Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Recupero della Chiesa di San Francesco al Corso, l'Amministrazione attiva il MIBACT

Recupero della Chiesa di San Francesco al Corso, l'Amministrazione attiva il MIBACT


Pubblicato mer 24 febbraio 2021 alle 16:21

Il vicesindaco De Cesare scrive al segretario per l'Abruzzo: “Restauro necessario e urgente”


Chieti, 24 febbraio 2021 – Il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare ha scritto al segretario regionale del MIBACT per conoscere lo stato del completamento dei lavori riguardanti la Chiesa di San Francesco d’Assisi, conosciuta anche come “San Francesco al Corso”, lungo Corso Marrucino.

 

“Parliamo di un indiscusso patrimonio della nostra città che dal 2009 non è più fruibile, a causa dei danni subiti con il sisma del 6 aprile – così il vicesindaco De Cesare – Grazie all’interessamento anche del consigliere Damiano Zappone, abbiamo ricostruito lo stato dell’arte relativo al recupero fermo ormai da anni. Per quanto siamo a conoscenza la dotazione finanziaria per i lavori proviene da uno stanziamento CIPE (rif. delibera n. 77 del 2015) per un importo complessivo di 2 milioni di euro. Confidando che si sia provveduto alla nomina del nuovo responsabile del procedimento, essendo venuto purtroppo a mancare il precedente incaricato, lo stimato architetto Claudio Finarelli, è per noi di estrema importanza ottimizzare i tempi e avviare l’iter per la definizione delle relative procedure, questo anche per non correre il rischio di perdere il finanziamento, oltre che per rispondere a numerose istanze che ci arrivano dalla cittadinanza. Il recupero della chiesa è molto atteso, edificata nel 1239 al posto di una più antica dedicata a San Lorenzo martire, la chiesa ha una struttura a croce latina con navata unica e cinque profonde cappelle per lato. La facciata in mattoni risale alla prima metà del XIV secolo, ma a partire dal 1689 fu completamente ristrutturata e assunse l’aspetto attuale, conservato anche negli altri interventi di restauro che si sono succeduti durante la sua lunga vita. Gli interni sono interamente affrescati e conservano tele, statue, arredi di elevatissimo valore artistico, anche perché appartenenti a epoche e mani diverse. Un vero e proprio tesoro che resta chiuso al pubblico da quando le ferite inferte dal sisma lo rendono impraticabile in sicurezza.

Una situazione che non può protrarsi oltre, sia perché più il tempo passa, più l’entità degli interventi rischia di amplificarsi, sia perché la città deve poter tornare a fruire di uno dei suoi luoghi più antichi e di valore, senza correre il rischio di perdere l’opportunità di un recupero ora più che mai urgente e necessario”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Recupero della Chiesa di San Francesco al Corso, l'Amministrazione attiva il MIBACT
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).