fare attività anche diverse da quelle che eravamo abituati a portare avanti, anche a vantaggio della città: a dimostrazione del fatto che la cura dell’ambiente fa bene a tutti”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Puliamo il mondo, i ragazzi della primaria di via Bosio, all’opera nel quartiere.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).