Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini

Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini


Pubblicato lun 21 marzo 2022 alle 15:46

Sindaco e presidente Ginefra: ““Al lavoro per concretizzare l'opera che vogliono anche i cittadini”


Chieti, 19 marzo 2022 – Il sindaco Diego Ferrara ha preso parte stamane alla Commissione consiliare congiunta Urbanistica e Ferrovia per presentare ai comitati cittadini ospiti la variante al primo lotto del progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara che interesserà la zona di Brecciarola, verso l’interporto. I due consiglieri presidenti, Vincenzo Ginefra per la commissione della Ferrovia e Pietro Iacobitti per quella Urbanistica, hanno illustrato lo stato dell’arte e il contenuto dell’ipotesi progettuale che il Comune di Chieti di concerto con il Comune di Manoppello presenterà a RFI  e in sede di conferenza dei servizi.

 

“Arriviamo verso la conclusione del confronto pubblico con qualche speranza in più della partenza – così il sindaco Diego Ferrara – perché durante il tragitto, grazie alla scelta di unire le energie e le azioni  fra tutti i Comuni interessati dal progetto, abbiamo avuto una voce più forte, voce che RFI si è detta disponibile ad ascoltare. Dunque, giovedì 17 marzo, al terzo degli appuntamenti del dibattimento pubblico per primo lotto, abbiamo portato la cosiddetta “variante dei cittadini”, il progetto rimodulato del tratto che va verso l’Interporto, che grazie a un’ubicazione differente perde la maggior parte delle sue criticità e riduce notevolmente il suo impatto sulla vita e l’economia cittadina. Un passo condiviso fra Comuni, comitati, ma anche con i tecnici di RFI, che hanno manifestato una concreta apertura verso la variante, disponibilità che per un progetto di tale e tanta importanza non è poca cosa. Il prossimo passo, il 23 marzo, sarà la scadenza della consegna dei quaderni di osservazione che dovranno essere caricati sul sito di RFI e poi ci prepareremo alla conferenza dei servizi, che entro giugno definirà il confronto sull’opera per passare a una fase più operativa. Allora sapremo come RFI si regolerà sia su questa variante, nonché sull’altro tratto che non è ricompreso nei tempi e nei fondi del PNRR, quello fra Chieti e San Giovanni Teatino, su cui si concentrerà ora la nostra attenzione”.

 

“La variante verrà realizzata secondo le necessità dei cittadini, questa è la base fondamentale dell’azione andata in onda fino a oggi – così il presidente della Commissione, Vincenzo Ginefra – Noi dobbiamo avere un’opera tecnologicamente avanzata, efficiente rispetto alle necessità dei cittadini in tutti i suoi lotti. L’ipotesi progettuale si ispira a questo concetto basilare e abbiamo voluto riferire ai Comitati, in Commissione, innanzitutto perché li rappresentiamo, ma anche perché si rendessero conto del lavoro fatto, concertando anche i passi da fare, perché questo obiettivo si possa concretizzare. Questo studio è stato anche metabolizzato da RFI, che durante le fasi del dibattimento pubblico si è dimostrata disponibile al vaglio di ipotesi alternative, giovedì 31 marzo alle ore 15 verrà presentato ai Cittadini di Brecciarola in presenza del gruppo di tecnici e progettisti che animano le fasi del pubblico dibattimento e della Coordinatrice del Dibattito Pubblico Iolanda Romano unitamente ai Progettisti Italferr”.


Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).