Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: Chieti premiata da Capitan Acciaio

Raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: Chieti premiata da Capitan Acciaio


Pubblicato lun 29 aprile 2024 alle 14:14

Per il 2024 il Consorzio RICREA prevede un incremento del +7,8% nella raccolta di imballaggi in acciaio rispetto all’anno precedente, a conferma dell'impegno costante della città

Chieti, 29 aprile 2024 – Prosegue con Chieti il viaggio lungo la Penisola di Capitan Acciaio, il supereroe la cui missione è quella di informare i cittadini sul valore e la sostenibilità degli imballaggi in acciaio come barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure. Il tour promosso da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del Sistema CONAI, fino a martedì 30 aprile coinvolgerà adulti e bambini in Piazza Gian Battista Vico con attività, laboratori e divertenti quiz.


Per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e i risultati raggiunti oggi il Consorzio RICREA ha conferito alla Città di Chieti uno speciale riconoscimento: quest’anno infatti si stima che in città verranno raccolte 192 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un aumento del +7,8% rispetto al 2023.


“Il nostro obiettivo è quello di migliorare costantemente i risultati raggiunti nella raccolta e nel riciclo degli imballaggi in acciaio sia a livello nazionale che a livello territoriale:  per farlo siamo convinti che sia essenziale continuare a insegnare l’importanza e il valore del riciclo di questo materiale permanente che si ricicla al 100% e all’infinito - evidenzia Domenico Rinaldini, Presidente del Consorzio RICREA -. Questo premio rappresenta un riconoscimento per l’importante lavoro sinergico che ha visto come protagonisti istituzioni, operatori e cittadini, oltre che un incentivo a far sempre meglio e ad impegnarsi sempre di più in questo processo virtuoso”.


“Siamo onorati di essere stati inseriti nel progetto – così il sindaco di Chieti Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e transizione ecologica Chiara Zappalorto  vogliamo considerarlo un risultato delle buone pratiche attuate in città, grazie agli obiettivi dell’Amministrazione, ma, soprattutto, alla collaborazione dei nostri concittadini, ragazzi in primis, che ha consentito che Chieti figuri da anni fra i Comuni più virtuosi e più ricicloni d’Italia e sperimenti la buona pratica di Comune Plastic free. Gli ottimi livelli per la differenziata nel 2023, insieme alle altre azioni effettuate di concerto con Formula Ambiente, gestore del servizio, per rendere più incisiva e partecipata la tutela dell’ambiente e l’attenzione al decoro stanno dando frutti sempre migliori, su cui vogliamo investire ancora con idee e attività aperte a tutta la città e a tutte le generazioni”.  


Oltre al Comune, è stata premiata anche la società FORMULA AMBIENTE SPA che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale.

“La società FORMULA AMBIENTE SPA - dichiara l’ing. Nicola Della Corina - è quotidianamente impegnata nella promozione del riciclo intelligente e del recupero di imballaggi in acciaio. Nel Comune di Chieti la raccolta porta a porta è stata avviata nel 2010 introducendo tra l’altro la raccolta congiunta degli imballaggi in plastica e di quelli in metallo quali ad esempio barattoli, scatolette, fusti, latte e lattine. In questo modo, i materiali raccolti possono essere riciclati e avere una nuova vita sotto forma di prodotti innovativi. Come azienda siamo orgogliosi che RICREA, facente parte del consorzio Conai, quest’anno sia a Chieti per premiare il lavoro della nostra società e dei nostri dipendenti. Un attestato importante che premia l’impegno di tutti i componenti della società e che conferma la visione determinante, grazie alla quale abbiamo ottenuto in questi anni eccellenti risultati. Siamo convinti che le nuove generazioni siano sempre più disposte a recepire ed attuare le buone pratiche di riciclo intelligente per cambiare le cattive abitudini, rendendo Chieti sempre più pulita e attenta all’ambiente”.

Durante l’evento RICREA ha premiato anche la piattaforma di selezione Ecotec Srl e l’operatore Italferro Srl dove vengono lavorati gli imballaggi in acciaio raccolti in città.


Capitan Acciaio e RICREA saranno in Piazza Gian Battista Vico fino a martedì 30 aprile per aiutare i cittadini a riconoscere gli imballaggi in acciaio e dimostrare concretamente che ogni scatoletta o barattolo può rinascere a nuova vita. 


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: Chieti premiata da Capitan Acciaio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).