Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Pulizia delle aree verdi delle scuole, al via interventi per oltre 33.000 euro. Partono anche 350.000 euro di asfalti

Pulizia delle aree verdi delle scuole, al via interventi per oltre 33.000 euro. Partono anche 350.000 euro di asfalti


Pubblicato mer 12 aprile 2023 alle 16:58

Sindaco e assessore Rispoli: “Comincia un’opera di manutenzione ampia e attesa. Settori al lavoro per cercare altre risorse ed estendere gli interventi"

Chieti, 12 aprile 2023 – Al via interventi di pulizia e manutenzione del verde nelle aree di pertinenza degli edifici scolastici per un ammontare pari a 33.858,90 euro. Sarà pubblicata in questi giorni anche la determina per l’affidamento dei lavori di manutenzione del manto stradale per circa 350.000 euro.

 

“Parte dai giardini delle scuole la manutenzione ordinaria e straordinaria che l’Amministrazione sta per avviare ad ampio raggio sulla città. Sono stati affidati alla Gardenia Sas lavori per circa 34.000 euro sulle aree verdi di pertinenza delle scuole comunali, ma a brevissimo partiranno anche gli asfalti in molte strade cittadine – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli – La prima tranche di fondi consentirà alle scuole di fare attività all’esterno, un’esigenza sentita dall’Amministrazione, che unisce l’attenzione per il verde e il decoro del patrimonio comunale a quella per l’attività motoria per i ragazzi.  Attesi, invece, gli interventi per la manutenzione di diverse strade cittadine: nei prossimi giorni sarà pubblicata la determina con l’affidamento dei lavori per 350.000 euro, questa la somma al momento a nostra disposizione a causa della difficile condizione dei conti comunali, ma i settori sono al lavoro per reperire altre somme da avanzi di bilancio e vecchi mutui, al fine di poter intervenire anche su altre zone che necessitano di interventi urgenti. A questo scopo abbiamo un’interlocuzione con il Ministero dell’Interno per trovare risorse dedicate da destinare alla messa in sicurezza delle nostre strade, che sono pesantemente dissestate a causa della mancanza di una manutenzione costante negli anni. Abbiamo dovuto attendere che le temperature e il meteo fossero favorevoli, in ogni caso i tempi saranno sostenibili perché si potrà agire in contemporanea su più strade cercando di mantenere la viabilità aperta. Siamo consapevoli che i fronti su cui intervenire sono tanti, per questo dobbiamo agire a partire da quelli più urgenti, senza dimenticare gli altri. Con i fondi a disposizione subito interverremo su: via Ricciardi (secondo tratto), via Pescara, via Maiella, via Paolucci, via Santa Maria Calvona, viale Amendola, viale Europa, il marciapiede di via Amiterno, via Nicola da Guardiagrele, via San Camillo De Lellis. Su queste strade si interverrà per il rifacimento del mando stradale e la messa in sicurezza dei tratti più rovinati. A questi interventi si aggiungono quelli che accompagneranno il passaggio del Giro d’Italia: la Regione ha messo a disposizione solo 46.500 euro per la nostra città, che dovremo spalmare su diverse zone dove è previsto il passaggio dei ciclisti, si tratta di arterie che sono anche snodi nevralgici, come Colonnetta, nonché altre strade che conducono verso il centro storico, su cui faremo il possibile perché siano ovunque garantite sicurezza e praticabilità”.


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Pulizia delle aree verdi delle scuole, al via interventi per oltre 33.000 euro. Partono anche 350.000 euro di asfalti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).