Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini

Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini


Pubblicato lun 21 marzo 2022 alle 15:46

Sindaco e presidente Ginefra: ““Al lavoro per concretizzare l'opera che vogliono anche i cittadini”


Chieti, 19 marzo 2022 – Il sindaco Diego Ferrara ha preso parte stamane alla Commissione consiliare congiunta Urbanistica e Ferrovia per presentare ai comitati cittadini ospiti la variante al primo lotto del progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara che interesserà la zona di Brecciarola, verso l’interporto. I due consiglieri presidenti, Vincenzo Ginefra per la commissione della Ferrovia e Pietro Iacobitti per quella Urbanistica, hanno illustrato lo stato dell’arte e il contenuto dell’ipotesi progettuale che il Comune di Chieti di concerto con il Comune di Manoppello presenterà a RFI  e in sede di conferenza dei servizi.

 

“Arriviamo verso la conclusione del confronto pubblico con qualche speranza in più della partenza – così il sindaco Diego Ferrara – perché durante il tragitto, grazie alla scelta di unire le energie e le azioni  fra tutti i Comuni interessati dal progetto, abbiamo avuto una voce più forte, voce che RFI si è detta disponibile ad ascoltare. Dunque, giovedì 17 marzo, al terzo degli appuntamenti del dibattimento pubblico per primo lotto, abbiamo portato la cosiddetta “variante dei cittadini”, il progetto rimodulato del tratto che va verso l’Interporto, che grazie a un’ubicazione differente perde la maggior parte delle sue criticità e riduce notevolmente il suo impatto sulla vita e l’economia cittadina. Un passo condiviso fra Comuni, comitati, ma anche con i tecnici di RFI, che hanno manifestato una concreta apertura verso la variante, disponibilità che per un progetto di tale e tanta importanza non è poca cosa. Il prossimo passo, il 23 marzo, sarà la scadenza della consegna dei quaderni di osservazione che dovranno essere caricati sul sito di RFI e poi ci prepareremo alla conferenza dei servizi, che entro giugno definirà il confronto sull’opera per passare a una fase più operativa. Allora sapremo come RFI si regolerà sia su questa variante, nonché sull’altro tratto che non è ricompreso nei tempi e nei fondi del PNRR, quello fra Chieti e San Giovanni Teatino, su cui si concentrerà ora la nostra attenzione”.

 

“La variante verrà realizzata secondo le necessità dei cittadini, questa è la base fondamentale dell’azione andata in onda fino a oggi – così il presidente della Commissione, Vincenzo Ginefra – Noi dobbiamo avere un’opera tecnologicamente avanzata, efficiente rispetto alle necessità dei cittadini in tutti i suoi lotti. L’ipotesi progettuale si ispira a questo concetto basilare e abbiamo voluto riferire ai Comitati, in Commissione, innanzitutto perché li rappresentiamo, ma anche perché si rendessero conto del lavoro fatto, concertando anche i passi da fare, perché questo obiettivo si possa concretizzare. Questo studio è stato anche metabolizzato da RFI, che durante le fasi del dibattimento pubblico si è dimostrata disponibile al vaglio di ipotesi alternative, giovedì 31 marzo alle ore 15 verrà presentato ai Cittadini di Brecciarola in presenza del gruppo di tecnici e progettisti che animano le fasi del pubblico dibattimento e della Coordinatrice del Dibattito Pubblico Iolanda Romano unitamente ai Progettisti Italferr”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).