Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Recupero della Chiesa di San Francesco al Corso, l'Amministrazione attiva il MIBACT

Recupero della Chiesa di San Francesco al Corso, l'Amministrazione attiva il MIBACT


Pubblicato mer 24 febbraio 2021 alle 16:21

Il vicesindaco De Cesare scrive al segretario per l'Abruzzo: “Restauro necessario e urgente”


Chieti, 24 febbraio 2021 – Il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare ha scritto al segretario regionale del MIBACT per conoscere lo stato del completamento dei lavori riguardanti la Chiesa di San Francesco d’Assisi, conosciuta anche come “San Francesco al Corso”, lungo Corso Marrucino.

 

“Parliamo di un indiscusso patrimonio della nostra città che dal 2009 non è più fruibile, a causa dei danni subiti con il sisma del 6 aprile – così il vicesindaco De Cesare – Grazie all’interessamento anche del consigliere Damiano Zappone, abbiamo ricostruito lo stato dell’arte relativo al recupero fermo ormai da anni. Per quanto siamo a conoscenza la dotazione finanziaria per i lavori proviene da uno stanziamento CIPE (rif. delibera n. 77 del 2015) per un importo complessivo di 2 milioni di euro. Confidando che si sia provveduto alla nomina del nuovo responsabile del procedimento, essendo venuto purtroppo a mancare il precedente incaricato, lo stimato architetto Claudio Finarelli, è per noi di estrema importanza ottimizzare i tempi e avviare l’iter per la definizione delle relative procedure, questo anche per non correre il rischio di perdere il finanziamento, oltre che per rispondere a numerose istanze che ci arrivano dalla cittadinanza. Il recupero della chiesa è molto atteso, edificata nel 1239 al posto di una più antica dedicata a San Lorenzo martire, la chiesa ha una struttura a croce latina con navata unica e cinque profonde cappelle per lato. La facciata in mattoni risale alla prima metà del XIV secolo, ma a partire dal 1689 fu completamente ristrutturata e assunse l’aspetto attuale, conservato anche negli altri interventi di restauro che si sono succeduti durante la sua lunga vita. Gli interni sono interamente affrescati e conservano tele, statue, arredi di elevatissimo valore artistico, anche perché appartenenti a epoche e mani diverse. Un vero e proprio tesoro che resta chiuso al pubblico da quando le ferite inferte dal sisma lo rendono impraticabile in sicurezza.

Una situazione che non può protrarsi oltre, sia perché più il tempo passa, più l’entità degli interventi rischia di amplificarsi, sia perché la città deve poter tornare a fruire di uno dei suoi luoghi più antichi e di valore, senza correre il rischio di perdere l’opportunità di un recupero ora più che mai urgente e necessario”.

 


Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Recupero della Chiesa di San Francesco al Corso, l'Amministrazione attiva il MIBACT
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).