Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Riapertura servizi comunali a Chieti Scalo

Riapertura servizi comunali a Chieti Scalo


Pubblicato mer 26 marzo 2025 alle 14:12

Il Sindaco e l’assessore Cassarino: “Riattivare la delegazione è uno dei punti del nostro programma di mandato. Necessario dare più servizi ai cittadini”


Chieti, 26 marzo 2025 – “Stiamo predisponendo il trasferimento di alcuni servizi comunali nella delegazione di Piazza Carafa, realizziamo così uno dei punti previsti dal nostro programma di mandato, che prevedeva la presenza comunale anche nella parte bassa della città, al fine soprattutto di rispondere a molteplici istanze che ci provengono dalla cittadinanza, che a breve potrà usufruire di diverse prestazioni dagli sportelli che attiveremo, anzi, riattiveremo nella sede comunale”, annuncia il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Personale Massimo Cassarino.

 

“Lo spostamento è l’ultima fase di una riorganizzazione degli uffici iniziata mesi fa e che ha già all’attivo lo svuotamento di alcuni edifici comunali, quali ad esempio i locali di via delle Robinie e una ricollocazione più confacente dei dipendenti – illustrano primo cittadino e assessore - . Questo, nelle more dei lavori da effettuare nelle altre strutture comunali, come la ex sede della Banca d’Italia e del ripristino di Palazzo d’Achille a piazza San Giustino, dove stanno per andare a gara interventi di completamento che realizzeremo con i fondi che l’Amministrazione ha chiesto all’Ufficio per la ricostruzione. Contiamo di stringere i tempi soprattutto per questa operazione, in modo da riportare a piazza San Giustino gran parte degli uffici e del personale che da dopo il terremoto opera su Corso Marrucino, dove i locali non sono di proprietà, necessitano di interventi massivi e i fitti producono costi importanti per l’Ente che vogliamo ridurre al massimo per il benessere di tutti: sia dell’Amministrazione che ha bisogno di una sede degna, sia dei dipendenti e sia dei cittadini-utenti.

Il trasferimento a piazza Carafa avverrà in modo rapido seppure graduale, come concordato con i dirigenti e i settori interessati e come riferito pure ai rappresentanti dei dipendenti, attraverso le sigle sindacali di appartenenza che più volte abbiamo coinvolto in riunioni sulla riorganizzazione, esattamente come le procedure richiedono e come abbiamo sempre fatto nel massimo rispetto del dialogo e della condivisione.

Procederemo anche in base ai tempi di riconsegna dei locali della Delegazione da parte del curatore fallimentare della ex Teateservizi, Guglielmo Flacco, cosa che dovrebbe avvenire entro la prima decina di aprile. Al momento abbiamo fatto una disposizione per l’assegnazione di massima dei vari servizi che andrà sottoposta a verifica essendo questo trasferimento del tutto sperimentale. Gli uffici interessati sono quelli del VI settore, connessi all’Ambiente, nonché quelli del II Settore, ossia Anagrafe, Stato civile ed Elettorale e, in parte, del Sociale. Useremo gli spazi anche per archivi e attività istituzionale, in attesa di definire la presenza di ulteriori servizi utili alla cittadinanza su cui stiamo ragionando.  In ogni caso vogliamo sottolineare a chiare lettere che la decisione è sperimentale e non sottrae servizi a Chieti alta, anzi, gli sportelli dell’Anagrafe saranno infatti in funzione in entrambe le sedi. Una riorganizzazione funzionale che la città merita, che ci consentirà di far lavorare la struttura in condizioni migliori e che stiamo realizzando componendo un puzzle fatto delle istanze di tutti proprio perché crediamo nelle decisioni condivise e possibili, oltre che necessarie”.

 

 


Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Chieti come casa, parte la campagna di sensibilizzazione al decoro e iniziative su ambiente e verde. L’Amministrazione e Formula: “Un invito civico per la comunità, perché sia parte dell’azione”
Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Riapertura servizi comunali a Chieti Scalo
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).