Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: Chieti premiata da Capitan Acciaio

Raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: Chieti premiata da Capitan Acciaio


Pubblicato lun 29 aprile 2024 alle 14:14

Per il 2024 il Consorzio RICREA prevede un incremento del +7,8% nella raccolta di imballaggi in acciaio rispetto all’anno precedente, a conferma dell'impegno costante della città

Chieti, 29 aprile 2024 – Prosegue con Chieti il viaggio lungo la Penisola di Capitan Acciaio, il supereroe la cui missione è quella di informare i cittadini sul valore e la sostenibilità degli imballaggi in acciaio come barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure. Il tour promosso da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del Sistema CONAI, fino a martedì 30 aprile coinvolgerà adulti e bambini in Piazza Gian Battista Vico con attività, laboratori e divertenti quiz.


Per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e i risultati raggiunti oggi il Consorzio RICREA ha conferito alla Città di Chieti uno speciale riconoscimento: quest’anno infatti si stima che in città verranno raccolte 192 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un aumento del +7,8% rispetto al 2023.


“Il nostro obiettivo è quello di migliorare costantemente i risultati raggiunti nella raccolta e nel riciclo degli imballaggi in acciaio sia a livello nazionale che a livello territoriale:  per farlo siamo convinti che sia essenziale continuare a insegnare l’importanza e il valore del riciclo di questo materiale permanente che si ricicla al 100% e all’infinito - evidenzia Domenico Rinaldini, Presidente del Consorzio RICREA -. Questo premio rappresenta un riconoscimento per l’importante lavoro sinergico che ha visto come protagonisti istituzioni, operatori e cittadini, oltre che un incentivo a far sempre meglio e ad impegnarsi sempre di più in questo processo virtuoso”.


“Siamo onorati di essere stati inseriti nel progetto – così il sindaco di Chieti Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e transizione ecologica Chiara Zappalorto  vogliamo considerarlo un risultato delle buone pratiche attuate in città, grazie agli obiettivi dell’Amministrazione, ma, soprattutto, alla collaborazione dei nostri concittadini, ragazzi in primis, che ha consentito che Chieti figuri da anni fra i Comuni più virtuosi e più ricicloni d’Italia e sperimenti la buona pratica di Comune Plastic free. Gli ottimi livelli per la differenziata nel 2023, insieme alle altre azioni effettuate di concerto con Formula Ambiente, gestore del servizio, per rendere più incisiva e partecipata la tutela dell’ambiente e l’attenzione al decoro stanno dando frutti sempre migliori, su cui vogliamo investire ancora con idee e attività aperte a tutta la città e a tutte le generazioni”.  


Oltre al Comune, è stata premiata anche la società FORMULA AMBIENTE SPA che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale.

“La società FORMULA AMBIENTE SPA - dichiara l’ing. Nicola Della Corina - è quotidianamente impegnata nella promozione del riciclo intelligente e del recupero di imballaggi in acciaio. Nel Comune di Chieti la raccolta porta a porta è stata avviata nel 2010 introducendo tra l’altro la raccolta congiunta degli imballaggi in plastica e di quelli in metallo quali ad esempio barattoli, scatolette, fusti, latte e lattine. In questo modo, i materiali raccolti possono essere riciclati e avere una nuova vita sotto forma di prodotti innovativi. Come azienda siamo orgogliosi che RICREA, facente parte del consorzio Conai, quest’anno sia a Chieti per premiare il lavoro della nostra società e dei nostri dipendenti. Un attestato importante che premia l’impegno di tutti i componenti della società e che conferma la visione determinante, grazie alla quale abbiamo ottenuto in questi anni eccellenti risultati. Siamo convinti che le nuove generazioni siano sempre più disposte a recepire ed attuare le buone pratiche di riciclo intelligente per cambiare le cattive abitudini, rendendo Chieti sempre più pulita e attenta all’ambiente”.

Durante l’evento RICREA ha premiato anche la piattaforma di selezione Ecotec Srl e l’operatore Italferro Srl dove vengono lavorati gli imballaggi in acciaio raccolti in città.


Capitan Acciaio e RICREA saranno in Piazza Gian Battista Vico fino a martedì 30 aprile per aiutare i cittadini a riconoscere gli imballaggi in acciaio e dimostrare concretamente che ogni scatoletta o barattolo può rinascere a nuova vita. 


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: Chieti premiata da Capitan Acciaio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).