Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Raddoppio ferroviario. Sindaco Ferrara e Presidente Febo dopo la Riunione sul progetto: si tratta

Raddoppio ferroviario. Sindaco Ferrara e Presidente Febo dopo la Riunione sul progetto: si tratta


Pubblicato mer 9 febbraio 2022 alle 14:26

“Abbiamo riferito le nostre istanze, lavoreremo ora per renderle possibili a tutela di ambiente e vivibilità di Chieti Scalo”  


Chieti, 9 febbraio 2022 – “Usciamo dalla riunione con RFI, Regione, Ministero e il coordinamento del Pubblico procedimento sul raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara con l’auspicio che si possa vedere prendere corpo alla variante che consentirà di bypassare Brecciarola e Manoppello verso l’Interporto, eliminando quindi l’attuale impatto su case e attività per quel tratto di progetto. C’è però, la certezza che dovremo confrontarci ancora con i tecnici e i committenti per ottenere l’interramento del tracciato a Chieti Scalo e San Giovanni Teatino. Si apre una fase del tutto tecnica, che vedrà le nostre amministrazioni al lavoro per concretizzare queste possibilità”, riferiscono il sindaco Diego Ferrara e il Presidente del Consiglio comunale, Luigi Febo alla fine dell’incontro tenutosi oggi all’Aeroporto d’Abruzzo.   “Oggi registriamo con orgoglio la consapevolezza di aver dato lo slancio decisivo al confronto sul progetto, finalizzato non a fermarlo o rallentarlo, ma a renderlo più utile e fattibile rispetto al territorio e ai sacrifici che la stesura originaria avrebbe richiesto alla popolazione, in alcuni casi davvero troppo alti – riprendono Sindaco e Presidente – Un’opera così importante non poteva essere calata dall’alto, così come i territori non potevano restare da soli a perorare proposte e alternative che sarebbero rimaste inascoltate. L’unione nata in seno al nostro Consiglio comunale del 31 gennaio scorso fra i sindaci è stata decisiva e sarà ancora più determinante da qui in poi. Si apre una fase tecnica di rapporto con il Comitato per il pubblico procedimento che recepirà ufficialmente le nostre proposte, affinché venga vagliata l’effettiva fattibilità delle modifiche richieste. Chieti trattiene finché non avremo certezze, il sospiro di sollievo, perché alla riunione di oggi si è parlato della variante verso l’interporto capace di “salvare” l’impatto su Brecciarola, ma resta la questione dell’interramento della linea nei territori di San Giovanni Teatino e Chieti Scalo, per proseguire in superficie nell’intersezione con la statale 656 (prima della stazione interporto) e per cui ci metteremo in moto, affinché uno studio di fattibilità dettagli in modo preciso costi e benefici. Si tratta di eliminare le criticità collegate all’attuale tracciato, soprattutto sul fronte ambientale, sui rumori, sulla vivibilità di una zona che è centrale, dove vive una parte rilevante della popolazione cittadina. Ci prepareremo alla conferenza dei servizi, con l’auspicio che la Regione faccia da facilitatore dell’ascolto, a tutela sì del progetto, che tutti vogliamo veder decollare, ma anche della comunità a vantaggio di cui l’opera è nata”.


In allegato il documento unitario presentato dai sindaci alla riunione.


File Allegati

Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Raddoppio ferroviario. Sindaco Ferrara e Presidente Febo dopo la Riunione sul progetto: si tratta
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).