Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini

Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini


Pubblicato lun 21 marzo 2022 alle 15:46

Sindaco e presidente Ginefra: ““Al lavoro per concretizzare l'opera che vogliono anche i cittadini”


Chieti, 19 marzo 2022 – Il sindaco Diego Ferrara ha preso parte stamane alla Commissione consiliare congiunta Urbanistica e Ferrovia per presentare ai comitati cittadini ospiti la variante al primo lotto del progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara che interesserà la zona di Brecciarola, verso l’interporto. I due consiglieri presidenti, Vincenzo Ginefra per la commissione della Ferrovia e Pietro Iacobitti per quella Urbanistica, hanno illustrato lo stato dell’arte e il contenuto dell’ipotesi progettuale che il Comune di Chieti di concerto con il Comune di Manoppello presenterà a RFI  e in sede di conferenza dei servizi.

 

“Arriviamo verso la conclusione del confronto pubblico con qualche speranza in più della partenza – così il sindaco Diego Ferrara – perché durante il tragitto, grazie alla scelta di unire le energie e le azioni  fra tutti i Comuni interessati dal progetto, abbiamo avuto una voce più forte, voce che RFI si è detta disponibile ad ascoltare. Dunque, giovedì 17 marzo, al terzo degli appuntamenti del dibattimento pubblico per primo lotto, abbiamo portato la cosiddetta “variante dei cittadini”, il progetto rimodulato del tratto che va verso l’Interporto, che grazie a un’ubicazione differente perde la maggior parte delle sue criticità e riduce notevolmente il suo impatto sulla vita e l’economia cittadina. Un passo condiviso fra Comuni, comitati, ma anche con i tecnici di RFI, che hanno manifestato una concreta apertura verso la variante, disponibilità che per un progetto di tale e tanta importanza non è poca cosa. Il prossimo passo, il 23 marzo, sarà la scadenza della consegna dei quaderni di osservazione che dovranno essere caricati sul sito di RFI e poi ci prepareremo alla conferenza dei servizi, che entro giugno definirà il confronto sull’opera per passare a una fase più operativa. Allora sapremo come RFI si regolerà sia su questa variante, nonché sull’altro tratto che non è ricompreso nei tempi e nei fondi del PNRR, quello fra Chieti e San Giovanni Teatino, su cui si concentrerà ora la nostra attenzione”.

 

“La variante verrà realizzata secondo le necessità dei cittadini, questa è la base fondamentale dell’azione andata in onda fino a oggi – così il presidente della Commissione, Vincenzo Ginefra – Noi dobbiamo avere un’opera tecnologicamente avanzata, efficiente rispetto alle necessità dei cittadini in tutti i suoi lotti. L’ipotesi progettuale si ispira a questo concetto basilare e abbiamo voluto riferire ai Comitati, in Commissione, innanzitutto perché li rappresentiamo, ma anche perché si rendessero conto del lavoro fatto, concertando anche i passi da fare, perché questo obiettivo si possa concretizzare. Questo studio è stato anche metabolizzato da RFI, che durante le fasi del dibattimento pubblico si è dimostrata disponibile al vaglio di ipotesi alternative, giovedì 31 marzo alle ore 15 verrà presentato ai Cittadini di Brecciarola in presenza del gruppo di tecnici e progettisti che animano le fasi del pubblico dibattimento e della Coordinatrice del Dibattito Pubblico Iolanda Romano unitamente ai Progettisti Italferr”.


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Raddoppio ferrovia, la variante presentata ai comitati cittadini
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).